• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Indagini in corso sulla qualita’ del cibo nelle mense scolastiche

Indagini in corso sulla qualita’ del cibo nelle mense scolastiche

12 Maggio 2016 by Mamma Medico Lascia un commento

mensa

Ho sempre detestato mangiare in mensa e ancora adesso evito la mensa dell’ospedale. Sono fissata o viziata? Forse entrambe, ma la mia  antipatia nasce dai tempi della scuola elementare.
Allora non esisteva  il tempo pieno, i bambini uscivano alle 12.30 e trovavano la mamma con il piatto pronto; quei pochi bambini con le mamme lavoratrici senza nonne a disposizione frequentavano il doposcuola e mangiavano in mensa. Il termine baby sitter neppure si conosceva.
Erano dei “poveri bambini”. Io facevo parte di quel gruppo. Mia mamma non lavorava ma non riusciva a venire a prendermi alla fine delle lezioni perché c’era mia sorella piccola e sempre malata. Non vi dico il mio stato d’animo. In mezzo a bambini che nulla avevano a che fare con me, costretta a stare al doposcuola per mia sorella di cui non potevo essere gelosa senza sentirmi in colpa, perché appunto malata (nulla di che, ma con gli occhi di una bambina mi sembrava sempre in punto di morte) per di più dovendo mangiare cibi che non mi piacevano per nulla.
Appresi quindi con enorme gioia la chiusura della mensa, a metà anno, causa alcuni casi di epatite.

Ricordo bene il termine. Probabilmente A, ma non credo, o non ricordo,  che ci fosse stata la distinzione, bastò solo a indurre i miei a ritirarmi dal doposcuola e quindi dalla mensa scolastica. Imparai presto a tornare a casa da sola. Io sono schizzinosa, ma è altrettanto vero che sapori e qualità delle mense non sono sempre eccellenti.
Alla luce di questo non mi sento proprio di rimproverare supernano quando uscendo da scuola affamato, confessa di aver mangiato solo il pane.

A Milano l’appalto della ristorazione di tutte le scuole, dai nidi alle medie, è in mano a Milano Ristorazione; ci sono nelle singole scuole commissioni mensa formate dai genitori che periodicamente si riuniscono e settimanalmente mangiano a scuola con i bambini per verificare qualità e bontà. Nei limiti del cibo di una mensa grosse sorprese in negativo non dovrebbero esserci. Ma non è così per tutte le mense per cui è partita una indagine dei Nas su segnalazioni dei genitori  e per ordine del ministro della salute Beatrice Lorenzin, già in passato attenta all’ importantissimo tema dell’alimentazione nelle scuole.
L’obiettivo e’ quello di capire se quello che i bambini consumano a scuola sia di qualita’ e adatto ai loro bisogni nutrizionali facendoil punto della situazione trimestralmente L’indagine infatti riguarda sia la qualita’ del cibo offerto ai bambini nelle mense scolastiche ma anche le scelte dei tipi di alimenti a seconda della fascia di eta’. Sopratutto a scuola i bambini imparano a mangiare in modo corretto e sano, i menu devono essere sempre piu’ adeguati ai loro bisogni, oltre che sani.
Per quanto mi riguarda concordo, ma è anche vero che ci sono dei cibi assolutamente non amati dalla maggior parte dei bambini. Mi chiedo se sia giusto continuare a proporli in nome di un fantomatico “benessere” se il risultato è farli finire in pattumiera e lasciare i bambini affamati. Cosa ne pensate? 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Alimentazione Contrassegnato con: alimentazione, baby sitter, bambini, cibi, genitori, mamma, mensa scolastica, salute, scuola elementare

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
  • Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto
    Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA