• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / 2011 / Archivi per Marzo 2011

Archivi per Marzo 2011

Il mughetto o candidosi del cavo orale

31 Marzo 2011 by Mamma Medico Lascia un commento

mughetto

Il mughetto o candidosi del cavo orale, è il nome popolare dato a un’infezione della bocca causata da un fungo, la Candida Albicans, che in realtà si chiama Moniliasi orale.

Epidemiologia

Interessa circa il 30% dei bambini tra i primi giorni di vita e i 2-3 mesi d’età.

Cause

  • Può essere contratta alla nascita, durante il parto per via vaginale, se la mamma è affetta da candidosi vaginale
  • Può essere acquisita subito dopo la nascita, nella nursery, attraverso oggetti o mani infette

Continua a leggere: Il mughetto o candidosi del cavo orale…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Bocca Contrassegnato con: bocca, candida, candida albicans, fungo, mughetto, neonati

La prevenzione preconcezionale

30 Marzo 2011 by Mamma Medico Lascia un commento

prevenzione preconcezionale

Ai nostri giorni è raro che la gravidanza non sia programmata, la maggior parte delle donne non può permettersi di lasciare al caso un evento tanto importante e molto spesso unico. Spesso si procrastina sempre più per la mancanza di un lavoro sicuro, per finire la casa, per la paura del futuro o semplicemente perché non si è pronte. Quindi quando finalmente “la caccia alla cicogna” viene aperta, nessuna arriva impreparata. Non è raro che amiche, anche già con un bimbo, mi chiedano i basilari comportamenti preconcezionali. Io in genere li classifico in 3 step.

3 step per la Prevenzione Preconcezionale:

Continua a leggere: La prevenzione preconcezionale…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Gravidanza Contrassegnato con: acido folico, gravidanza, pap test, prevenzione, toxoplasma

Nasce un’Agenzia per Mamme Inesperte…Ma sarà davvero utile?

29 Marzo 2011 by Mamma Medico Lascia un commento

Agenzia per mamme inesperte

Ho appena letto una notizia che mi ha lasciato alquanto perplessa, riguarda l’esistenza di una nuova attività: un’agenzia per mamme inesperte. Sono società, che all’estero sembrano funzionare già molto bene, che offrono aiuto alle donne durante la gravidanza ma soprattutto dopo la nascita del bimbo. Partendo dal concetto che molte neomamme, si sentono, e sottolineo si sentono perché in realtà spesso non lo sono, “imbranate” ma soprattutto sono sole nell’affrontare i nuovi eventi, queste agenzie di “pronto intervento maternità” si occupano di tutto quanto sta intorno alla maternità: dall’allattamento alla nuova organizzazione della vita domestica, dall’indicazione sulle poppate a spiegare la causa di quel continuo pianto.

Continua a leggere: Nasce un’Agenzia per Mamme Inesperte…Ma sarà davvero utile?…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: bimbo, mamma

8° Mese: la paura dell’estraneo

28 Marzo 2011 by Mamma Medico 2 commenti

paura dell'estraneo

Microba ha ormai 11 mesi compiuti e non ha manifestato quella normale crisi definita “paura dell’estraneo”che in genere si ha intorno agli 8 mesi. Non so cosa pensare. Dovrei da un lato essere contenta perché è una bimba molto socievole, abituata a stare con tutti fin dai primissimi giorni di vita (praticamente l’unica bimba nella nostra cerchia di amici per cui sempre stracoccolata!), da un altro nutro delle perplessità. Fino a che punto è un bene questo suo adattamento? Sarà stata colpa mia che non sono riuscita a creare la giusta relazione simbiotica mamma-figlio, tipica dei primi mesi? L’angoscia dell’estraneo testimonia il fatto che il bambino riconosce la madre e la differenzia da tutte le altre persone, al punto che è angosciato in presenza di una persona non familiare. Forse per microba sono uguale a tutti quanti la circondano? E se la crisi si manifestasse tardivamente? Non voglio essere una mamma né apprensiva né morbosa, per cui ho cercato quindi un po’ di documentazione in proposito nel tentativo di non farmi troppe ”paranoie”.

Continua a leggere: 8° Mese: la paura dell’estraneo…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Psicologia Contrassegnato con: bambino, mamma, paura, separazione

Le punture di zecca

27 Marzo 2011 by Mamma Medico 3 commenti

Le punture di zecca

Con l’arrivo della bella stagione (finalmente!!!) ci troviamo di fronte all’inconveniente della puntura di insetti vari. Uno dei più temibili è la zecca. Questa frequentemente si attacca alla pelle di bimbi che frequentano prati in zone rurali. All’inizio non ci si accorge di niente perché la puntura di zecca non è dolorosa né causa prurito. La presenza della zecca viene scoperta successivamente quando l’animaletto succhia il sangue ed aumenta di dimensioni.

Come si prende una zecca?

Le zecche pungono e si attaccano alla pelle per succhiare il nostro sangue di cui si nutrono. Questo può avvenire in ogni stagione dell’anno, ma soprattutto nei periodi più caldi.

Continua a leggere: Le punture di zecca…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Punture di insetto Contrassegnato con: infezione, insetti, pelle, prurito, puntura, zecca

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
  • Pagina successiva »

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA