• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Dermatologia / L’ impetigine: sintomi, cura e prevenzione

L’ impetigine: sintomi, cura e prevenzione

27 Maggio 2011 by Mamma Medico 2 commenti

Impetigine

L’ impetigine, causata da streptococchi e stafilococchi è l’infezione più comune fra i bambini soprattutto in spiaggia. Inizia con chiazze rosse a margini netti sulle quali compaiono vescicole e bolle contenenti siero e pus. Queste si aprono e al loro posto si formano croste di colore giallo-miele. Quando le croste si staccano rimane sulla cute un’eritema. Di solito l’ impetigine colpisce la pelle nei punti scoperti, ma poi la diffusione avviene anche in altre sedi per contatto. La terapia si avvale di pomate antibiotiche.

Terapia

  • chiudere un batuffolo di cotone in una garza sterile (così da ottenere una “compressa”)
  • bagnare il batuffolo con una soluzione disinfettante o con soluzione fisiologica
  • porre sulle croste, e lasciare in sede per almeno 20 secondi, poi ripetete l’applicazione fino a che la crosta non diviene morbida e tende a staccarsi
  • cercate di staccare in questo modo tutte le croste
  • applicare poi la pomata antibiotica sulla cute infetta, ma anche su quella sana intorno, in quantità abbondante (circa 1 cm di pomata se la lesione è grande come una moneta da 1 Euro)
  • ripetere l’applicazione 2 volte al giorno per non meno di 7 giorni (fino ad almeno 2-3 giorni dopo la guarigione)
  • se possibile, coprite la cute con una garza sterile fissata con un cerotto

Prevenzione

È importante prevenire la diffusione dell’impetigine sia al singolo sia agli altri membri della famiglia. Ogni volta che il bambino tocca con le dita la pelle nella zona infetta e poi si gratta in un altro punto, può facilmente diffondere l’infezione in zone di pelle sana. Per tale motivo è importante avere alcune accortezze:

  • tenere le unghie del bambino ben corte e pulite
  • lavargli spesso le mani con un sapone liquido
  • cambiare spesso la biancheria intima
  • lavarsi accuratamente le mani dopo aver eseguito la medicazione (o utilizzate guanti “usa e getta”)
  • non usare l’asciugamano o il tovagliolo del bambino affetto
  • lavare bene qualsiasi indumento sia venuto a contatto con l’impetigine

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Dermatologia Contrassegnato con: bambini, eritema, pelle

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. fiberglass marine self contained freezer units dice

    3 Settembre 2014 alle 06:34

    I was at first shocked and then giddy with excitement
    as I went and started catching hoppers. Fly Fishing Setup Tips –
    Fly fishing is a great way to catch more trout. Boating
    Suite is a professional, full-featured app for
    the i – Phone, i – Pad or i – Pod Touch that is designed to help boaters manage all aspects of their boating activities.

  2. nose job recovery blog dice

    5 Settembre 2014 alle 08:13

    This is considered to be the main risk with rhinoplasty and it accounts for 5-15% of the cases
    that cause revision surgery as based on studies.
    They are more than just gaps in a wall that let in light
    or a way to see outside or through which we gain access or
    exit our properties. Breast reconstruction, for those who have undergone
    a mastectomy, as well as cleft lip and palate surgery are
    common examples of reconstructive surgeries.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA