• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Malattie infettive / 1 dicembre 2012: Giornata Mondiale della lotta contro l’AIDS

1 dicembre 2012: Giornata Mondiale della lotta contro l’AIDS

1 Dicembre 2012 by Mamma Medico Lascia un commento

AIDS HIVProprio ieri riflettevo fra me che di AIDS non si parla più in maniera esaustiva come in passato e la mia riflessione era in relazione all’accesso in pronto soccorso di un giovane con una brutta polmonite e difficoltà respiratorie tali da dover essere incubato. Era affetto da HIV. Oggi casualmente girando nel web mi imbatto in numerosi articoli sull’AIDS e  apprendo che il 1 dicembre ricorre proprio  la giornata mondiale dell’AIDS.

In quest’occasione gli esperti di telefono verde saranno disponibili telefonicamente al numero 800.861.061 dalle 10 alle 18, in 4 lingue:  italiano, inglese, francese e portoghese. Potranno essere  chiariti dubbi e fornite  indicazioni in merito ai Centri diagnostico-clinici e alle Organizzazioni non governative che si occupano di HIV, AIDS e infezioni sessualmente trasmesse. I dati sono raccolti in anonimato e consentono un attento monitoraggio degli utenti del servizio.

Dal 1 gennaio al 15 novembre, sono giunte 14.903 telefonate, l’86,5% delle quali, da parte di persone di sesso maschile, la maggior parte  con un’età compresa tra i 20 e i 39 anni: la quota dei maschi infatti è in aumento e  mentre nel 2011 il numero degli uomini a cui era stata fatta la diagnosi  era il doppio rispetto a quello delle femmine, oggi è il triplo. Ma  gli uomini si infettano più tardi: l’età media dei sieropositivi è di 38 anni per i maschi e di 34 anni per le femmine. Purtroppo continua a crescere anche la quota di nuove infezioni attribuibili a rapporti sessuali non protetti, che costituiscono il 78,8% di tutte le segnalazioni. Inoltre in un caso su tre la diagnosi riguarda persone straniere. Dal punto di vista geografico nel 2011, sono stati diagnosticati 5,8 nuovi casi di Hiv ogni 100.000 residenti:  l’incidenza più elevata si registra in Valle da Aosta, quella minore in Calabria. Da quest’anno per la prima volta, è poi  disponibile  il dato sul motivo che ha condotto le persone sieropositive ad effettuare il test Hiv: nel 2011 il 24,8% delle persone con una nuova diagnosi ha eseguito il test per la presenza di sintomi che facevano sospettare l’infezione, il 13,4% in seguito ad un comportamento a rischio non specificato e il 10,3% in seguito a rapporti sessuali non protetti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Malattie infettive Contrassegnato con: aids, hiv, infezione

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
  • Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?
    Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA