• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Malattie infettive / Morbillo: ancora tanti i morti nel mondo

Morbillo: ancora tanti i morti nel mondo

13 Febbraio 2014 by Mamma Medico 1 commento

morbillo

Non perché io sia fissata sulla vaccinazione contro il morbillo (ne ho già parlato altre volte), ma la notizia è parallela a quanto sta accadendo nel mio ospedale.
Come periodicamente accade è arrivata la lettera del medico del lavoro con le indicazioni sugli esami da eseguire prima della visita e fra questi c’è la ricerca degli anticorpi di morbillo, varicella, rosolia e parotite.
Non nego di aver pensato ad uno spreco di soldi: in un periodo in cui i tagli nell’ambito sanitario sono all’ordine del giorno, effettuare degli esami di microbiologia i cui costi ricadono si sulla struttura ma in realtà sulla regione Lombardia e quindi sull’intero sistema, mi pare  assurdo. Tanto più che moltissimi adulti hanno già contratto la malattia da bambini.
E in quest’ottica ho chiamato il collega sostenendo le mie idee e spiegando che almeno per quanto mi riguardava ero sicurissima di aver avuto le malattie nell’infanzia. Non ha voluto sentire ragione asserendo che molti, soprattutto fra medici, di quelli che sostenevano di essersi appunto ammalati da piccoli in realtà non avevano più gli anticorpi. Era proprio la regione Lombardia a dare il compito di screenare nell’ambito della medicina del lavoro per poi proporre il vaccino ai sanitari che non avessero avuto gli anticorpi per quelle patologie. L’obiettivo ovviamente è quello di debellare nel tempo questi agenti patogeni.
E arriviamo quindi alla notizia: secondo l’Oms, nel 2012 i morti per morbillo sono stati 122mila un numero in calo rispetto agli anni passati ma ancora troppo alto rispetto all’obiettivo di eliminare la malattia entro il 2020.
È stato calcolato che dal 2000 a oggi 13,8 milioni di decessi sono stati evitati grazie al vaccino. Secondo i numeri presentati a partire dal 2000 c’è stato un calo delle morti del 78% per effetto soprattutto delle campagne di vaccinazione. Solo l’America ha raggiunto già l’obiettivo di eradicazione, mentre il Pacifico Occidentale si sta avvicinando. In Europa, Africa e Mediterraneo orientale si sono verificati ancora focolai della malattia:  Spagna e Gran Bretagna hanno contato più di mille contagiati mentre il paese con il maggior numero di casi nel 2012 è stato il Congo, con oltre 70mila.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Malattie infettive Contrassegnato con: bambini, morbillo, oms, parotite, rosolia, vaccino

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. cpas in fort lauderdale Fl dice

    29 Agosto 2014 alle 21:05

    As well as students are liable to include the ways
    for which business are imposed to pay different taxes.

    That way you can determine if the software you have identified will really
    do everything you need it to before you buy.
    Usually students are assigned to prepare a financial accounting essay on a particular
    business to identify the current financial position of a business
    in the operating market.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA