L’ aerosol è un tema che interessa e affligge la maggior parte dei genitori. Non c’è infatti pediatra che, anche per bambini molto piccoli, non prescriva farmaci o soluzioni fisiologiche da fare per aerosol nel caso di raffreddori e altre patologie delle vie aeree. Ma è veramente utile fare aerosol
?Se esprimessi il mio scetticismo nel caso della prescrizione ai bambini, (mentre in molte patologie degli adulti l’aerosol è risolutivo), credo che potrei essere “sbranata” dai miei colleghi. In realtà può aiutare a liberare le prime vie aeree, grazie all’azione del vapore, ma questo è reso possibile anche con il solo uso della soluzione fisiologica che ha effetto emolliente sul muco e lenitivo sulle mucose irritate. Per un banale raffreddore usare farmaci è troppo! Inoltre non esistono evidenze sperimentali che i farmaci a base di cortisone inalati siano efficaci e sicuri per i bambini. Questi tipi di farmaci sono indicati per il trattamento dell’asma, quindi in linea generale se ne sconsiglia l’uso di routine. Da non dimenticare inoltre che l’aerosol è efficace solo se fatto bene e farlo bene ai bambini non è affatto semplice!
Continua a leggere: Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto…