• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Troppe vitamine per i nostri bambini

Troppe vitamine per i nostri bambini

1 Luglio 2014 by Mamma Medico 1 commento

cereali

Ormai, dopo 8 anni sono arrivata alla conclusione che nel lavoro di mamma è giusto tutto e il contrario di tutto. Sono cresciuta con il concetto che “se prendi l’antibiotico devi associare i fermenti lattici, nei periodi di stress a scuola è assolutamente necessario po’ di fosforo, all’università si ha tempo solo per un panino? Allora giù un bel multivitaminico….”
Ora l’avviso sarebbe opposto: i nostri bambini sono a rischio di assumere troppe vitamine rispetto alle dosi consigliate per la loro età.
Negli ultimi anni infatti si è andata sempre più diffondendo l’abitudine di fortificare gli alimenti – specie quelli per bambini – con vitamine, soprattutto per dare l’impressione che il  prodotto sia più sano e nutriente.

Il problema principale è che le dosi di vitamine e minerali aggiunte rispecchiano la dose giornaliera raccomandata per un adulto che è ovviamente maggiore del fabbisogno di un bambino Per cui tra cereali per la prima colazione, barrette e altri alimenti e soprattutto nel caso si aggiunga la somministrazione di integratori per bocca si può arrivare ad un eccesso.
Da un’indagine  è emerso che 114 cereali fra quelli esaminati sono fortificati con una quota del 30% in più rispetto alla dose raccomandata giornaliera per un adulto (quindi il valore sale se a mangiarli sono i bambini),  di vitamina A, zinco e vitamine del gruppo b.
Il dato è simile per snack e barrette energetiche. Alcune di queste sostanze, però  possono dare problemi a lungo termine se costantemente ingerite in eccesso.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Alimentazione Contrassegnato con: bambini, barrette, cereali, mamma, snack, vitamine, vitamnia b

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. facial Plastic surgeon nc dice

    22 Settembre 2014 alle 22:58

    However, when choosing a plastic surgeon some things are to be kept in mind.

    There are many forms of lasers available for skin resurfacing.
    Also people who are involved in entertainment industry are often required to keep themselves look
    younger and attractive since it.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA