• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Archivi per Sicurezza

Sicurezza

Accessori e articoli per la sicurezza di bambini e neonati

Le regole della sicurezza al mare

20 Agosto 2013 by Mamma Medico 2 commenti

mare e sicurezza per i bambiniNonostante in apparenza la spiaggia non riservi alcun pericolo per i bambini, in realtà, come tutti i luoghi, sono numerose le insidie nascoste, alcune delle quali, se non tenute in seria considerazione, possono rivelarsi davvero dannose per la salute dei piccoli. Ogni anno, infatti, in Europa sono circa 5.000 i bambini tra 1 e 4 anni che perdono la vita per annegamento e nel mondo sono circa 175.000 le vittime tra 0 e 17 anni. Il problema, quindi, non va sottovalutato e pur sapendo che i bambini fremono dalla voglia di entrare in acqua non appena arrivati in spiaggia, è importante tenere in considerazione alcune regole.

Continua a leggere: Le regole della sicurezza al mare…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Sicurezza Contrassegnato con: bambini, sicurezza, spavento, trauma

I bambini e la sicurezza in casa

22 Marzo 2011 by Mamma Medico 4 commenti

Sicurezza in casa per i bambini

Tacciatemi di superficialità, ma non avevo mai preso più di tanto in considerazione il problema della sicurezza in casa. Non per lodare Supernano, ma non ha mai avuto velleità di acrobata sul davanzale della finestra e a mia memoria dopo il primo secco “NO”, non ha più toccato le prese elettriche, i fili della corrente o i detersivi. Microba è una “simpatica canaglia”. Sa cosa deve o non deve fare, ma colta sul fatto ti guarda e ride. Con il suo sorriso disarmante. Nel suo caso “PREVENIRE è MEGLIO CHE CURARE”, pertanto nell’immediato futuro devo prendere provvedimenti per la sicurezza della casa.

Da una recente indagine ISTAT è emerso che in Italia ogni anno gli incidenti domestici coinvolgono più di 3 milioni di persone. Circa 68.000 sono bambini. Molti di questi incidenti potrebbero essere evitati, se venissero seguite alcune regole base.

Continua a leggere: I bambini e la sicurezza in casa…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Sicurezza Contrassegnato con: istat, protezione, sicurezza, Sicurezza-bambini

Il seggiolino per la bicicletta

11 Febbraio 2011 by 3 commenti

Seggiolino per bicicletta

Il seggiolino per la bicicletta, un sistema utilissimo per portare in giro con sè i propri bambini. Per girare in città o per una gita la bicicletta è un mezzo di trasporto spesso indispensabile e soprattutto piacevole per gli spostamenti. Se però dobbiamo trasportare anche un bimbo, allora dobbiamo dotarci di un seggiolino adeguato. Non è una scelta complicata come può essere quella di un seggiolino per auto o un passeggino, ma è pur sempre importante per la sicurezza sia del passeggero che del conducente. Vediamo di dare una panoramica più dettagliata sui seggiolini per bicicletta.

Innanzitutto il trasporto di un bambino su una bicicletta è regolamentato dal Codice della strada e prevede il trasporto da parte di una persona maggiorenne di un bambino fino a 8 anni di età, purchè opportunamente assicurato su un seggiolino omologato. Dal 2005, è in vigore la normativa europea EN 14344 che ne definisce più precisamente le caratteristiche, quindi verificate che sul seggiolino sia riportata questa indicazione.

Continua a leggere: Il seggiolino per la bicicletta…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Sicurezza Contrassegnato con: bicicletta, seggiolino, seggiolino per bicicletta, sicurezza

Il Seggiolino per auto

19 Gennaio 2011 by 9 commenti

Seggiolino auto per bambini

Il seggiolino per auto…una necessità per chi ha dei bambini, una complicazione (e una spesa) in più per i genitori!!! Ovviamente sulla sicurezza non si scherza, in particolare su quella dei propri figli e così iniziamo ad addentrarci nei numerosissimi seggiolini, che il mercato mette disposizione. Marche più o meno note che offrono innumerevoli modelli più o meno economici. Ed è qui che iniziano i dubbi e le domande: ma andrà bene? Sara sicuro? Costa poco quindi è meno sicuro? Sarà comodo per il mio bimbo? E via dicendo. Spesso il personale dei negozi cerca di dare dei consigli, a volte oggettivi altre volte solo per cercare di vendere il prodotto, ma alla fine è sempre il “sesto senso” di noi genitori che ci guiderà sulla scelta.

Ci sono però informazioni fondamentali, nate anche dall’esperienza personale (2 bambini x 3 fasce d’età = 6 seggiolini da moltiplicare x 2 auto), da conoscere.

Continua a leggere: Il Seggiolino per auto…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Sicurezza Contrassegnato con: airbag, bambini, protezione, seggiolino auto, seggiolino per auto

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • Quanto latte in formula deve bere un neonato?
    Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA