• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Archivi per Alimentazione

I succhi non possono sostituire la frutta nella dieta

1 Luglio 2011 by Mamma Medico Lascia un commento

succhi di frutta

Supernano beve succhi di frutta confezionati praticamente da sempre. Ho rivisto delle sue foto con in mano biberon più grandi di lui e ancora adesso se mi distraggo un attimo al parco ne beve più di uno. Non credo che siano da demonizzare come sento da alcune mamme, ma sono conscia che ci vorrebbe un po’ più di misura.

Quando si parla delle ‘cinque porzioni’ di frutta e verdura da consumare ogni giorno non si devono contare i succhi e nella dieta deve essere conteggiato anche l’alto contenuto di zucchero delle bevande.

Continua a leggere: I succhi non possono sostituire la frutta nella dieta…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Alimentazione Contrassegnato con: bevande, biberon, mamma, succhi di frutta, zucchero

Allarme bulimia già a 10 anni, soprattutto fra maschi

20 Giugno 2011 by Mamma Medico Lascia un commento

bulimia nei bambini

Ecco, ci risiamo con i problemi alimentari. Sembra di aver appena smesso di lottare con i nostri cuccioli durante lo svezzamento che già sono alle porta altri problemi.

I ricercatori della National Yang-Ming University di Taiwan hanno condotto uno studio, poi pubblicato online sul Journal of Clinical Nursing, su quasi 16.000 studenti sull’abitudine di provocarsi il vomito per perdere peso. Il problema è riconducibile alla bulimia e colpisce sempre più giovani e persino bambini, soprattutto maschi, di 10 anni. I risultati molto preoccupanti hanno spinto gli studiosi a mettere in guardia le famiglie: il vomito auto-indotto è il primo segnale che i bambini potrebbero sviluppare disturbi alimentari e gravi problemi psicologici.

Continua a leggere: Allarme bulimia già a 10 anni, soprattutto fra maschi…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Alimentazione Contrassegnato con: bambini, bulimia, peso, svezzamento

Poche coccole di mamma e il bebè cresce obeso (ma è davvero così?)

11 Maggio 2011 by Mamma Medico 1 commento

Obesità infantile

Ecco, ci risiamo l’ennesimo studio che attribuisce all’obesità infantile cause diverse da quelle che in realtà sono e ancora una volta di chi è la colpa? Della “povera”mamma!

Uno studio americano pubblicato su Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine ed effettuato presso l’Università dell’Ohio, negli Usa, sostiene che i bambini di 24 mesi che ricevono poche attenzioni dai genitori hanno il 30% di probabilità in più di diventare obesi dopo i 4 anni e mezzo e l’inclinazione resta tale anche se si escludono altri fattori familiari che possono influenzare il peso. I bambini che sperimentano uno scarso attaccamento da parte dei genitori e in particolare della mamma rispondono allo stress manifestando paura, ansia o rabbia e una resistenza al contatto con gli estranei. Questi sentimenti influenzano le stesse aree del cervello che controllano la fame e la sazietà, mandando in tilt l’auto-controllo. I dati sono stati raccolti su bambini nati negli Stati Uniti nel 2001. Oltre 6.600 bambini sono stati valutati una prima volta a 2 anni e una seconda volta a 4 anni e mezzo. Sono state esaminate le reazioni dei bambini verso i genitori e la loro tranquillità o al contrario agitazione negli abbracci con i genitori. Incrociando questi giudizi con l’indice di massa corporeo registrato nelle due fasce d’età i ricercatori sono giunti alla conclusione che la relazione tra sicurezza e attaccamento materno e peso corporeo è molto stretta.

Continua a leggere: Poche coccole di mamma e il bebè cresce obeso (ma è davvero così?)…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Alimentazione Contrassegnato con: bambini, fame, obesità, peso

Svezzamento 4-6 mesi: i primi assaggi

14 Aprile 2011 by Mamma Medico 1 commento

Svezzamento 4-6 mesi: i primi assaggi

Con cosa conviene cominciare lo svezzamento? È una domanda cruciale.
Io ho cominciato con la frutta a metà pomeriggio dopo i 4 mesi. Ma il motivo, soprattutto per microba, era purtroppo solo di tipo organizzativo: ero in ferie e volevo iniziare io con l’uso del cucchiaino. Ho iniziato con la mela frullata per 3 giorni consecutivi e poi sono passata alla pera per altri 3 giorni. Generalmente ne viene consigliata l’introduzione un po’ più avanti (come già detto dopo i 6 mesi nei piccoli allattati al seno). Chi suggerisce di iniziare lo svezzamento con la frutta lo fa semplicemente perché grazie al sapore dolce è più facile che venga accettata dal piccolo. Ma nulla vieta di iniziare con le verdure. Inizialmente patate, carote e zucchine, per poi arrivare a comporre un “piccolo minestrone” nel tempo.

Continua a leggere: Svezzamento 4-6 mesi: i primi assaggi…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Alimentazione Contrassegnato con: bambino, biberon, svezzamento

Svezzamento: le tappe fondamentali

7 Aprile 2011 by Mamma Medico 6 commenti

Svezzamento: le tappe fondamentali

Microba tra poco compie un anno e ormai lo svezzamento è quasi concluso. Devo dire che è di buona forchetta e soprattutto molto curiosa di assaggiare tutto quello che mangiamo noi. Ma non sempre proprio tutto le è consentito.

In merito allo svezzamento e all’introduzione mese per mese dei vari alimenti ci sono, come sempre teorie contrastanti. Senza essere troppo rigidi, ma senza neppure dare il via allo svezzamento libero, tenterò di dare qualche informazione anche spiegando come mi sono comportata io con i miei bambini.

Svezzamento: le tappe fondamentali

Continua a leggere: Svezzamento: le tappe fondamentali…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Alimentazione Contrassegnato con: diarrea, latte materno, neonato, svezzamento

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • Quanto latte in formula deve bere un neonato?
    Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA