• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / 2011 / Archivi per Aprile 2011

Archivi per Aprile 2011

Al via il nuovo piano vaccinale italiano

30 Aprile 2011 by Mamma Medico 5 commenti

nuovo piano delle vaccinazioni

Le 4 nuove vaccinazioni raccomandate dal nuovo Piano nazionale vaccinale 2010-2012 sono varicella, antipneumococco, antimeningococco e papilloma virus (Hpv) finora caldamente consigliate ma con discrepanze fra le varie regioni. Le regioni, in fatto di vaccini, decidono su modalita’ organizzative, calendari e oneri per i cittadini ma è necessario che garantiscano omogeneità raggiungendo standard di ‘copertura’ adeguati e informatizzazione sulle anagrafi vaccinali.

Il nuovo piano, che ha appena ricevuto l’approvazione tecnica e aspetta solo il via libera delle Regioni, colma un vuoto di tre anni, visto che l’ultimo risale al triennio 2005-2007.

Continua a leggere: Al via il nuovo piano vaccinale italiano…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Prevenzione Contrassegnato con: copertura vaccinale, morbillo, papilloma virus, vaccinazioni

Mamma Medico va in vacanza…ci vediamo il 29 aprile.

21 Aprile 2011 by Mamma Medico 21 commenti

Buona Pasqua a tutti!!!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie

Poter essere mamme dopo un tumore. A Roma apre la bio-banca del tessuto ovario

20 Aprile 2011 by Mamma Medico 2 commenti

tumore gravidanza

Ieri pomeriggio a Roma, alla presenza del ministro della Salute, Ferruccio Fazio, e della presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, è stata presentata la terza bio-Banca italiana di tessuto ovarico situata presso l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena. Sarà possibile conservare in azoto liquido, la corticale dell’ovaio contenente gli ovociti, per consentire il reinnesto nelle donne sopravvissute ad un tumore, dopo la fine dei trattamenti oncologici, permettendo una ripresa sia della funzione ormonale che riproduttiva.

La diagnosi precoce, il miglioramento delle tecniche chirurgiche e l’introduzione di nuovi chemio/radioterapici hanno fatto si che l’aspettativa di vita delle donne affette da patologie neoplastiche sia nettamente aumentata. Alla terapia oncologica però, seguono danni a carico dell’ovaio che possono provocare arresto dello sviluppo e sterilità nella bambina, perdita della fertilità nella donna adulta e menopausa precoce.

Continua a leggere: Poter essere mamme dopo un tumore. A Roma apre la bio-banca del tessuto ovario…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Gravidanza Contrassegnato con: donne, neoplasia, salute, tumore

Lo scaldabiberon: pratico e utile

19 Aprile 2011 by 8 commenti

scalda biberon

Tra i vari piccoli elettrodomestici che troviamo sul mercato, rivolti a chi ha dei bambini, ho trovato di grande utilità e praticità lo scaldabiberon elettrico.

Lo scaldabiberon è semplicemente un piccolo elettrodomestico in grado di scaldare il latte in poco tempo e sostituisce in pratica il più classico dei “metodi della nonna”: il bagnomaria. Il principio è lo stesso, ovvero scaldare il biberon a bagno nell’acqua calda, ma dal punto di vista pratico non ci sono paragoni. Non solo si evita la complicazione di prendere un pentolino pieno d’acqua, metterlo sul fuoco, stare attenti alla temperatura dell’acqua… (operazioni che seppur banali, possono diventare problematiche se fatte di notte, semiaddormentati, con un pargolo affamato urlante in braccio!!!), ma il grande vantaggio è soprattutto quello di poter impostare da subito la temperatura a cui si vuole scaldare il latte e avere così al termine delle operazioni di riscaldamento un biberon “pronto all’uso”, con il latte alla temperatura ideale. Ormai nella maggior parte dei modelli c’è la possibilità di impostare dei programmi per ottenere la temperatura voluta, e in quelli più sofisticati la temperatura viene addirittura indicata in un display digitale.

Continua a leggere: Lo scaldabiberon: pratico e utile…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: bambini, biberon

Auguri microba!!!

17 Aprile 2011 by Mamma Medico 2 commenti

Compleanno

Auguri microba. Auguri per il tuo primo compleanno. Sembra ieri che ti ho stretta finalmente fra le mie braccia dopo 9 lunghi mesi di corse e piccole preoccupazioni, sembra ieri quel pomeriggio in cui ti ho guardata per la prima volta in faccia e mi sembravi solo un minuscolo ragnetto urlante. Un anno è passato alla velocità della luce e tu da piccola microba, da semplice “bebè pannolino” ti sei trasformata in una splendida bimba. Hai capito come inserirti piano piano in questa incasinata famiglia, hai capito come farti amare, hai capito come farci capitolare.

Il tuo disarmante sorriso e la tua prima parola “pa-pà” hanno sciolto Papà Chef, il tuo sguardo adorante verso Supernano, il tuo cercarlo appena sveglia al mattino, lui per primo, hanno fatto si che tu sia l’unica femmina a parimerito della mamma ad essere ammessa nel suo mondo.

Continua a leggere: Auguri microba!!!…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA