• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Dermatologia / La Scabbia: sintomi, diagnosi e trattamento

La Scabbia: sintomi, diagnosi e trattamento

19 Dicembre 2012 by Mamma Medico 2 commenti

La scabbia

La scabbia è una malattia parassitaria cutanea causata da un acaro il Sarcoptes Scabie della famiglia degli Artropodi.

Sintomi
È caratterizzata da un’eruzione papulare, eritematosa e da un cunicolo che corrisponde al percorso scavato dall’acaro femmina attraverso lo strato corneo dell’epidermide. Il sintomo principale è il prurito,che compare 2 settimane dopo il contagio e precede le lesioni cutanee. Inizialmente è localizzato, poi generalizzato e presente soprattutto di notte; ne conseguono frequenti lesioni da grattamento che appaiono  escoriate talora con croste da sovrainfezione batterica.

Localizzazione

  • Spazi interdigitali delle mani
  • polsi (superficie volare)
  • regione ombelicale
  • fianchi e cintura
  • ascelle
  • piedi
  • genitali

Incubazione
Il periodo di incubazione dura da due a sei settimane. La contagiosità è presente fino a che gli acari e le uova non siano stati eliminati completamente.

Diagnosi
La diagnosi di scabbia, talora non facile, è sostanzialmente clinica. Innanzitutto è importante indagare con l’anamnesi le caratteristiche del prurito: se si accentua di notte, quali aree cutanee interessa; se è presente in altri membri del nucleo famigliare. L’esame obiettivo può essere negativo  perché l’eruzione cutanea può essere scarsa. È più semplice localizzare i cunicoli con il metodo dell’inchiostro (i cunicoli risultano evidenti in quanto trattengono l’inchiostro.

Trattamento 
Per uso topico.

  1. Fare una doccia o un bagno prima di applicare il prodotto per cinque sere consecutive
  2. Applicare attentamente il prodotto su tutta la pelle prestando maggiore attenzione alle pieghe sottomammarie, agli spazi interdigitali, ai genitali
  3. Evitare il contatto del prodotto con occhi e mucose
  4. Trattare contemporaneamente tutti i familiari conviventi: chi è stato contagiato all’inizio potrebbe non manifestare ancora nessun sintomo e, se non viene ugualmente trattato con preparato anti-scabbia, potrebbe poi a sua volta contagiare altre persone, compreso chi lo aveva contagiato, che nel frattempo è guarito
  5. La biancheria, anche quella da letto, deve essere cambiata quotidianamente fino al termine del trattamento

La terapia anti-scabbia è in genere rapidamente efficace nell’uccidere il parassita e  per legge il malato è da ritenersi ancora contagioso e quindi deve rimanere in isolamento per sole 24 ore dopo la prima applicazione di un farmaco idoneo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Dermatologia Contrassegnato con: eritema, eruzione cutanea, infezione, pelle, prurito, scabbia

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. hcg dice

    3 Maggio 2013 alle 03:43

    You actually make it seem so easy together with your presentation however I to find
    this matter to be actually something that I feel I might by no means understand.

    It kind of feels too complex and very extensive for me.

    I am having a look ahead on your subsequent post, I will attempt to get the hold of it!

  2. Before And After Photos Weight Loss dice

    16 Ottobre 2014 alle 23:09

    To keep you in the most comfortable and peaceful
    state of mind possible, Dr. During your consultation visits, ask
    potential plastic surgeons about the financing plans they offer.
    This will give an assurance that the treatment which has offered is effective and suitable
    for you.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA