• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Sostanze nocive / CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA

CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA

13 Luglio 2011 by Mamma Medico 2 commenti

CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA

Pur auspicando che nonostante le vacanze non si abbassi mai la guardia che gli armadietti dei medicinali siano sempre chiuse e sostanze tossiche tenute lontane dai bambini (particolare attenzione va rivolta da chi è in vacanza con i nonni che hanno patologie tali da richiedere l’assunzione di molti farmaci), ecco un elenco dei centri antiveleni in Italia:

Ancona – Centro Antiveleni – Tel 0722181028
Centro Universitario Ospedaliero di farmacovigilanza – Via Tronto 10/A Torrette (Ancona)

Bergamo – Centro Antiveleni – Numero verde 800 883300
USSA Tossicologia Clinica – Ospedali Riuniti di Bergamo – Largo Barozzi 1

Catania – Centro Antiveleni Tel. 095-7594120
Ospedale Garibaldi Piazza Santa Maria di Gesu’ – 95124 Catania

Chieti – Centro Antiveleni Tel. 0871-345362
Ospedale Santissima Annunziata Via Tiro a Segno – 76100 Chieti

Firenze – Servizio Autonomo di Tossicologia Tel. 055-4277238
USL 10 D/Universita degli Studi di Firenze Viale G.B. Morgagni, 65 50134 Firenze

Genova – Centro Antiveleni Tel. 010-352808
Ospedale San Martino – Viale Benedetto XV – 16132 Genova

Genova – Servizio Antiveleni Tel. 010.5636.245
Servizio di Pronto Soccorso, Accettazione e Osservazione Istituto Scientifico “G. Gaslini” Largo G. Gaslini 5 – 16147 Genova

La Spezia – Centro Antiveleni Tel. 0187-533296
Ospedale Civile Sant’Andrea Via Vittorio Veneto 197 – 00191 La Spezia

Lecce – Centro Antiveleni Tel. 0832-665374
Ospedale Vito Fazzi Via Rossini, 2 – 73100 Lecce

Milano – Centro Antiveleni Tel. 02-66101029
Ospedale Niguarda Ca’ Granda Piazza Ospedale Maggiore – 20162 Milano

Napoli – Centro Antiveleni Tel. 081-7472870
Ospedale Cardarelli Via Cardarelli, 9 – 80131 Napoli

Padova – Centro di Documentazione Tossicologica Tel. 049-8318.61-63-92
Centro Interdipartimentale sulle Intossicazioni Acute Dipartimento di Farmacologia “E. Meneghetti”Universita degli Studi di Padova Largo E. Meneghetti 2 – 35131 Padova

Pavia – IL NUMERO ATTIVO PER LE EMERGENZE è 0382 24444

Pordenone – Centro Antiveleni Tel. 0434-399698
Ospedale Civile Via Montereale 24 – 33170 Pordenone

Reggio Calabria – Centro Antiveleni Tel. 0965-811624
Ospedali Riuniti Via G. Melacrino, 1 – 89100 Reggio Calabria

Roma – Centro Antiveleni Tel. 06-3054343
Policlinico A. Gemelli Largo Agostino Gemelli 8-00168 Roma

Roma – Centro Antiveleni Tel. 06-4997800
Istituto di Anestesiologia e Rianimazione Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – V.le del Policlinico 155 – 00161 ROMA

Roma – Centro Antiveleni Tel. 06.6859.2763
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione (DEA) – Piazza S.Onofrio, 4 – 00165 Roma

Torino – Cento Antiveleni Tel. 011-6637637
Istituto Anestesia e Rianimazione II Cattedra di Anestesia e Rianimazione Corso A.M. Dogliotti 14 – 10126 Torino

Trieste – Centro Antiveleni Tel. 040-3785373-333
Ospedale Infantile Burlo Garofalo Via dell’Istria 65 – Trieste

Quando componente il numero preparatevi a rispondere alle seguenti domande:

  • Come si chiama e da dove chiama?
  • Qual è il suo numero di telefono
  • Qual è il problema, cos’è successo?
  • Età e sesso del paziente
  • Risponde se lo si chiama, reagisce se lo tocca?
  • Respira, come respira?

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Sostanze nocive Contrassegnato con: bambini, centro antiveleni

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. Delta Care USA dice

    17 Luglio 2014 alle 09:21

    I love what you guys are usually up too. This kind of clever
    work and exposure! Keep up the fantastic works guys I’ve incorporated you guys to
    my blogroll.

Trackback

  1. Le pulizie di casa senza problemi | MammaMedico.it ha detto:
    29 Novembre 2012 alle 23:21

    […] Microba mi segue sempre per casa quando faccio le pulizie: ha un suo carrellino dotato di tutto il necessario, ma è molto più attratta dalle mie spazzole o spugne. Ovviamente quello che farei in mezz’ora con lei lo faccio in un’ora e soprattutto quando era più piccola dovevo avere mille occhi per controllare che non mettesse in bocca nulla. Per fortuna, a parte qualche vecchio spazzolino che tengo per pulire, non si è mai messa in bocca nulla di pericoloso, ma ogni anno sono moltissimi i bimbi portati nei pronto soccorsi per aver ingerito detersivi e affini e altrettante sono le telefonate ai centri antiveleni. […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • Quanto latte in formula deve bere un neonato?
    Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA