• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / 2012 / Archivi per Dicembre 2012

Archivi per Dicembre 2012

BUON NATALE!!!

25 Dicembre 2012 by Mamma Medico 1 commento

Buon Natale 2012

E’ Natale ogni volta
che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano.
E’ Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l’altro.
E’ Natale ogni volta
che non accetti quei principi
che relegano gli oppressi
ai margini della società.
E’ Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
E’ Natale ogni volta
che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.
E’ Natale ogni volta
che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri.

Madre Teresa di Calcutta

Con queste parole che secondo me rendono bene il vero spirito di questa festa, auguro a tutti un felice e sereno Natale!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: madre teresa di calcutta, Natale

La Scabbia: sintomi, diagnosi e trattamento

19 Dicembre 2012 by Mamma Medico 2 commenti

La scabbia

La scabbia è una malattia parassitaria cutanea causata da un acaro il Sarcoptes Scabie della famiglia degli Artropodi.

Sintomi
È caratterizzata da un’eruzione papulare, eritematosa e da un cunicolo che corrisponde al percorso scavato dall’acaro femmina attraverso lo strato corneo dell’epidermide. Il sintomo principale è il prurito,che compare 2 settimane dopo il contagio e precede le lesioni cutanee. Inizialmente è localizzato, poi generalizzato e presente soprattutto di notte; ne conseguono frequenti lesioni da grattamento che appaiono  escoriate talora con croste da sovrainfezione batterica.

Continua a leggere: La Scabbia: sintomi, diagnosi e trattamento…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Dermatologia Contrassegnato con: eritema, eruzione cutanea, infezione, pelle, prurito, scabbia

La pitiriasi, sintomi e terapia

18 Dicembre 2012 by Mamma Medico 4 commenti

pitiriasi rosacea di gilbertQualche anno fa una mattina al risveglio mi trovai improvvisamente il corpo cosparso di “chiazze pruriginose”. A parte l’iniziale perplessità stavo benone e non diedi importanza alla cosa se non nei momenti di attacco di prurito. Nonostante sia vero anche per i medici il detto del ciabattino che va scalzo, ho chiesto lumi a vari colleghi ottenendo le più svariate risposte. Poi ebbi un’illuminazione, così presi il vecchio manuale di dermatologia e trovai la conferma dei miei dubbi: era verosimilmente pitiriasi. Perché ne parlo oggi? Perché proprio questa mattina ho ricevuto una telefonata allarmatissima da parte di un’amica con gli stessi sintomi.

Continua a leggere: La pitiriasi, sintomi e terapia…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Dermatologia Contrassegnato con: fungo, gravidanza, infezione, pelle, pitiriasi, prurito

Manovre invasive durante il parto: la manovra di Kristeller

17 Dicembre 2012 by Mamma Medico Lascia un commento

parto naturale manovra di kristellerL’associazione di ginecologi “Safety and Life Onlus” denuncia i rischi che corre il 75% delle future mamme per l’abuso di manovre invasive durante il parto naturale. Ad essere sotto accusa  sono, appunto, le manovre invasive effettuate dal ginecologo  subito prima della nascita quali ad esempio la manovra di ‘Kristeller‘; questa consiste in una spinta a livello del fondo dell’utero per facilitare l’espulsione della testa del feto durante appunto la fase espulsiva. La manovra di Kristeller. in Spagna e in Inghilterra è vietata perché, secondo gli esperti, può causare seri danni alla futura mamma: distacco della placenta, lesioni al fegato e alla milza e danni neurologici, fino ad arrivare al decesso per il feto.

Continua a leggere: Manovre invasive durante il parto: la manovra di Kristeller…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Gravidanza Contrassegnato con: distacco della placenta, feto, gravidanza, mamma, parto, utero

Il prurito e le dermatosi durante la gravidanza

16 Dicembre 2012 by Mamma Medico 18 commenti

Il prurito e le dermatosi durante la gravidanzaÈ un sintomo molto frequente in gravidanza e direi anche un sintomo che può destare grande preoccupazione. Ricordo ancora con un pò d’ansia quando intorno al quarto mese della gravidanza di Supernano ha iniziato a prudermi la pancia; lo raccontai quasi per caso alla ginecologa che invece mi mandò subito a fare gli esami della funzionalità epatica temendo un problema del fegato. Per fortuna era solo la mia pelle già molto sensibile che iniziava a fare “qualche scherzetto”.
Ma quali sono le dermatosi associate alla gravidanza che possono causare prurito?

Continua a leggere: Il prurito e le dermatosi durante la gravidanza…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Gravidanza Contrassegnato con: colestasi intraepatica, depressione, dermatite, eczema, gravidanza, parto, pelle, post partum

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Pagina successiva »

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA