• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Patologie respiratorie / Il lavaggio nasale per una corretta pulizia del naso

Il lavaggio nasale per una corretta pulizia del naso

1 Marzo 2011 by Mamma Medico Lascia un commento

lavaggio nasale bambini e neonati

I bambini, fino ad una certa età, respirano esclusivamente attraverso il naso, quindi averlo intasato può creare particolari disagi soprattutto durante le poppate o durante il sonno che diventa agitato. Inoltre catarro e infiammazione del naso favoriscono le infezioni che, oltre a coinvolgere il naso, dal momento che le vie aeree comunicano fra loro, possono risalire verso le orecchie, oppure scendere verso tonsille faringe e bronchi. Pertanto una corretta pulizia del naso e l’eliminazione del muco sono utili perché possono aiutare a prevenire i disturbi da raffreddamento e a proteggere dalle infezioni delle vie aeree.

Non essendo ancora in grado di soffiarsi il naso, l’unica “arma” a disposizione dei bimbi piccoli è lo starnuto, con il quale tentano di espellere le secrezioni. Ma mamma e papà possono aiutarli con i tanto odiati lavaggi nasali!

Cos’è il lavaggio nasale

ll lavaggio nasale consiste nell’introduzione di liquido nel naso in modo da ripulire le fosse nasali dalle secrezioni. Questo è possibile con semplici fialette monodose contenti soluzione fisiologica o prodotti con beccuccio a getto nebulizzato contenenti soluzioni di acqua di mare. Se si dispone di un flacone grande di soluzione fisiologica questo può essere aspirata con una siringa da 5 ml. Ovviamente è necessario prestare attenzione ad evitare la contaminazione, per tale motivo le soluzioni monodose sono più pratiche. Attraverso un getto nebulizzato è possibile effettuare un lavaggio delle fosse nasali. La soluzione passa infatti da una narice all’altra permettendo l’espulsione del muco. Il getto nebulizzato può essere usato anche per l’igiene quotidiana del naso nei neonati prima di ogni poppata. Inoltre quando il naso è particolarmente intasato o se il bimbo è molto piccolo possono essere utili gli aspiratori.

Come effettuare il lavaggio nasale

  • Distendete il bambino sulla schiena su una superficie stabile e rigida (in genere sul fasciatolo).
  • Inclinare la testa del bambino da un lato, introducendo delicatamente il beccuccio nella narice superiore. Premere l’erogatore vaporizzando per 2 o 3 secondi. (o schiacciare con forza il contenitore della soluzione fisiologica in modo che ne esca circa metà). La soluzione dovrebbe uscire dall’altra narice insieme al muco.
  • Ripetere l’operazione con l’altra narice, girando la testa del bambino dall’altra parte.
  • Prendere subito in braccio il bambino in posizione verticale sia per permettere al muco di fuoriuscire del tutto, sia per consolare il piccolo che nel frattempo avrà dato il meglio di sé in urla e pianti!
  • Pulire il nasino con un fazzoletto.
  • Dopo ogni utilizzo, risciacquare l’erogatore con acqua calda.
  • Non vaporizzare quando il bambino ha la testa indietro per evitare che la soluzione gli vada di traverso. Qualora il bimbo ingoi un po’ di soluzione, non disperate, in fondo è solo acqua!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Patologie respiratorie Contrassegnato con: infezioni respiratorie, lavaggio nasale, muco, raffreddore

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
  • Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?
    Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA