• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Psicologia / Internet e i bambini: i pericoli della rete

Internet e i bambini: i pericoli della rete

10 Dicembre 2012 by Mamma Medico 1 commento

internet e i bambini e i pericoli della reteQuesto è uno dei tanti post recuperati dall’anno scorso e sebbene il contenuto sia sempre d’attualità, l’introduzione sulle abilità tecnologiche di Supernano, è ampiamente superata. E mentre io e Papà Chef a pochi giorni dall’arrivo di Babbo Natale stiamo ancora “discutendo” se comprare o meno il Nintendo, il pargolo ha detto che vuole un telefonino perchè è stufo di prendere il mio per messaggiare con la zia con WhatsApp. Eh si, anche io nel frattempo sono progredita…

“Sto disperatamente tentando di tenere lontano Supernano dai videogiochi anche grazie ad un accordo fra mamme: a nessuno fra gli amici di Supernano sarebbe dovuto arrivare Nintendo e affini per Natale. E così è stato finchè non ha scoperto un giochino sull’ iPhone di Papà Chef. In men che non si dica ha imparato ad accenderlo e progredisce giornalmente di livello. E pensare che se io volessi spiare il telefonino di Papà Chef non saprei neppure accenderlo. Sono una nostalgica amante dei cari cellulari a tastiera! Ma a parte il mio rapporto con la tecnologia, le abilità tecnologiche di Supernano mi hanno fatto riflettere che ben presto verrà il momento dell’accesso ad internet. Già adesso è in grado di mettere i video dei cartoni animati su YouTube, ma non sapendo ancora scrivere deve esserci per forza un adulto che digita il nome del sito. Ma poi? Fra un paio d’anni massimo, quando l’alfabeto non sarà più un mistero come ci si dovrà comportare? Internet offre impedibili strumenti di apprendimento ma non sempre è tutto oro quello che luccica!”

La Società Italiana di Pediatria (SIP) detta ai genitori poche ma molto precise regola per proteggere i ragazzi dai pericoli della rete perchè un uso corretto di internet aiuterà bambini e ragazzi a studiare e divertirsi nel giusto modo riconoscendo potenziali malviventi:

  1. consentire al bambino di navigare in internet solo se in casa c’è un adulto
  2. non collocare il PC nella cameretta e posizionare lo schermo in modo da renderlo visibile a chi entra nella stanza
  3. impratichirsi sull’uso del computer almeno allo stesso livello del bambino, per non dare l’impressione che possa sfuggire al controllo
  4. bloccare i siti non adatti ai bambini
  5. parlare con il bambino sul «suo navigare « in internet , stimolandolo maggiormente se reticente
  6. insegnare che se si collega in chat non deve MAI dare dati personali spiegando in maniera chiara ma non allarmistica, i rischi che possono derivare dal contatto con sconosciuti
  7. evitare che navighi soprattutto nelle chat di sera
  8. navigare e chattare talora con lui
  9. evitare che abbia una personale casella mail di cui sia il solo a sapere i dati di accesso
  10. “costruire” insieme al bambino regole condivise per navigare in internet

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Psicologia Contrassegnato con: bambini, cellulari, internet, iphone, navigare in internet, nintendo, videogiochi

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. psoriasis treatments dice

    2 Maggio 2013 alle 22:51

    Devices like white noises machines, and cds or apps that play soothing
    sounds like ocean waves, will mask high ringing noises, and so totally free you up to focus your
    energy on essential projects. Attempt to drink a minimum of 8 glasses of water per day as
    a type of psoriasis therapy. Try a stroll along a shoreline or within the wind to increase the effectiveness.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA