• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Psicologia / A proposito di figli unici…

A proposito di figli unici…

13 Marzo 2011 by Mamma Medico 2 commenti

Figli unici

Quando ormai quasi 2 anni fa Papà Chef ed io abbiamo iniziato a valutare se dare o meno un fratellino o sorellina a Supernano, io ero molto dubbiosa. Ero convinta che Supernano sarebbe stato privato di qualcosa. In realtà tutti quelli a cui esponevo i miei dubbi mi dicevano il contrario: non lo privi di niente, anzi gli regali un “compagno” per la vita. E così, prontamente convinta, è arrivata microba. Ora posso dire che Supernano è molto felice della sua sorellina e forse è microba, sotto un certo aspetto, ad avere qualcosa di meno rispetto al fratello. Ma lei al momento è contenta così: è una bimba molto solare in adorazione di Supernano e della tribù di maschiacci che lo circondano. Ma questa è un’altra storia.

A proposito di figli unici ho letto una notizia di una ricerca dell’ Economic Social Research Council pubblicata dal Time, secondo la quale “essere figli unici è bello e fa bene”. Sono rimasta perplessa. Nonostante i miei precedenti timori sul secondo figlio.

Secondo la ricerca il 54% dei figli non unici si lamenta per angherie, anche pesanti, da parte di fratelli e sorelle; sono inoltre scontenti per motivi che vanno dalla suddivisione o la condivisione degli spazi, alla competizione alla gelosia. Inoltre l’attenzione da parte dei genitori deve essere ripartita. Sembra che quindi lo stato di insoddisfazione sia alto e che quindi stia meglio e sia più felice chi è figlio unico. I figli unici appaiono aperti, estroversi, sicuri di sé, subito pronti a socializzare. Sembra in definitiva che abbiano una marcia in più. E anche fare il genitore sembra essere più facile con un bambino solo, soprattutto quando il tempo non basta mai.

Ma come? Non ci hanno sempre detto gli psicologi che il figlio unico corre il rischio di diventare un piccolo despota? Che con genitori e parenti che nell’ambiente famigliare gli concedono tutto, una volta fuori potrebbe incontrare frustrazioni confrontandosi con realtà meno “amichevoli”? Che le aspettative dei genitori potrebbero diventare un macigno, tanto da poterlo portare a sentirsi inadeguato, perché non suddivise?

C’è ampio margine di discussione…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Psicologia Contrassegnato con: figli unici, gelosia, genitori, sorellina

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. low cost dental care dice

    21 Aprile 2014 alle 19:14

    The kind of services deals transcribing general hospital dentistry, subspecialties of dental medicine, orthodontics, oral pathology,
    endodontics, periodontics, prosthodontics, dental pharmacology as well as radiography.
    Dental emergencies courses are basic life support, legal and
    ethical aspects of the dental hygiene practice, and supervised instruction in pre-clinical and clinical practice.
    It is also used as an eye drop to dilate the pupil in order to
    arrange the visualization.

  2. Rachael dice

    28 Gennaio 2015 alle 23:50

    WOW just what I was looking for. Came here
    by searching for figlio unico

    website; Rachael,

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA