• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Patologie respiratorie / La tosse nei bambini: come trattarla

La tosse nei bambini: come trattarla

26 Luglio 2014 by Mamma Medico 8 commenti

tosse
Non è certo un argomento da fine luglio, ma considerando che fuori diluvia, ci sono 16°C che a giorni alterniamo ai 25-28°C, che microba passa la notte a tossire e il giorno a soffiare il naso, ho deciso di “rispolverare” un evergreen: la tosse del bambino, di cui avevo abbondantemente parlato qui e qui.
La tosse è un meccanismo fisiologico con cui l’organismo cerca di liberare le vie respiratorie dalla presenza di una sostanza che tende ad ostruirli o ad irritarli.
La tosse non è quindi una malattia ma un sintomo dovuto a molte cause diverse: malattie come l’asma o infezioni respiratorie; fattori ambientali come polveri o altri irritanti. È indispensabile pertanto, curarne la causa.
Se però da una parte la tosse rappresenta un utile meccanismo in grado di eliminare il catarro, dall’altra parte può diventare particolarmente fastidiosa, soprattutto quando disturba il sonno del bambino.
In questi casi può essere utile somministrare liquidi caldi (latte con il miele, thè zuccherato, brodo) che decongestionano le vie respiratorie e aiutano il muco a sciogliersi. Inoltre bisogna mantenere ottimale l’umidità della stanza dove soggiorna il bambino (tra il 40-60%), sia usando umidificatori elettrici sia usando le vaschette apposite, ripiene di acqua, da mettere sui caloriferi.
Nei bimbi più grandi sono inoltre utili i suffumigi, ovvero inalazioni di vapore acqueo da inspirare tenendo il piccolo, coperto da un asciugamano, sopra una bacinella di acqua calda.
In commercio esistono numerosi farmaci antitussigeni, da usare con precauzione soprattutto nei bambini piccoli.
Quando le forme da raffreddamento sono legate ai repentini cambi di temperatura come i
n questo periodo e sono pertanto forme “banali” si può ricorrere a rimedi fitoterapici in grado di alleviare l’irritazione del tratto respiratorio o rimedi omeopatici.
Io, che tendenzialmente nel bambino sono contraria all’uso di sciroppi, trovo utilissimi ed efficaci i prodotti a base di drosera, una pianta carnivora considerata un’erba officinale che produce sostanze con proprietà antitussive, broncosedative, antisettiche, leggermente antibiotiche, decongestionanti, antinfiammatorie, secretolitiche ed espettoranti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Patologie respiratorie Contrassegnato con: asma, bambini, catarro, freddo, infezioni, infezioni respiratorie, muco, naso, raffreddore, tosse, virus

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. Mamma Avvocato dice

    29 Luglio 2014 alle 15:54

    Ottimi consigli, come al solito!

  2. Mamma Piky dice

    10 Agosto 2014 alle 11:28

    Sulla tosse e sui rimedi che abbiamo usato, potrei scriverci un libro. E’ la nostra compagna fedele per quasi tutto l’anno, purtroppo il pediatra mi dice che vista la conformazione delle tonsille di mio figlio, gli basta un niente per beccarsi qualche virus e la tosse arriva di conseguenza. Molte volte a noi serve il cortisone perché la prende in forme molto aggressive che lo lasciano senza respiro.

  3. nose job urban dictionary dice

    18 Agosto 2014 alle 06:24

    Surgeons ask the patient to stop smoking cigarettes several weeks before the face lift surgery.
    Place the back of both wrists at the bottom of the
    chin. By using a radio frequency face lift, many men and
    women can prolong the need for a full-fledged face lift later on in life.

  4. lasercap Literary dice

    31 Agosto 2014 alle 20:00

    Hair removal in some areas is essential to replace the areas where
    its growth has stopped. Eventually this can cause hair thinning or patches of
    bald spots. We live in a climate that gets hot and humid and there are many activities to choose from.

  5. freezer bait tank setups dice

    5 Settembre 2014 alle 02:25

    When you are fly fishing, the quality and weight of the line (and rod) allows you to make
    accurate casts. Cooking and Picking Crabs Before
    cooking, rinse crabs in freshwater, making sure they are
    all alive. They are forms of storage that allow us to store and protect our
    food from bacterial growth and spoilage.

  6. Boca Raton CPA equipment dice

    10 Settembre 2014 alle 13:29

    The IRS may use their Internal Revenue Service Wage Levy to seize a percentage of your paycheck.
    In this article I guide the students that
    how they can pass the exams and how can they get the certification for the latest knowledge this certification exam students click at accounting firms uk or visit its Limited company formation in uk its better for your bright future and will helpful to attain the IT certification for
    more information touch with me. Accounts Receivable:
    The function within an accounting system that manages customers
    and customer invoices.

  7. plastic surgery to look asian dice

    11 Settembre 2014 alle 11:53

    But there are also those who are not amenable to this kind of
    treatment such as Dr. Nathan Newman is world renowned for his advanced cosmetic surgery procedures.
    By using a radio frequency face lift, many men and women can prolong the need for a full-fledged face
    lift later on in life.

Trackback

  1. La tosse: cosa fare?  Cosa non fare? | MammaMedico.it ha detto:
    2 Novembre 2015 alle 22:16

    […] evergreen di cui purtroppo ogni anno dobbiamo parlare. La tosse è  un meccanismo di difesa dell’organismo da sostanze irritanti come polvere e […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Virus gastroenterico e vomito: cause, sintomi e trattamento
    Virus gastroenterico e vomito: cause, sintomi e trattamento
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • L'acetone nei bambini: cause, sintomi e terapia
    L'acetone nei bambini: cause, sintomi e terapia
  • Eritema o dermatite da pannolino: trattamento e prevenzione
    Eritema o dermatite da pannolino: trattamento e prevenzione

Ultimi commenti

  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto
  • Raquel Tamayo su La sindrome di Asperger 

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2022 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA