• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Malattie infettive / La Sesta Malattia o esantema critico: contagio, sintomi e terapia

La Sesta Malattia o esantema critico: contagio, sintomi e terapia

6 Marzo 2011 by Mamma Medico Lascia un commento

Sesta Malattia

La sesta malattia, anche nota come esantema critico o roseola infantum, è una malattia esantematica dei bambini.

Causata nel 95% dei casi dall’Herpes virus umano di tipo 6 (HHV6) e nel restante 5% dall’Herpes virus 7 (HHV7) è così chiamata perché è il sesto esantema infettivo descritto in medicina. Le altre malattie esantematiche sono: la scarlattina (prima malattia), il morbillo (seconda malattia), la rosolia (terza malattia), la quarta malattia o scarlattinetta (che è una forma lieve di scarlattina) e il megaloeritema infettivo o quinta malattia. Colpisce principalmente i bambini nella fascia d’età 6 mesi-2 anni senza stagionalità. E’ generalmente caratterizzata da diversi giorni di febbre alta, seguiti da una tipica eruzione cutanea che si manifesta subito dopo la sparizione della febbre.

Contagio

La sesta malattia è particolarmente contagiosa. Il contagio avviene attraverso le goccioline respiratorie emesse con la tosse, gli starnuti ma anche per contatto diretto con la saliva (tipico il contagio attraverso lo scambio di ciucci al nido). La sesta malattia è contagiosa soprattutto durante il periodo febbrile, quindi prima della comparsa dell’eruzione cutanea. Poiché i bambini non sono più contagiosi già il giorno dopo la scomparsa della febbre, da quel momento possono tornare al nido.

Incubazione

In genere il periodo è variabile tra i 5 e i 15 giorni (in media 10).

Sintomi

La sesta malattia inizia con febbre elevata, in genere sui 39°-40°C, che dura circa 3 giorni (per tale motivo è nota anche come “febbre dei tre giorni”). Talvolta può associarsi una sintomatologia delle prime vie aeree (raffreddore, tosse, mal di gola), malessere generale e irritabilità anche se di solito i bambini appaiono vivaci e in buone condizioni generali. La febbre alta spesso finisce improvvisamente ma contemporaneamente appare un’eruzione cutanea rosso-rosata: si spiega così il termine di esantema critico, un esantema che compare dopo lo sfebbramento per “crisi”. L’ esantema che interessa prima il tronco ed il collo e successivamente si diffonde al viso e agli arti, scomparendo poi rapidamente nell’arco di 24-48 ore, si manifesta con piccole macchioline tipo “capocchia di spillo” di colore rosa pallido, con un lieve alone intorno. In genere non si ha prurito.

Complicazioni

La sesta malattia ha un decorso benigno, ma nei bambini predisposti la febbre elevata può determinare convulsioni febbrili.

Terapia

Solitamente è una malattia che si autolimita e la terapia è solo di supporto: antipiretici e adeguata idratazione (valgono le regole generali della febbre)

Prevenzione

Non esistono vaccini e, le misure preventive non sono necessarie perché si tratta di una malattia lieve e di breve durata. Poiché di solito l’infezione colpisce i bambini piccoli ma raramente gli adulti, si pensa che contrarre la malattia durante l’infanzia possa dare immunità. I casi in cui la malattia è stata contratta più volte sono rari.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Malattie infettive Contrassegnato con: convulsioni, eruzione cutanea, febbre, herpes, malattia esantematica, scarlattina, sesta malattia

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Traumi ai denti da latte
    Traumi ai denti da latte
  • Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto
    Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto
  • L'acetone nei bambini: cause, sintomi e terapia
    L'acetone nei bambini: cause, sintomi e terapia

Ultimi commenti

  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto
  • Raquel Tamayo su La sindrome di Asperger 

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2022 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA