• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / 2013 / Archivi per Ottobre 2013

Archivi per Ottobre 2013

Prodotti erboristici, il 60% contaminati da “intrusi”

29 Ottobre 2013 by Mamma Medico 1 commento

prodotti erboristiciUna delle conversazioni più frequenti da sempre fra le mamme riguarda i medicinali così detti naturali o prodotti erboristici. Che poi cosa voglia dire naturali non è chiaro. Quando le mamme ne parlano sottintendono prodotti autoprescritti, prodotti che apparentemente non fanno male ai bambini.

E purtroppo questi pensieri iniziano a coinvolgere anche i pazienti adulti e con serie patologie. Tempo fa un ragazzo a cui diagnosticai con un test strumentale l’asma bronchiale sostituì il farmaco che io gli avevo prescritto con un altro prodotto erboristico trovato documentandosi su internet. Tornò da me dopo 3 mesi per ripetere il test, convinto della risoluzione del suo problema e mostrandomi tutto contento il prodotto. La scatola presentava il disegno e il nome di alcune erbe dalla proprietà antinfiammatoria e broncodilatatrice. Rifece il test ed effettivamente era migliorato rispetto al precedente. Esposi comunque le mie perplessità e preoccupazioni in quanto non era nota la quantità delle erbe a cui, soprattutto un asmatico potrebbe essere allergico. E in tal caso le allergie scatenare problematiche molto serie. Non si è fatto più rivedere…

Continua a leggere: Prodotti erboristici, il 60% contaminati da “intrusi”…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: allergie, asma, internet, prodotto erboristici

La schiena dei bambini, decalogo per proteggerla

23 Ottobre 2013 by Mamma Medico 2 commenti

schiena bambiniQuando comprai lo zaino per la scuola elementare a Supernano cercai di coniugare i suoi gusti con la praticità. Comprammo un trolley del suo personaggio preferito pensando che tirare lo zainetto fosse meglio che metterlo sulle spalle. Mi sbagliavo. Quando il mio terremoto esce correndo il trolley è di impiccio, quando vuole la merenda e oltre alla merenda in contemporanea il succo o ha in mano felpa, giubbino o cappello ci sono solo due soluzioni: o dare tutto alla sottoscritta che tipo attaccapanni si carica di ogni cosa o quando l’attaccapanni è già precedentemente carico, mettersi lo zaino sulle spalle. E qui “casca l’asino”. Gli zaini trolley sono pesanti già vuoti. Pesantissimi con i superaccessoriati astucci e quadernino. Il venerdì con gli altri quaderni pagherebbe la sovratassa in aeroporto.

Continua a leggere: La schiena dei bambini, decalogo per proteggerla…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: peso, postura, schiena, scuola elementare, zaini

Inutile una radiografia su tre

14 Ottobre 2013 by Mamma Medico Lascia un commento

RadiografiaChe bello  leggere questa notizia! Finalmente qualcuno che mette nero su bianco quello che io penso e tento di far capire ai miei pazienti da anni. Spesso senza riuscirci.

Secondo la Società Italiana di Radiologia Medica, durante  il convegno per il suo centesimo anniversario, in Italia un radiografia su tre è inutile. Se si considera che sono esami costosi (dai 20 euro di una radiografia ai 150-200 di una risonanza magnetica) e che ogni anno se ne fanno circa un milione, è facile fare il conto di  quanto denaro venga sprecato. In più, prescrivere radiografie inutili fa aumentare del 400% il rischio che il paziente sia operato senza necessità. Da non trascurare poi l’esposizione ad inutili radiazioni che secondo me negli anni diventerà una delle principali cause di tumori.

Continua a leggere: Inutile una radiografia su tre…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: radiografia, trauma

La stitichezza in gravidanza

7 Ottobre 2013 by Mamma Medico 18 commenti

stitichezza o stispiUna delle cose che ricordo con più terrore, soprattutto nel caso della prima gravidanza, è la stitichezza e i conseguenti crampi addominali che arrivavano a svegliarmi alla notte. Il giorno stesso in cui ho comprato un lassativo che la ginecologa mi aveva obbligato ad usare, ho cominciato a regolarizzarmi spontaneamente.

Flacone nuovo, l’ho dovuto poi usare per microba. Ma questa è un’altra storia…

La stipsi, o stitichezza, è un disturbo caratterizzato da emissione di feci di consistenza dura e con una frequenza inferiore a 2-3 volte la settimana.

Continua a leggere: La stitichezza in gravidanza…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: allattamento, gravidanza, prevenzione, stipsi, stitichezza

La dieta durante l’allattamento

1 Ottobre 2013 by Mamma Medico 1 commento

dieta allattamentoLa donna in puerperio che allatta, fornisce al suo bambino 850 ml circa di latte al giorno equivalenti a 750 calorie. Per bilanciare le uscite occorre pertanto un supplemento di circa 500 Kcal al giorno. Tenendo conto che le riserve di grasso della puerpera (2-4 Kg) forniscono circa 250 Kcal al giorno, occorre una dieta durante l’allattamento da 2700 Kcal. In termini qualitativi la puerpera necessita giornalmente  di +20 gr di proteine, +400 mg di calcio, +18 mg di ferro.

Inoltre è necessario equilibrare le aumentate esigenze nutritive e la diminuzione di peso della puerpera con la necessità di conservare tessuti tonici. A colazione, che non va mai trascurata, sarebbe utile una tazza di latte o di yogurt con cereali soffiati, oppure 50 grammi di pane tostato o biscotti con due cucchiai rasi di marmellata.

Continua a leggere: La dieta durante l’allattamento…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: allattamento, calcio, dieta, vitamine

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA