Quando frequentavo il 4° anno di medicina una domenica pomeriggio mentre studiavo notai comparire su una mano una vescicola che mi sembrò una verruca. Non me ne preoccupai, ma quando nel corso delle ore le vescicole presero ad aumentare in numero e soprattutto a prudermi, capii, pur non avendo ancora studiato dermatologia che non si trattava di verruche. Da ipocondriaca quale già ero, il giorno dopo corsi a farmi vedere dalla mia responsabile; allora pensando che “da grande” avrei fatto la pediatra frequentavo appunto un reparto di pediatria e si pensò avessi contratto qualche malattia dei bambini. Mi fecero fare numerosissimi esami ma non emerse nulla se non che nel tempo avevo contratto una marea di patologie in maniera asintomatica. Le vescicole scomparvero spontaneamente dopo qualche giorno per poi ripresentarsi in maniera più virulenta un anno esatto dopo. A quel punto degli studi frequentavo già le cliniche mediche e così mi recai dal dermatologo che effettuava le consulenze in reparto. Questo appena vide le mie mani non ebbe dubbi: “è disidrosi” mi disse, “ti accompagnerà per molti anni”. E così fu; periodicamente le mie mani si riempiono di vescicole che in alcuni periodi si sono anche desquamate. E quando le stesse vescicole si presentarono a papàchef, ma nei piedi, non ebbi dubbi sulla diagnosi. Non fu chiaramente “colpa” mia perché la disidrosi non è contagiosa!
Ma cos’è la disisdrosi?
La disidrosi è un disturbo della pelle piuttosto diffuso e frequente conprurito, formazione di vescicole e desquamazione alle dita delle mani e dei piedi.
Quando e perché si verifica?
Nella maggior parte dei casi l’origine della disidrosi non è nota, è certo però che non è una patologia né infettiva, né allergica e anche se di lunga durata non necessariamente cronica.
Un ruolo importante è giocato dalla famigliarità: si è visto, infatti, che si verifica più spesso nei piccoli nati da genitori con problemi alla pelle.
Lo stress o la tensione possono facilitare la comparsa del problema, perché stimolano le ghiandole sudoripare a produrre sudore. In realtà fino a non molto tempo fa si pensava che la causa più importante della disidrosi fosse l’eccessiva presenza di sudore che, non riuscendo a risalire in superficie per l’ostruzione delle ghiandole sudoripare, rimaneva sotto la pelle dando luogo alle caratteristiche bollicine. Oggi, invece, si sa che non è il sudore la causa del problema e che esso influisce soltanto in maniera indiretta. Tuttavia, una corretta traspirazione della pelle è molto importante, poiché la disidrosi compare con più facilità sulla cute umida e sudata.
Anche se la malattia può interessare chiunque, senza distinzione di sesso, compare più frequentemente durante la bella stagione e nei giovani, per poi ridursi con il passare degli anni (confermo, negli ultimi due anni circa non mi si è più ripresentata, segno che ahimè sto invecchiando….).
Il problema, però, può presentarsi per la prima volta anche in età adulta. In questi casi, conta molto il fattore psicosomatico: stress o forti emozioni portano l’organismo a manifestare il suo “disagio” proprio con questo sintomo.
Infine, chi vive o lavora in ambienti umidi e molto caldi è più soggetto a disidrosi.
Come si manifesta?
La disidrosi si presenta con piccole vesciche su mani e piedi, all’inizio tra le dita, poi diffuse ai palmi delle mani e alle piante dei piedi, pruriginose piene di liquido trasparente.
Le vescicole hanno forma rotondeggiante e sono ravvicinate l’una all’altra, con dimensioni simili a una capocchia di spillo, anche se possono allargarsi e diventare vere e proprie bolle.
Spesso sono associate a bruciore e prurito.
Dopo alcuni giorni le vescicole si seccano e si squamano. Se le vescicole durano oltre le due settimane e per mesi, la malattia diventa cronica. In questo caso nella pelle si possono formare “fessure” con ispessimento della cute, croste e, a volte,pustole.
La disidrosi, inoltre, può ripresentarsi puntualmente a ogni primavera-estate con sintomi più intensi.
Terapia:
non essendovi certezze sulla causa, la terapia è esclusivamente sintomatica e si basa principalmente sull’uso di cortisonici topici.
Anche se si tratta di una malattia della pelle assolutamente benigna, la va ugualmente controllata da un dermatologo. Se viene trascurata, il liquido presente all’interno delle bollicine può trasformarsi in pus determinando la comparsa di infezioni.
È bene inoltre fare due o tre volte al giorno pediluvi con acqua tiepida e farmaci antisettici, a base di amuchina, di permanganato di potassio o di clorexidina, ma talora è sufficiente immergere piedi e mani in una bacinella d’acqua a cui siano stati aggiunti uno o due cucchiai di amido di riso o bicarbonato; utili anche impacchi di camomilla. Gli impacchi vanno fatti tre-quattro volte al giorno per circa 5 minuti, mentre l’acqua deve essere a temperatura ambiente
Se il prurito è molto intenso, si possono prendere farmaci antistaminici per bocca.
Prevenzione:
Chi soffre di disidrosi, è bene che tenga mani e piedi molto puliti e asciutti, che usi calze in cotone. In estate, poi, è consigliabile indossare scarpe aperte, in modo da lasciare traspirare la pelle.
Non la conoscevo, ma ci si può soffrire anche da adulti?
si, anche da adulti
Employees can quickly obtain information and documents necessary,
increase productivity and less time spent on business processes that would normally be entered manually.
For all these needs, the local locksmiths
are sought after. The above article related on designing an official website would
be crucial together thick audiences to avail your features.
In the years to come we will launch some more spate of services which will help us
to establish a strong foothold in the global market. After architecture your
dream home it’s important to booty the home allowance action that consists of
the rebuilding costs, any affectionate of annexation or blow of the acreage etc’ In some of the allowance behavior the home allowance will be covered with
the freeholder allowance but you accept to accomplish abiding about the coverage.
Wonderland miami is not only for fast movers, they have also cabaret dancer for young hearts,
that provide a full of entertainment who prefer this nightly
entertainment and style of music because this is a great location to check out the latest DJs and hit tracks as well as there is ample room
for socializing and mingling with other customer
and dance-floor can get quite congested.
Apart from the above mentioned, these storage
companies also have modern security gadgets such
as close circuit cameras etc to ensure that there is
a constant watch on the facility. You have to also ask the Alabama DUI lawyer
about their success rate. They offer services for shipping of commercial goods,
raw materials, vehicles, plant and machinery shipment and other several corporate shifting needs.
Safety of belongings is also prime issue in relocation.
Salve…e grazie in anticipo per la risposta. Ho 32 anni e soffro di disidrosi da più di 5 anni. Tutto è cominciato da qnd lavoro in un studio dentistico. Subito abbiamo pensato che fossi allergica a qualche sostanza che usiamo . Subito mi sono state affettate le mani,poi dopo qlc mese anche plantari dei piedi . Sono stata a vari dermatologici ,e nessuno poteva capire cosa avevo,in quel periodo avevo le mani pieni di tagli e squamose.Hanno scoperto con vari test che sono allergica cronica al nichel,mi hanno fatto anche una biopsia prelevando un pezzo di tessuto analizzarlo . Ognuno ha dato la sua opinione,tanti dicendo che può essere una forma di paio rasi . Cortisone ,stai serena e meno stressata e se sei fortunata ti passerà . Io ho bolicine quasi sempre..di inverno di meno e d estate sempre. Miei piedi fanno paura e ho prurito perché le bolle hanno cominciato essere sempre più grosse . Cosa devo fare? Ho provato di tutto!! Vi prego con tutto il cuore datemi un consiglio. Mi vergogno andare in piscina ,al mare per colpa dei miei piedi …adesso le mani riesco a controllare un po di più . Grazie mille …ormai sono disperata !!!
@oana, più che le indicazioni scritte nel post non saprei che altro dirti. che creme hai usato e sopratutto che cortisone?
Dottoressa volendo inviarle una foto delle mie mani come posso fare? La ringrazio
Puo’ provare via mail
Buongiorno mia figlia di 12 anni questa estate (2015) le è venuta per la prima volta la disidrosi a mani e piedi contemporaneamente . Il dermatologo mi ha dato le classiche cure citate sopra nell’ articolo ma non fanno assolutamente niente. Ho notato che quando è andata al mare le bollicine si sono seccate. Una volta tornata a casa e ripresentatosi il problema ho fatto immergere sia le mani che i piedi in acqua e sale per più volte il giorno e così risolvo il problema perché si seccano le bollicine più velocemente e sparisce il prurito. È una soluzione che evita le creme al cortisone che non le fanno niente ed è anche economica.Un abbraccio a tutte
Buongiorno Io sono al 4 mese di gravidanza.,Ho avuto la disidrosi l’anno scorso più o meno nello stesso periodo.Poi e scomparsa da sola.Ora sono 4 giorni che si e ripresentata di nuovo.Essendo in gravidanza e creme al cortisone nn sono consigliate,lei cosa mi consiglia,,?Grazie in anticipo
userei un idratante intensivo. per altro io su me stessa ho sempre cercato di evitare pomate al cortisone indipendentemente dalla gravidanza
mio figlio di 12 anni ha contratto questa malattia.
Siamo in estate e viviamo al mare. Ci sono controindicazioni con il sole, sabbia ed acqua marina?
grazie
Non credo. Piu’ che idratazione x crema e bere non penso possa fare altro. A me in questi giorni e’ ricomparsa…
Buongiorno. Sn una mamma di 43 anni.Io ho questo problema oramai da mesi anche x ché nn riesco assolutamente a lasciarmi stare le due dita coinvolte… ho fatto la cura cn cortisone,crema barriera x acqua e crema da dare più volte il giorno x ammorbidire le mani,ma nulla. Leggendo dai forum tutto può essere provocato da allergia al nichel…infatti la mano è la dx e le dita coinvolte sn mignolo e medio e all’animale porto anelli o d’argento o cmq nn d’oro. Inoltre ho anche letto che può colpire persone allergiche al polline o al fieno,e io ne soffro. Ma la mia domanda è questa….coinvolgono anche le unghie?x ché il mio medico al principio pensava fosse un fungo proprio x il fatto che ho le unghie molto sciupate. Grazie x l’attenzione.
non credo che la disidrosi interessi anche le unghie.
sulla causa, possono essere mille e nessuna. a me l’ultima volta è riesplosa in modo violento dopo un periodo di stress
MA è possibile che la disidrosi si possa manifestare in una bimba di 4 anni?e’ da un paio di mesi circa che noto queste vescicole sul palmo delle mani e dura non solo quando suda ma anche dopo il bagnetto!! Oggi L ho notata dopo aver giocato in spiaggia!!!quando si asciugano si desquama la pelle come fosse screpolata!
@michela può essere. purtroppo. in ogni caso portala da un dermatologo
Buongiorno,
L’anno scorso (in questo periodo, Agosto 2016) mi sono saltate fuori queste bollicine prurigginose solo sul dito medio della mano destra. Quest’anno invece ha preso in modo molto più aggressivo indice, medio e anulare di entrambe le mani.
Io ho usato Solfargen e una crema al cortisone (questa solo quando il prurito era davvero insopportabile), il problema è che ormai sono più di 3 settimane che lo ho e sulla mano sinistra sta diminuendo solo adesso.
Sulla mano destra però (prima falange del dito medio) l’altro giorno ho visto un accumulo di pus (una “bolla” di circa 0,4×0,2cm) e con una punta ho bucato la “bolla”. Ora mi fa male allo stesso modo sia quel punto che un pò più su (alla fine della seconda falange) e non vorrè che ci fossero degli accumuli di pus che non riesco a vedere)
A causa di un’altra patologia (M.di Chron) vorrei evitare antibiotici.
Passerà da solo? Continuo con le creme? Insomma, cosa posso fare?
Grazie