• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Archivi per Prevenzione

Prevenzione

La prevenzione nei bambini e neonati

Bambini e dottori

4 Maggio 2011 by Mamma Medico 8 commenti

Bambini e dottori

Sono sempre perplessa quando sento altre mamme far effettuare esami del sangue di routine ai loro bimbi solo perché “una volta all’anno è giusto controllarsi”. Credo che spesso si viva in maniera troppo “medicalizzata” e io talvolta “sgrido” anche qualche mio paziente avanti con gli anni dicendo loro che “vivono da malati per morire da sani”. Ma tornando ai nostri bimbi in Pediatria è corretto eseguire accertamenti (del sangue, strumentali o visite specialistiche) solo quando esiste un sospetto diagnostico. Altrimenti bastano le normali visite del Pediatra che rappresentano lo strumento più completo e prezioso attraverso cui la salute del bambino viene garantita e controllata.

Continua a leggere: Bambini e dottori…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Prevenzione Contrassegnato con: adolescenza, bambini, papilloma virus, prevenzione

Al via il nuovo piano vaccinale italiano

30 Aprile 2011 by Mamma Medico 5 commenti

nuovo piano delle vaccinazioni

Le 4 nuove vaccinazioni raccomandate dal nuovo Piano nazionale vaccinale 2010-2012 sono varicella, antipneumococco, antimeningococco e papilloma virus (Hpv) finora caldamente consigliate ma con discrepanze fra le varie regioni. Le regioni, in fatto di vaccini, decidono su modalita’ organizzative, calendari e oneri per i cittadini ma è necessario che garantiscano omogeneità raggiungendo standard di ‘copertura’ adeguati e informatizzazione sulle anagrafi vaccinali.

Il nuovo piano, che ha appena ricevuto l’approvazione tecnica e aspetta solo il via libera delle Regioni, colma un vuoto di tre anni, visto che l’ultimo risale al triennio 2005-2007.

Continua a leggere: Al via il nuovo piano vaccinale italiano…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Prevenzione Contrassegnato con: copertura vaccinale, morbillo, papilloma virus, vaccinazioni

Papilloma Virus (HPV): perchè è importante la vaccinazione

9 Aprile 2011 by Mamma Medico 1 commento

Papilloma-virus-HPV vaccinazione

Qualche giorno fa microba ha fatto la penultima vaccinazione. Stavo per tirare un sospiro di sollievo considerando che ai richiami avrei pensato in prima elementare, quando mi si è accesa una lampadina: microba è femmina! Bella scoperta. Dovrà fare anche il vaccino contro il papilloma virus (HPV). Non se ne è mai parlato con le altre mamme. Già, la maggior parte ha figli maschi.

E mentre facevo queste riflessioni ho letto la notizia che sono state vaccinate per HPV solo il 59% delle dodicenni. Il traguardo di una copertura pressoché totale è lontano.

Perché sottoporsi al vaccino contro il papilloma virus?

Il cancro della cervice (collo dell’utero) è il secondo tumore più diffuso tra le donne a livello mondiale. L’HPV – cioè il Papilloma Virus Umano – è la causa principale di questa grave malattia.

Continua a leggere: Papilloma Virus (HPV): perchè è importante la vaccinazione…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Prevenzione Contrassegnato con: cancro, hiv, papilloma virus, prevenzione, virus

24 marzo: Giornata mondiale per la lotta alla Tubercolosi

24 Marzo 2011 by Mamma Medico Lascia un commento

Tubercolosi TBC

La tubercolosi (TBC), è ancora una malattia che ricorda il passato, una malattia che in molti casi è un tabù nominare, una malattia di cui vergognarsi. Se durante la visita medica chiedo ad un mio paziente anziano se in giovane età ha avuto la TBC, è frequente sentirmi rispondere scandalizzato: “Noooo. Ho avuto la pleura”. (per la cronaca la pleura è una parte del polmone, al massimo si può parlare di pleurite, ovvero dell’infezione della pleura). In realtà è ancora ben presente e minacciosa anche nel nostro paese interessando ogni fascia d’età e ceto sociale.

È recente fatto di cronaca la vicenda di una scuola elementare di Milano dove 12 bambini hanno sviluppato la malattia e 155 sono risultati positivi al test di Mantoux, test che rileva la presenza del batterio. Deve rimanere alta, quindi, l’attenzione verso questa malattia in occasione della Giornata Mondiale per la lotta alla Tubercolosi del 24 Marzo. Il tema di quest’anno riprende quello che ha avuto grande successo lo scorso anno, organizzato dall’associazione Stop TB Italia: «Le suoniamo alla tubercolosi».

Continua a leggere: 24 marzo: Giornata mondiale per la lotta alla Tubercolosi…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Prevenzione Contrassegnato con: bambini, prevenzione, tbc, tubercolosi

Amniocentesi: le nuove linee guida

24 Gennaio 2011 by Mamma Medico 9 commenti

Amniocentesi e Villocentesi

Amniocentesi, riporto dal sito ansa.it: “Nuove linee guida: troppi pericoli, all’inizio meglio il test combinato…Nel nostro Paese la gravidanza, lamentano molti esperti, e’ eccessivamente medicalizzata.”

A fine anno 2010 sono state redatte dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) le nuove linee guida per la gravidanza. Le amniocentesi/villocentesi non saranno più offerte come prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in base all’età della gestante ma solo in base al rischio stimato con l’esame della translucenza nucale.

È stata la prima “novità” quando aspettavo microba. La mia ginecologa mi ha assolutamente sconsigliato di effettuare l’amniocentesi. “È inutile rischiare di perdere un feto sano”, mi disse precorrendo la pubblicazione delle linee guida, “fai prima la translucenza nucale e il test combinato.”

Continua a leggere: Amniocentesi: le nuove linee guida…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Prevenzione Contrassegnato con: amniocentesi, ecografia, HCG, malattie, mamma, salute, servizio sanitario nazionale, translucenza, villocentesi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Pagina successiva »

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
    CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
  • Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente
    Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA