• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Punture di insetto / Le punture di zecca

Le punture di zecca

27 Marzo 2011 by Mamma Medico 3 commenti

Le punture di zecca

Con l’arrivo della bella stagione (finalmente!!!) ci troviamo di fronte all’inconveniente della puntura di insetti vari. Uno dei più temibili è la zecca. Questa frequentemente si attacca alla pelle di bimbi che frequentano prati in zone rurali. All’inizio non ci si accorge di niente perché la puntura di zecca non è dolorosa né causa prurito. La presenza della zecca viene scoperta successivamente quando l’animaletto succhia il sangue ed aumenta di dimensioni.

Come si prende una zecca?

Le zecche pungono e si attaccano alla pelle per succhiare il nostro sangue di cui si nutrono. Questo può avvenire in ogni stagione dell’anno, ma soprattutto nei periodi più caldi.

Cosa Fare

Per togliere la zecca usate delle pinzette, oppure un filo avvolto intorno alla zecca, cercate di chiudere la presa più possibile vicino alla pelle e tirate lentamente e con costanza fino a quando l’insetto non mollerà la presa. Se non riuscite a togliere la zecca per intero e la testa è rimasta attaccata, dovete toglierla con un ago sterile, come se fosse una scheggia.

Cosa Non Fare

  • Non cercate di togliere la zecca tirandola in modo brusco, quasi sicuramente stacchereste solo una parte della zecca, lasciando la testa
  • Non uccidete la zecca schiacciandola con le mani, né cercando di soffocarla togliendole l’ossigeno (come mettendoci sopra dello smalto per le unghie, dell’olio, dell’alcol o del petrolio) non funzionerà perché la zecca respira solo poche volte in un’ora.
  • Non iniziare una terapia antibiotica per prevenire la Malattia di Lyme, che raramente si verifica e che si ha tutto il tempo eventualmente di trattare. Il risultato sarebbe peggiore del male perché un eventuale infezione sarebbe più subdola e più difficile da riconoscere. Inoltre l’uso non appropriato degli antibiotici genera resistenze nei germi

Come prevenire la puntura di zecca?

  • Indossare vestiti chiari per rendere più facilmente identificabili le zecche, che sono scure, per rimuoverle prima che si attacchino alla pelle
  • Usare vestiti con maniche lunghe e pantaloni dentro ai calzettoni o agli stivali
  • Non camminare dove l’erba è più alta e non sedersi sull’erba
  • Al ritorno da una gita in zone che potrebbero essere infestate da zecche lavare i vestiti ad alte temperature
  • Prima di fare la doccia o il bagno ispezionare tutto il corpo con l’aiuto di un’altra persona alla ricerca della zecca

Si deve comunque considerare che:

  1. perché la zecca possa provocare dei danni è necessario che resti attaccata alla pelle almeno 36-48 ore. Al di sotto questo periodo di tempo le probabilità di infezione sono molto basse
  2. anche quando resta attaccata a lungo le infezioni sono comunque ancora piuttosto rare.

Puntura di zecca non significa quindi automaticamente infezione o malattia.

Cosa è la Malattia di Lyme?
È una malattia infettiva che si sviluppa lentamente. Il segno iniziale è l’eritema. La zona cutanea colpita dalla zecca diventa progressivamente rossastra: viene definito eritema migrante perchè si allarga e prende la forma di un anello che spesso si schiarisce al centro. L’unica cosa che quindi deve fare il genitore è controllare giornalmente, per 30-40 giorni, la pelle in cui si era attaccata la zecca. Se compare un qualsiasi eritema bisogna rivolgersi subito al medico per la prescrizione degli antibiotici. Se non riconosciuta e curata in tempo la Malattia di Lyme si può propagare anche ad altri organi quali cervello e nervi, occhi, cuore, articolazioni. In questo caso le terapie sono più impegnative e non sempre efficaci al 100%.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Punture di insetto Contrassegnato con: infezione, insetti, pelle, prurito, puntura, zecca

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. Sarah L.V. dice

    5 Aprile 2011 alle 11:24

    Finalmente una spiegazione chiara su come regolarsi con queste simpatiche bestioline…

  2. facial plastic surgeon austin dice

    25 Agosto 2014 alle 07:01

    To know more about the types of cosmetic surgery procedures and how it changed people’s lives,
    check out Dr. However, managing the nose will involve control the
    amount of cartilage and having it trimmed to the appropriate size.
    Just as in any field, including medicine, there are groups and
    people that provide low cost, operations for large volume client bases on low budgets and higher cost operations to superstar medical personalities willing to pay astronomical prices.

  3. bandage formal Dresses for cheap dice

    17 Settembre 2014 alle 05:54

    The sleeve should appear under the jacket: use the shirt about
    1 inch longer than the jacket for a more elegant and elongated.
    These sunglasses give a classic look as they have survived in the fashion industry for decades.
    But today, released on the newly installed in the Miu Miu, first took
    the stage of the model, compared with Natasha Poly, is simply a ugly duckling.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA