• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Iscrizione anticipata alla Scuola Elementare

21 Gennaio 2011 by Mamma Medico 4 commenti

Scuola elementare

Supernano, considerato il suo mese di nascita, potrebbe andare a scuola un anno prima. Fisicamente è molto più grande dei suoi coetanei, ha una motricità molto sviluppata e le educatrici della scuola materna sostengono che sia più avanti rispetto al gruppo dei coetanei. Complice anche la frequentazione di bambini più grandi di lui nei confronti dei quali non sfigura. Mah…!!!

Se ne è parlato molto con Papà Chef e le altre mamme. La decisione finale è stata: NO! Frequenterà un altro anno di scuola materna. Non voglio privarlo di tante ore di gioco e obbligarlo anticipatamente allo studio che verosimilmente lo accompagnerà poi per molti anni. Per crescere ci vuole tempo e si ha diritto a restare bambini per il tempo necessario!

Continua a leggere: Iscrizione anticipata alla Scuola Elementare…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: scuola, scuola elementare, scuola materna

Il Tiralatte – Parte seconda

19 Gennaio 2011 by Mamma Medico 5 commenti

Tiralatte

Il tiralatte è un dispositivo usato per estrarre meccanicamente il latte dal seno materno. Facile a dirsi, più complicato da farsi!

Sono tante le ragioni per cui si deve ricorrere al tiralatte:

  • problemi di salute della mamma: malattie croniche o debilitanti, malattie infettive, malformazioni o problematiche del capezzolo (ragadi in primis)
  • problemi di salute del neonato con impossibilità ad attaccarlo al seno (ad esempio i prematuri)
  • difficoltà del bimbo ad attaccarsi o un bimbo che non svuota del tutto i seni
  • tutte le circostanze in cui una mamma non può essere presente in qualche circostanza, per esempio per il rientro al lavoro

Io ho cominciato ad usare il tiralatte quando microba aveva 4 giorni di vita e all’inizio è stato un disastro: pochi cc di latte dopo mezz’ora di aspirazione. Ero demoralizzata: come avrei fatto quando avrei ripreso il lavoro da lì a pochi giorni? Avrei certo potuto usare il latte artificiale, ma mi spiaceva alquanto. Già microba ha dovuto sopportare la maternità più veloce: solo 3 settimane a casa, una prima della sua nascita e 2 dopo, se poi avessi dovuto privarla anche solo x una poppata di quel prezioso dono che è il latte materno, beh, come mi sarei sentita?

Continua a leggere: Il Tiralatte – Parte seconda…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: latte materno, tiralatte

Il Seggiolino per auto

19 Gennaio 2011 by 9 commenti

Seggiolino auto per bambini

Il seggiolino per auto…una necessità per chi ha dei bambini, una complicazione (e una spesa) in più per i genitori!!! Ovviamente sulla sicurezza non si scherza, in particolare su quella dei propri figli e così iniziamo ad addentrarci nei numerosissimi seggiolini, che il mercato mette disposizione. Marche più o meno note che offrono innumerevoli modelli più o meno economici. Ed è qui che iniziano i dubbi e le domande: ma andrà bene? Sara sicuro? Costa poco quindi è meno sicuro? Sarà comodo per il mio bimbo? E via dicendo. Spesso il personale dei negozi cerca di dare dei consigli, a volte oggettivi altre volte solo per cercare di vendere il prodotto, ma alla fine è sempre il “sesto senso” di noi genitori che ci guiderà sulla scelta.

Ci sono però informazioni fondamentali, nate anche dall’esperienza personale (2 bambini x 3 fasce d’età = 6 seggiolini da moltiplicare x 2 auto), da conoscere.

Continua a leggere: Il Seggiolino per auto…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Sicurezza Contrassegnato con: airbag, bambini, protezione, seggiolino auto, seggiolino per auto

Il Tiralatte – Parte Prima

12 Gennaio 2011 by Mamma Medico 10 commenti

Tiralatte elettrico

Dopo 8 mesi di onorata carriera è finita. Il nostro rapporto di amore-odio si concluso con una foto di commiato e una mezza lacrimuccia. E si, non tanto per te, ”aggeggio infernale” che sei tornato dal tuo legittimo proprietario, pronto a “torturare” la prossima mamma di turno, quanto per il fatto che microba sta crescendo a vista d’occhio e il mio latte basta giusto per i fabbisogni di colazione–merenda-nanna. Quindi ho deciso che il lungo periodo di noleggio era giunto al termine. In freezer ci sono ancora scorte di latte per qualche giorno, poi microba si deciderà a spezzare la fame con la frutta o lo yogurt.

Non per fare pubblicità gratuita, ma a Milano,in via Teodosio c’è un piccolo negozio gestito dal sig. Tonelli, un distinto signore di mezza età che con il suo modo pacato e gentile accoglie la neomamma spiegando nei minimi dettagli il funzionamento del tiralatte che noleggia

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: latte materno, tiralatte elettrico

La Tosse nel bambino

11 Gennaio 2011 by Mamma Medico 20 commenti

Tosse, raffreddore e infezioni respiratorie

La tosse è una delle principali cause di ricorso alle cure del pediatra e spesso ne mette a dura prova l’abilità per capirne le cause e identificarne i rimedi. La tosse è un importante meccanismo di difesa che ha la funzione di espellere i corpi estranei inalati e rimuovere le secrezioni prodotte in eccesso nelle vie respiratorie.

E’ stato calcolato che in un bambino sano sono fisiologici dai 10 ai 34 colpi di tosse in 24 ore. Considerando che in un bambino sano sono possibili 5-8 infezioni respiratorie all’anno e che ogni infezione è associata a 7-9 giorni di tosse, sono possibili 35-72 giorni di tosse all’anno nel bambino.

Continua a leggere: La Tosse nel bambino…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Patologie respiratorie Contrassegnato con: aerosol, infezioni respiratorie, laringite, neonato, raffreddore, tosse, virus

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • Pagina successiva »

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto
    Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
  • I semi di chia
    I semi di chia
  • L'acetone nei bambini: cause, sintomi e terapia
    L'acetone nei bambini: cause, sintomi e terapia

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA