• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Prevenzione / 5 Maggio: giornata per l’igiene delle mani

5 Maggio: giornata per l’igiene delle mani

5 Maggio 2014 by Mamma Medico 4 commenti

mani

Che il lavaggio delle mani sia una delle pratiche più importanti sia in ambito sanitario che nel nostro quotidiano è noto da tempo: io ne ho già trattato qui. Torno oggi sull’argomento in quanto ricorre la Giornata mondiale dell’igiene delle mani.
Questo evento, lanciato per la prima volta nel 2009 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha lo scopo di migliorare in tutto il mondo l’igiene delle mani in modo da ridurre le infezioni e migliorare la sicurezza di pazienti e operatori sanitari nei luoghi di cura.
Le mani sono un ricettacolo di germi; circa il 20% sono microrganismi non patogeni, cioè che risiedono normalmente sulla cute senza creare danni. A questi, però, possono aggiungersi virus e batteri che circolano nell’aria o con cui veniamo in contatto toccando le più diverse superfici.
I germi infatti possono sopravvivere per ore sulle superfici: giocattoli, telefoni, maniglie, tavoli, tastiere del computer, asciugamani o altri oggetti e da qui essere trasmessi al naso, alla bocca o agli occhi, attraverso le nostre mani.
Questi germi possono essere responsabili di molte malattie, dalle più frequenti e banali, tipo influenza o raffreddore, ad altre più severe  (tifo,epatite A, colera, toxoplasmosi etc…).

E’ per questo motivo che il lavaggio delle mani, secondo il Center for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta è la misura più importante per prevenire la diffusione delle infezioni.
Questa procedura deve essere sempre fatta PRIMA di
– mangiare
– maneggiare o consumare alimenti
– somministrare farmaci
– medicare o toccare una ferita
– applicare o rimuovere le lenti a contatto
o DOPO
– aver tossito, starnutito o soffiato il naso
– essere stati a stretto contatto con persone ammalate
– essere stati a contatto con animali
– essere andati in bagno
– aver maneggiato spazzatura
– aver usato un telefono pubblico, maneggiato soldi ecc.
– aver usato un mezzo di trasporto
Il solo passare le mani sotto l’acqua non è però sufficiente; perché il lavaggio sia efficace bisogna usare sapone preferibilmente liquido e acqua corrente calda. Il sapone liquido non essendo esposto all’aria non permette ai germi di proliferare, come invece può accadere sulla una saponetta. Il sapone deve essere applicato su entrambi i palmi delle mani, sul dorso, tra le dita e nello spazio al di sotto delle unghie strofinando per almeno 40-60 secondi. Bisogna poi risciacquare abbondantemente con acqua corrente. Le mani debbono poi essere asciugate con cura.  Nei bagni pubblici poi non bisogna toccare rubinetti o maniglie con le mani appena lavate: per chiudere il rubinetto è preferibile usare una salviettina monouso.
In assenza di acqua si possono usare i prodotti igienizzanti o detergenti con azione battericida per le mani. Questi prodotti vanno usati quando le mani sono asciutte, ma senza abusarne perché potrebbero aumentare la resistenza batterica alle infezioni o scatenare irritazioni.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Prevenzione Contrassegnato con: acqua, batteri, infezioni, lavaggio delle mani, sapone, unghie

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. pure cambogia garcinia ultra dice

    9 Settembre 2014 alle 09:37

    If you are concerned about staying motivated with an online program but don. In addition, the reporter found that some of the raspberry ketone dietary supplements “aren’t even produced from genuine raspberries. Even though I am doing everything correctly, squats just refuse to work right for me, and I hate when they are added into my routine because I am forced to skip through them.

  2. plumbing supplies indianapolis dice

    9 Settembre 2014 alle 22:35

    Hello there! This is my first visit to your blog! We are a collection of volunteers and starting
    a new initiative in a community in the same niche.
    Your blog provided us beneficial information to work on. You have done a wonderful job!

  3. asciugamani elettrici dice

    25 Luglio 2016 alle 12:15

    Faccio sempre in modo che i bambini non tocchino niente quando lavano le mani nelle toilette pubbliche, veri e propri centri di proliferazione per batteri. A scuola quantomeno quest’anno hanno installato degli asciugamani elettrici che garantiscono più igiene.

Trackback

  1. Bruce Baldinger esq ha detto:
    27 Agosto 2014 alle 17:28

    Bruce Baldinger esq

    5 Maggio: giornata per l’igiene delle mani | MammaMedico.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
  • Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?
    Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA