• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Malattie infettive / Il vaccino antivaricella

Il vaccino antivaricella

4 Dicembre 2012 by Mamma Medico 2 commenti

vaccino anti varicella zosterQuest’anno l’andamento della varicella è stato atipico e dal mese di novembre in asili e scuole sono appesi i cartelli “si sono verificati casi di varicella”. È tutto sommato una malattia banale, ma nelle famiglie dove i bimbi non l’hanno contratta c’è perennemente “la spada di damocle”. Anche perché oltre a durare 7-10 giorni c’è l’alto rischio che siano contagiati fratellini o sorelline. In definitiva si sta in ballo un mese. Io ho fatto vaccinare microba appena dopo il compimento dell’anno. Non vogliamo più che i nostri figli si ammalino? Forse si, ma è anche vero che con un bimbo a casa 10 giorni la gestione famigliare ordinaria salta. E altre amiche si sono piegate al vaccino dei loro bimbi.
Qualche informazione aggiuntiva…

Il vaccino contro la varicella è fra quelli raccomandati?
No. In genere i pediatri non lo consigliano perché la varicella non desta particolari preoccupazioni né complicanze severe.

Quando può essere opportuno vaccinare il bambino contro la varicella?
Il vaccino è utile e anzi consigliato nei bambini immunodepressi. In questi casi anche una malattia particolarmente banale può essere letale. Inoltre è consigliato quando in casa c’è una mamma non immune (cioè che non ha fatto la malattia) in gravidanza: la varicella in una donna incinta può provocare gravi danni al feto.

Quali sono gli eventuali effetti indesiderati?
Gli effetti collaterali sono lievi e rari e consistono in una fugace eruzione cutanea.

Dopo la vaccinazione si può fare un altro vaccino?
È consigliabile aspettare almeno 6 settimane perché il vaccino contro la varicella potrebbe indebolire temporaneamente le difese immunitarie

Come si somministra?
È un’iniezione sottocutanea da effettuare non prima dei 12 mesi.

Dove si trova il vaccino?
È acquistabile in farmacia dietro presentazione della ricetta medica ed è interamente a carico del paziente.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Malattie infettive Contrassegnato con: antivaricella, eruzione cutanea, gravidanza, prevenzione, vaccino, varicella

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. Alessia dice

    1 Aprile 2014 alle 13:46

    Salve mi sono interessata a questo articolo perché il mio bimbo di tre anni ha preso la varticella e siamo in attesa di eventuale contagio del piccolo di un anno e mezzo. Fortunatamente la pediatra della asl, in occasione della prima vaccinazione del bimbo mi consigliò di vaccinarmi contro la varicella visto che non l’avevo avuta e volevo poi un altro bimbo. Volevo precisare che nella regione Lazio ma credo valga ovunque, per le donne in età fertile il vaccino della varticella viene somministrato presso la asl gratuitamente.
    Un saluto e complimenti

  2. Mamma Medico dice

    1 Aprile 2014 alle 17:06

    grazie. non mi risulta che questo valga nella regione lombardia dove per altro, al contrario di altre regioni, il vaccino antivaricella nei bambini è a carico del singolo e non consigliato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
  • Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?
    Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA