• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Prevenzione / Al via il nuovo piano vaccinale italiano

Al via il nuovo piano vaccinale italiano

30 Aprile 2011 by Mamma Medico 5 commenti

nuovo piano delle vaccinazioni

Le 4 nuove vaccinazioni raccomandate dal nuovo Piano nazionale vaccinale 2010-2012 sono varicella, antipneumococco, antimeningococco e papilloma virus (Hpv) finora caldamente consigliate ma con discrepanze fra le varie regioni. Le regioni, in fatto di vaccini, decidono su modalita’ organizzative, calendari e oneri per i cittadini ma è necessario che garantiscano omogeneità raggiungendo standard di ‘copertura’ adeguati e informatizzazione sulle anagrafi vaccinali.

Il nuovo piano, che ha appena ricevuto l’approvazione tecnica e aspetta solo il via libera delle Regioni, colma un vuoto di tre anni, visto che l’ultimo risale al triennio 2005-2007.

Ha come base di riferimento il calendario vaccinale attualmente utilizzato: difterite, tetano, poliomelite, epatite B, pertosse, haemophilus influenzale (somministrati in formulazione esavalente), morbillo, rosolia e parotite (vaccino combinato trivalente, consigliato). Nel nuovo calendario sono quindi stati inseriti l’antipneumococco coniugato, l’antimeningococco C e il vaccino contro il papilloma virus (Hpv) che le bambine dovrebbero effettuare a 12 anni. Sono stati inoltre introdotti il vaccino contro l’influenza per gruppi a rischio e la vaccinazione contro la varicella, offerta anche a tutti gli adolescenti che non hanno contratto la malattia.

L’attuazione del nuovo piano è urgente e non procastinabile anche sulla base della situazione vaccinale in Italia, in cui si registrano ancora notevoli differenze tra le varie Regioni, con adesioni molto alte in alcune, soprattutto per nuove vaccinazioni come quella contro il papilloma virus e piu’ basse in altre. Risultati molto soddisfacenti si registrano per i bambini nel primo anno di vita, con una copertura vaccinale del 95%, ma i ‘punti deboli’ restano i giovani e gli adolescenti che spesso non attuano i richiami vaccinali previsti, nonostante siano più esposti alle epidemie. Inoltre una risposta non ottimale si ha anche per le vaccinazioni contro patologie potenzialmente prevenibili – come morbillo, rosolia o tetano – ma che registrano ancora migliaia di casi in Italia.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Prevenzione Contrassegnato con: copertura vaccinale, morbillo, papilloma virus, vaccinazioni

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Trackback

  1. Morbillo e vaccinazione — MammaMedico.it ha detto:
    7 Giugno 2011 alle 00:22

    […] della regione Lombardia, stranamente intestata sia a me che a Papàchef. All’interno l’oggetto: vaccinazione contro poliomelite, difterite, tetano e pertosse (vaccino tetravalente) e vaccinazione contro […]

  2. MENINGITE B: entro dicembre il primo vaccino — MammaMedico.it ha detto:
    14 Giugno 2011 alle 01:04

    […] l’iter delle vaccinazioni a supernano, ormai ben 5 anni fa, fra le tante mi era stato proposto il vaccino contro il meningococco. Ai tempi rientrava fra i vaccini a pagamento e se ne consigliava un’unica dose dopo l’anno per […]

  3. MammaMedico.it | Viaggiare durante la gravidanza: alcuni consigli per le mamme in attesa ha detto:
    29 Giugno 2011 alle 00:41

    […] vaccinazioni. Alcuni paesi richiedono la vaccinazione obbligatoria prima del viaggio. E’ preferibile […]

  4. Il vaccino antivaricella | MammaMedico.it ha detto:
    4 Dicembre 2012 alle 23:09

    […] che siano contagiati fratellini o sorelline. In definitiva si sta in ballo un mese. Io ho fatto vaccinare microba appena dopo il compimento dell’anno. Non vogliamo più che i nostri figli si ammalino? Forse si, […]

  5. La Parotite o Orecchioni | MammaMedico.it ha detto:
    12 Dicembre 2012 alle 23:06

    […] vaccino La parotite si può prevenire vaccinando i bambini verso il 13° mese con un richiamo tra i 4 e i 6 anni. Leggi anche:Sangue dal nasoMENINGITE B: entro dicembre […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA