• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Gravidanza / Attività sportiva in gravidanza

Attività sportiva in gravidanza

6 Agosto 2015 by Mamma Medico 1 commento

gravidanza foto

Quando aspettavo supernano ero stata molto diligente e andavo in piscina due volte alla settimana, con microba il tempo si è notevolmente ridotto e purtroppo non sono stata così costante. Anche allora ogni settimana facevo mille propositi che puntualmente non rispettavo, così le gambe erano gonfie e la schiena dolente.
L’esercizio fisico, fondamentale sempre perché rafforza il tono muscolare, aumenta la resistenza, riduce il mal di schiena, previene il gonfiore, durante la gravidanza oltre a questi vantaggi previene e riduce tantissimi di quei disturbi tipici del periodo: stitichezza, mal di schiena, formazione delle vene varicose,emorroidi, edema alle caviglie e condiziona in senso positivo anche l’umore oltre ad aiutare a tornare in linea dopo il parto.


È sufficiente una blanda attività, come yoga, nuoto corsa leggera, giri in bicicletta, ginnastica dolce, pilates. Ottima anche la ginnastica in acqua perché la forza di gravità solleva la schiena dal peso del pancione; può essere sufficiente anche semplicemente camminare 30 minuti al giorno, l’importante è mantenersi attivi nel modo che più congeniale, che fa stare bene. Sono però da evitare tutti gli sport anaerobici, gli sforzi in alta quota e le immersioni, gli sport di contatto. Vanno evitati inoltre lo sci, l’equitazione, i tuffi, il tennis,la pallacanestro, la palla a volo.
L’attività sportiva può essere iniziata anche se non si è  già allenate l’importante è iniziare gradualmente ed essere costanti per 30 minuti al giorno almeno cinque volte alla settimana. Non è necessario mangiare per due.
Ci sono però delle regole da rispettare quando si fa sport in gravidanza:
– non fare sport quando si è stanche o si ha la febbre
– bere molta acqua 
– indossare un abbigliamento comodo e a strati
– se durante l’attività sportiva si avverte debolezza, nausea, contrazioni o dolore pelvico, crampi, palpitazioni è indispensabile fermarsi
Tra le attività consigliate ci sono gli esercizi di Kegel.
Sono degli esercizi per i muscoli del pavimento pelvico, utili per la prevenzione dell’incontinenza urinaria e per evitare successivi problemi sessuali, indipendentemente dal tipo di parto perché a danneggiare il pavimento pelvico, dilatandolo e rilassandolo, non è il parto ma la gravidanza stessa.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Gravidanza Contrassegnato con: attività sportiva in gravidanza, esercizi di Kegel, gravidanza, sport

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. poop bags| doggie bags| dog bags| doggie poop bags| dog poop bags| pet waste bags| dog waste bags| doggie bags dispenser| poop for dogs| poop doggie bags| doggie bags for poop| poops bag| dog plastic bags| doggie poop bag dispenser| doggie bags unscented| dice

    29 Agosto 2015 alle 09:37

    Hello my friend! I wish to say that this
    article is amazing, nice written and come with approximately all vital infos.
    I would like to peer extra posts like this .

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA