• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Archivi per Prevenzione

Prevenzione

La prevenzione nei bambini e neonati

Uso di cocaina e aumentato rischio di infarto

28 Novembre 2012 by Mamma Medico 1 commento

Cocaina e rischio infartoQuando ho iniziato a lavorare in pronto soccorso tanti, ma non tantissimi, anni fa, nel caso si fosse presentato un ventenne con un dolore toracico il protocollo non prevedeva certamente accertamenti cardiologici approfonditi. Di fronte ad un elettrocardiogramma negativo il ragazzo veniva “rispedito” tranquillamente a casa. Da un po’ di tempo a questa parte invece anche al quindicenne vengono fatti gli accertamenti che un tempo toccavano solo agli ultra quarantenni. E in un periodo di spending review non si fanno certo per sperperare. Gli esami si sono resi necessari  perché c’è stato un aumento di casi di infarto fra i più giovani causa uso di cocaina che si è pertanto  guadagnata il titolo “droga da infarto“.

Continua a leggere: Uso di cocaina e aumentato rischio di infarto…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Prevenzione, Sostanze nocive Contrassegnato con: bamba, coca, cocaina, droga, infarto, salute, sniffare

Sindrome feto-alcolica e danni per il bambino

20 Novembre 2012 by Mamma Medico Lascia un commento

Sindrome feto-alcolica e danni per il bambinoE’ un problema di cui si parla poco: per fortuna interessa un numero ridotto di future mamme, ma purtroppo è pur sempre esistente. Gli effetti collaterali del bere in gravidanza sono dimostrati da un gran numero di evidenze cliniche e l’alcolismo materno è addirittura la più frequente causa di ritardo mentale nel bambino, ma il riconoscimento della correlazione alcolismo materno e patologia mentale nel neonato è relativamente recente. Solo verso la fine degli anni ’60 dello scorso secolo in Francia è stato pubblicato uno studio a cui ne sono seguiti numerosi altri che hanno definito la gamma dei diversi disturbi del feto di una mamma alcolista.

Continua a leggere: Sindrome feto-alcolica e danni per il bambino…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Gravidanza, Prevenzione Contrassegnato con: gravidanza, neonato, prevenzione, sindrome feto alcolica

Bambini e Vitamine

17 Novembre 2012 by Mamma Medico 1 commento

Vitamine e bambini

E’ giusto dare vitamine ai bimbi inappetenti? I polivitaminici aiutano a combattere le infezioni?

Spesso sono stata “guardata storta” dalle mamme perché alla prescrizione della terapia antibiotica non seguiva quella delle vitamine. E anche fra amiche è consuetudine chiedermi se, soprattutto nei mesi invernali è bene dare al bimbo un po’ inappetente dei preparati multivitaminici. A parte che purtroppo è quasi la norma trovare bambini che non mangiano le verdure o che mangiano la frutta solo dopo battaglie, se per questo si intende inappetenza…

Continua a leggere: Bambini e Vitamine…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Alimentazione, Prevenzione Contrassegnato con: bambini, memoria, salute, verdure, vitamine

Le 7 regole d’oro dei pediatri per affrontare l’estate in sicurezza con i nostri bambini

24 Giugno 2011 by Mamma Medico 1 commento

bambini in sicurezza in estate

L’estate è la stagione più amata dai bambini ma anche più a rischio di piccoli problemi legati proprio al maggior tempo passato fuori casa. Per questo la Federazione pediatri italiani ha messo a punto alcuni consigli, sette regole d’oro per affrontare in sicurezza la bella stagione.

1) Sole in sicurezza: proteggere i bambini dall’esposizione ai raggi solari utilizzando creme con fattore di protezione superiore a 15 SPF. La crema deve essere applicata almeno ogni due ore, soprattutto se il bambino suda molto. Inoltre l’esposizione deve essere evitata tra le 12 e le 16.

2) Prima di fare giocare i bambini all’aperto quando fa più caldo assicurare un’adeguata idratazione con acqua e se l’attività fisica si prolunga oltre un’ora, è opportuno somministrare bevande contenenti zuccheri e sali minerali.

Continua a leggere: Le 7 regole d’oro dei pediatri per affrontare l’estate in sicurezza con i nostri bambini…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Prevenzione Contrassegnato con: api, bambini, mare, pannolino, protezione, sicurezza, Sole, zanzare

Meno morti in culla grazie a prevenzione e ricerca

17 Giugno 2011 by Mamma Medico Lascia un commento

SIDS come prevenirla

Oggi e domani si tiene presso la Badia della Castagna di Genova Quarto il Corso nazionale intitolato: “SIDS ed ALTE: certezze…poche, criticità…. molte, progetti….il nostro futuro!!” organizzato dal Centro Internazionale di Studio e Formazione (CISEF) insieme al Centro Regionale SIDS-ALTE della UO di PS-Medicina d’Urgenza e Osservazione dell’Istituto G. Gaslini.

Il corso prevede due giornate dedicate a due argomenti peculiari della pediatria ma tuttavia poco conosciuti: SIDS (Sudden Infant Death Syndrome) e ALTE (Apparent life-Threatening events). Non sono patologie ma sintomi che vengono spesso per vecchi retaggi culturali, associati.

Continua a leggere: Meno morti in culla grazie a prevenzione e ricerca…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Prevenzione Contrassegnato con: infant death syndrome, morte improvvisa, prevenzione, sids

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Pagina successiva »

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
    CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
  • Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente
    Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA