• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Allattamento / La mastite e l’ascesso mammario durante l’allattamento

La mastite e l’ascesso mammario durante l’allattamento

19 Luglio 2011 by Mamma Medico 8 commenti

La mastite e l'ascesso mammario

Leggendo manuali e siti internet sull’allattamento, parlando con mamme entusiaste (poche per la verità) si rischia di avere informazioni veramente distorte sulla realtà, realtà che non è fatta solo di vicinanza, contatti , tenerezze, coccole e calore. Esistono anche ragadi, ingorghi e mastiti ma nessuno lo racconta. E poi ci sono altre difficoltà, quelle psicologiche, ma sembra che sia ancora un tabù parlarne: é inutile vergognarsi, ma sentirsi in gabbia, sentirsi solo una “mucca da latte” è normale e non vuol dire essere una cattiva madre.

Io fra mille difficoltà ho allattato tantissimo, anzi, in verità microba la allatto ancora. Siamo contente tutte e due, anche se in molti pensano che dopo 15 mesi dovrei smettere. Ma perché? Dopo aver bevuto come un cammello, aver provato tutti i tipi possibili di integratori e prodotti omeopatici per favorire l’allattamento, ma soprattutto aver superato ragadi e dotti otturati, ancora adesso se passano molte ore sento il seno gonfio e dolente.

Sono effettivamente una “fan “ dell’allattamento al seno, ma sono ben conscia, che soprattutto all’inizio sono più spine che rose!

Mastite

Si tratta dell’infiammazione della ghiandola mammaria che colpisce le neomamme soprattutto verso la seconda-terza settimana dal parto.

Cause

  • uno scorretto posizionamento del lattante
  • un’eccessiva pressione degli indumenti sul seno
  • una frequenza troppo bassa delle poppate
  • una suzione inefficace.
  • imporre orari rigidi alle poppate (il che non solo impedisce una suzione soddisfacente al bambino, ma favorisce il ristagno del latte, impedendone il regolare deflusso)
  • presenza fastidiosa di ragadi al capezzolo, che spalancano la porta ai batteri.

Sintomi

  • malessere generale
  • febbre
  • tensione, calore e arrossamento della mammella.
  • dolore forte, localizzato

Bisogna distinguere la mastite dal dotto galattoforo otturato. Il dotto galattoforo otturato non si cura con gli antibiotici, mentre per la mastite, spesso, ma non sempre, si utilizzano. Il dotto galattoforo otturato appare come una massa gonfia e dolente, la pelle della mammella è arrossata in maniera meno intensa rispetto alla mastite. È importante cercare di fare la diagnosi differenziale fra le due perché un dotto galattoforo otturato non curato può proseguire in mastite.

Cosa fare?

  • Continuare ad allattare. Interrompendo l’allattamento si verrebbe a creare un ulteriore ristagno di latte che aggraverebbe l’infiammazione del seno.
  • Se fosse troppo doloroso allattare, sarebbe utile usare un tiralatte cercando di svuotare bene la mammella e riprendere l’allattamento appena possibile. Non è dannoso per il bambino perché l’infezione è al livello del tessuto che si interpone tra gli alveoli e i dotti e non arriva a compromettere il latte.
  • Applicare una borsa d’acqua calda
  • Riposarsi il più possibile per combattere l’infezione
  • La febbre aiuta a combattere l’infezione. Usare gli antipiretici solo se ci si sente veramente male, non solo perché si ha la febbre.
  • Gli antidolorifici sono molto efficaci e la quantità che passa nel latte e che di conseguenza viene ingerito dal bambino è insignificante.
  • Assumere antibiotici su consiglio del proprio curante. Se l’uso di antibiotici è inevitabile, si dovrebbe usare uno efficace contro lo staphilococcus aureus, il microrganismo più comunemente responsabile di mastite

Ascesso mammario

La mastite può essere complicata da un ascesso.
L’ascesso consiste nel rigonfiamento di un’area precedentemente infiammata, con una raccolta di pus. Il pus può defluire dal capezzolo oppure può essere trattato con l’ago-aspirazione guidata; nei casi più gravi, invece, può essere indicata un’incisione e successivo drenaggio dell’ascesso.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Allattamento Contrassegnato con: allattamento al seno, batteri, mamma, mastite, tiralatte

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. chloe wigston brandon smith uga dice

    8 Agosto 2014 alle 10:30

    But here is where nuclear fission kicks in, helping it win hands
    down, or hydrogen down, the Biggest Loser contest
    of the solar system. Japanese teens and Harajuku lovers  have formed their own signature style ofmakeup.
    The process is similar, barrier cream to protect your palms and nails,
    hair net, and the poses are shown to you beforehand.

  2. hair serum dice

    18 Agosto 2014 alle 10:09

    They are one of the most reputable and renowned hair transplant surgeons in Dallas
    that offer dedicated medical services to their
    patients at affordable rates. ‘ Curl-enhancing and soft
    blends for superior control. Buy hair care products online for a rich hair repair experience.

  3. storage units carlsbad nm dice

    25 Agosto 2014 alle 14:27

    What an exciting time it can be and with so many details to work
    out, it can be overwhelming too. This is the
    biggest benefit of hiring a professional mover in Chennai.
    Music, yoga, meditation, prayer; whatever it takes to get out of your own negative thoughts and into a more positive mindset.

  4. Dock Box For Sale Canada dice

    7 Settembre 2014 alle 14:09

    Once I got the hang of the canoe and found some balance, the paddling was easy and.
    When the pressure is increased like this its temperature rises dramatically.
    Anyway, after all that the judge abruptly stated that he found me to be an expert in my field and asked both attorneys
    if they had any objections.

  5. رش المبيدات الحشرية في المنزل dice

    14 Settembre 2014 alle 23:00

    Exceptional post however , I was wondering if
    you could write a litte more on this topic? I’d be
    very grateful if you could elaborate a little bit further.
    Thank you!

  6. yogaadvicepage.bravesites.com dice

    16 Settembre 2014 alle 05:09

    My brother recommended I might like this website. He was entirely right.
    This post truly made my day. You cann’t imagine simply how
    much time I had spent for this information! Thanks!

  7. igrow laser hair rejuvenation system dice

    22 Settembre 2014 alle 14:47

    For some women, losing hair is a symptom of
    a medical problem. Blow drying can damage hair as can vigorous towel drying
    as when the hair is wet it is more elastic and vulnerable to breakage.

    FUE leaves only small, circular scars that heal without the need for sutures.

  8. Lacy dice

    24 Ottobre 2014 alle 03:24

    Wonderful post however I was wondering if you could write a litte more
    on this topic? I’d be very grateful if you could elaborate a little bit more.
    Thank you!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • Quanto latte in formula deve bere un neonato?
    Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA