• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / 2014 / Archivi per Aprile 2014

Archivi per Aprile 2014

Le banane: tutti i pregi

15 Aprile 2014 by Mamma Medico 15 commenti

banane

Che le banane piacciano alla maggior parte dei bambini non è una novità, spesso sono addirittura l’unico frutto che mangiano volentieri, ma non sempre i pediatri sono in accordo sulla loro somministrazione. La scorsa estate una mamma tornò sconsolata dopo aver fatto visitare, per altri motivi, la sua bambina dal pediatra in vacanza: questo la redarguì perché la piccola era troppo magra e dopo averla interrogata su cosa mangiasse le proibì di darle quotidianamente o quasi, banane. Sosteneva che data la dubbia provenienza non erano certo frutti nutrienti e sicuri.
Io l’ascoltai e non commentai anche perché la banana è il frutto che va per la maggiore anche a casa nostra.
Ma ora nel leggere un articolo sulle proprietà benefiche ho pensato di scriverne anche io per riscattare questo frutto e consolare chi lotta quotidianamente per far mangiare la frutta ai propri figli.
La banana è  un prezioso alleato della salute in quanto non contiene grassi saturi, non ha colesterolo e sodio bensì tante vitamine, tante fibre e tanti minerali, soprattutto potassio. Un frutto di dimensioni medie (circa 125 grammi) fornisce 30 grammi di carboidrati, 1 grammo di proteine, 3 grammi di fibra alimentare e solo 110 calorie. Le  banane sono ricche di vitamina A, B2, B3, B9, B6 e C, ferro, magnesio, manganese e, soprattutto, potassio:circa  450 mg.
E’ proprio il potassio uno degli ingredienti più salutari della banana. Oltre a ridurre la pressione e proteggere da ictus e cardiopatie ischemiche, questo minerale contribuisce a preservare la densità ossea, a contrastare la perdita di massa muscolare, a favorire la regolarità intestinale.
Inoltre la presenza dell’amminoacido triptofano fa sì che le banane proteggano la memoria e aiutino a migliorare l’umore.
L’unica avvertenza è per i soggetti che assumono assume beta-bloccanti o alcuni diuretici,  farmaci che possono aumentare i livelli di potassio nel sangue, e pertanto non dovrebbero essere assunti insieme a cibi che ne contengono già di per sè.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: bambini, banane, memoria, pediatri, vitamine

Pasqua: promosso l’uovo di cioccolato

14 Aprile 2014 by Mamma Medico 35 commenti

uovo

Non sono una di quelle mamme fissate con diete e cibi biologici, pur di far mangiare i miei figli li ho inseguiti per casa, ho acceso i cartoni, ho messo la musica, sfogliato libri. Ho permesso che mangiassero fuori pasto pur di farli mangiare. Negli anni ho cercato ovviamente di mettere delle regole, imporre ritmi diversi, ma al cioccolato non hanno rinunciato, soprattutto quello di Pasqua.
In realtà poi più che al cioccolato sono interessati alla sorpresa e a nulla valgono le proposte di compare qualcosa dello stesso valore di un uovo da far scegliere a loro. Una sorpresa è una sorpresa.
Quest’anno poi ho contro anche i pediatri secondo i quali è importante mantenere la tradizione dell’uovo con la sorpresa, nonostante la crisi. Meglio scegliere un solo uovo, di qualità e con la sorpresa adatta, piuttosto che rinunciare oppure optare per il low cost. Il cioccolato potrebbe poi essere proposto a colazione  con il pane come nelle merende di un tempo, per dare al piccolo una carica di energia utile per risvegliare la mente e affrontare la giornata. Ovviamente non bisogna poi dimenticare di lavare bene i denti, come dopo ogni pasto.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: denti, Pasqua, pediatri, uovo di cioccolato

La disidrosi

1 Aprile 2014 by Mamma Medico 17 commenti

mani

Quando frequentavo il 4° anno di medicina una domenica pomeriggio mentre studiavo notai comparire su una mano una vescicola che mi sembrò una verruca. Non me ne preoccupai, ma quando nel corso delle ore le vescicole presero ad aumentare in numero e soprattutto a prudermi, capii, pur non avendo ancora studiato dermatologia che non si trattava di verruche. Da ipocondriaca quale già ero, il giorno dopo corsi a farmi vedere dalla mia responsabile; allora pensando che “da grande” avrei fatto la pediatra frequentavo appunto un reparto di pediatria e si pensò avessi contratto qualche malattia dei bambini. Mi fecero fare numerosissimi esami ma non emerse nulla se non che nel tempo avevo contratto una marea di patologie in maniera asintomatica. Le vescicole scomparvero spontaneamente dopo qualche giorno per poi ripresentarsi in maniera più virulenta un anno esatto dopo. A quel punto degli studi frequentavo già le cliniche mediche e così mi recai dal dermatologo che effettuava le consulenze in reparto. Questo appena vide le mie mani non ebbe dubbi: “è disidrosi” mi disse, “ti accompagnerà per molti anni”. E così fu; periodicamente le mie mani si riempiono di vescicole che in alcuni periodi  si sono anche desquamate. E quando le stesse vescicole si presentarono a papàchef, ma nei piedi, non ebbi dubbi sulla diagnosi. Non fu chiaramente “colpa” mia perché la disidrosi non è contagiosa!
Ma cos’è la disisdrosi?

Continua a leggere: La disidrosi…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Dermatologia Contrassegnato con: disidrosi, mani, pelle, piedi, prurito, pus, verruca, vesciche

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
    CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
  • Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente
    Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA