• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Prevenzione / Arriva il vaccino contro la Meningite di ceppo B

Arriva il vaccino contro la Meningite di ceppo B

31 Luglio 2013 by Mamma Medico 2 commenti

Rosolia-vaccinoQuesto è un articolo che ho scritto oltre 2 anni fa https://www.mammamedico.it/malattie-infettive/meningite-entro-dicembre-il-primo-vaccino/ Un articolo che aveva dato speranza a molti genitori e in risposta al quale mi erano state raccontate storie che ancora adesso mettono i brividi. Ma sono passati appunto 2 anni e fino a qualche giorno fa del vaccino contro la meningite di gruppo B non c’erano state altre notizie. Poi finalmente, appunto qualche giorno fa, mi arriva la mail dal seguente oggetto “Arriva vaccino contro meningite ceppo B; tutto made in Italy, approvato da Aifa”. Leggo ovviamente incuriosita e speranzosa, riporto la notizia sperando che sia la volta buona!

La meningite è una malattia che spaventa anche solo sentirne parlare, quella meningococcica è  la principale causa di meningite in Europa, in particolare quella  causata dal meningococco di tipo B, in Italia  nel 2011 è stata responsabile del 64% dei casi totali, e del 77% dei casi nei bambini sotto l’anno di età.  Può colpire infatti soprattutto i bambini con meno di un anno senza alcun sintomo di preavviso, e può portare al decesso entro 24-48 ore. La letalità è  9-12%, ma senza una adeguata terapia antibiotica può raggiungere il 50%. Ma anche in chi sopravvive può presentare poi danni permanenti, cerebrali, all’udito o amputazione di arti. La prevenzione con la vaccinazione è quindi l’unica difesa contro questa tremenda malattia.

Fino a ieri non c’erano armi, oggi il primo vaccino contro il ceppo B è stato approvato dall’Agenzia italiana del Farmaco; è un vaccino tutto italiano  messo a punto dai ricercatori del Centro Novartis Vaccines a Siena. Il vaccino dovrebbe essere disponibile entro la fine dell’anno.

Esistono vaccini in grado di proteggere contro i ceppi di meningococco A, C, Y e W135, ma finora non era disponibile un vaccino contro il meningococco B.

Poiché le fasce d’età a maggior rischio sono due: quella tra 0-12 mesi e quella tra 12-18 anni e la maggior incidenza è tra i 4 e gli 8 mesi per ottenere risultati effettivi nel ridurre il numero di casi, la prima barriera deve essere posta a 2 mesi. Adesso è compito delle autorità competenti inserire il nuovo vaccino nei calendari vaccinali regionali e nell’ambito del prossimo Piano Vaccinale Nazionale.

Per quanto riguarda invece la  tollerabilità e l’ immunogenicità del nuovo vaccino è stato messo in atto un vasto programma clinico con il coinvolgimento di  oltre 7000 in 11 istituti diversi e in Italia circa 1.500 tra neonati, bambini e adolescenti. A partire dai due mesi di età, il nuovo vaccino offre diverse opzioni che possono essere integrate nelle altre vaccinazione di routine.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Prevenzione Contrassegnato con: meningite, meningococco, novartis, rosolia, terapia antibiotica, vaccino

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. Mamma Piky dice

    1 Agosto 2013 alle 22:51

    Io ne ho il terrore!

  2. Mamma Medico dice

    1 Agosto 2013 alle 23:16

    ti capisco…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA