• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Diabete in gravidanza e alimentazione

Diabete in gravidanza e alimentazione

20 Novembre 2012 by Mamma Medico 2 commenti

diabete gestazionale e alimentazioneDel diabete gestazionale ho già parlato: si intende l’intolleranza agli zuccheri che compare o è scoperta per la prima volta durante la gravidanza. Riguarda circa il 2-5% delle donne in gravidanza generalmente fra la 26° e la 28° settimana di gestazione. La prima preoccupazione una volta posta la diagnosi è il tipo di alimentazione.
Le linee guida non differiscono da quelle per le donne non diabetiche per quanto riguarda l’introito di calorie, proteine e vitamine. Va però prestata particolare attenzione alla glicemia perché un buon controllo è indispensabile non solo per la salute della madre e per un regolare decorso della gravidanza, ma soprattutto per un corretto sviluppo del feto.

Occorre seguire un’alimentazione sana e varia, abolendo categoricamente il concetto che in gravidanza si deve mangiare per due: il supplemento di energia richiesto è contenuto, varia in relazione all’epoca gestazionale ed è dipendente dal peso pregravidico. Per chi è normopeso il supplemento energetico è di circa 300 kcal, chi invece parte in soprappeso necessiterà di un supplemento di sole 100 kcal. L’alimentazione deve inoltre essere bilanciata:

  • 50% delle calorie giornaliere introdotte devono essere carboidrati suddivisi in 3 pasti principali e 2-3 spuntini preferendo cereali integrali
  • Il quantitativo proteico deve essere 6 gr in più rispetto a chi non è in dolce attesa, tale incremento si può ottenere con un consumo maggiore di pesce, carni magre e legumi
  • Il 30% è costituito da grassi, preferendo quelli di origine vegetale
  • Fra le vitamine e i sali minerali si devono incrementare ferro, acido folico e calcio. L’alimentazione deve essere quindi arricchita di frutta (3 porzioni) e vegetali (2 porzioni al giorno). È necessario evitare i frutti ricchi di zuccheri come fichi, banane, uva, mandarini.

Anche lo stile di vita deve essere sano ed equilibrato e tra i cardini della terapia del diabete gestazionale l’esercizio fisico costituisce una terapia aggiuntiva a quella dietetica e a quella insulinica per il raggiungimento e il mantenimento del controllo glicemico giornaliero.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Alimentazione Contrassegnato con: acido folico, diabete, diabete gestazionale, glicemia, gravidanza, mamma, medico, salute, vitamine

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. Plumber In Pompano Beach Florida dice

    1 Agosto 2014 alle 19:57

    In the modern times, kitchens have become a vital area of the
    house and there are a number of houses where the kitchen is the place where
    the women spend a large portion of their daily lives.
    Do not forget the cushions for your barstools or towels,
    kitchen chairs, potholders and oven mitts. If the cost estimates are too low, the
    project will go over budget – sometimes significantly so.

  2. General News dice

    4 Novembre 2014 alle 02:56

    Laser treatment can also be used for hair removal, tattoo removal and to treat scars or hyper pigmentation. may be
    recommended to restore a youthful appearance to the face.
    Some are dissatisfied with their natural noses, some have
    incurred injuries to their noses, and some do not like how
    aging has changed their noses.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni

Ultimi commenti

  • Daniela su Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l’antibiotico?
  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA