• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Occhi / Ambliopia: è possibile curarla anche con i videogiochi?

Ambliopia: è possibile curarla anche con i videogiochi?

13 Febbraio 2013 by Mamma Medico Lascia un commento

ambliopiaQuesta notizia farà felici moltissimi bambini, un po’ meno le mamme. Secondo le ultime ricerche presentate al 115° Convegno dell’American Academy of Ophthalmology di Orlando (Usa) l’uso dei videogiochi potrebbe essere utile per curare l’ambliopia, nota come sindrome dell’occhio pigro ovvero un deficit dell’acutezza visiva tipica dell’età pediatrica. E pensare che al miglior amico di Supernano, patito di giochini elettronici ed anche affetto da ambliopia, i genitori, per rimandare ancora un po’ l’acquisto dell’oggetto del desiderio, hanno detto che si può comprare solo all’estero.

I giovani pazienti partecipanti allo studio, fra i 10 e i 18 anni, hanno indossato degli occhiali speciali che bloccavano l’occhio più forte per almeno due ore al giorno. In questo periodo effettuavano esercizi standard di riabilitazione con l’occhio più debole ma utilizzavano anche in maniera sperimentale i videogiochi. Il bendare l’occhio sano è un’ottima e nota tecnica per far lavorare di più quello pigro, ma aggiungendo un’ora al giorno di videogioco con l’occhio sano bendato l’effetto benefico aumenta. Infatti i ricercatori sono riusciti ad ottenere guadagni significativi nella visione nel 30% dei pazienti, mentre nel 60% dei ragazzi miglioramenti di minor entità.

In passato si pensava che il segreto per la cura dell’ambliopia fosse l’intervento prima dei 6 anni, ma un recente studio dello United States-based Pediatric Eye Disease Group Investigation (Pedig) ha evidenziato aumenti significativi della visione nel 27% dei bambini curati anche in età adolescenziale; questi dati hanno incoraggiato il lavoro dei medici di Orlando sui ragazzini più grandi.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Occhi Contrassegnato con: ambliopia, occhio, occhio pigro, videogiochi

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
    CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
  • Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente
    Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA