Finalmente è arrivata la neve.
E fa effetto vedere le rose imbiancate.
Microba era già pronta con gli sci nonostante si sia dilettata anche nei giorni scorsi con una neve sparata a tenuta benissimo.
Ma prima di rimettere gli sci ai piedi non dimentichiamoci che anche sulle piste bisogna seguire delle regole per sciare in sicurezza:
- rispettare gli altri
- avere padronanza della velocità regolando sia velocità che comportamento in base a capacità, condizioni generali e meteo
- scegliere la direzione e le traiettorie evitando il pericolo di collisione con gli altri sciatori
- attenzione ai sorpassi: un altro sciatore, si può sorpassare sia a monte che a valle, a destra o sinistra, a una distanza tale da non intralciarlo
- quando si sta curvando a bordo pista si deve sempre lasciare uno spazio sufficiente per agevolare un eventuale sorpasso da parte di altri sciatori
- nell’immettersi in una pista o quando si riparte dopo una sosta, si deve guardare si a monte che a valle, per assicurarsi di poter procedere senza pericolo per sé e per gli altri
- se ci si deve fermare si può farlo a bordo pista o in luoghi con buona visibilità , mai nei passaggi obbligati. E se si cade , la pista deve essere sgombrata al più presto.
- In caso di necessità la salita o discesa a piedi deve essere effettuata sempre a bordo pista solo se c’è buona visibilità
- La segnaletica delle piste deve essere sempre rispettata
- In caso di incidenti deve sempre essere prestata assistenza e chiamare i soccorsi. Chiunque è coinvolto in un incidente o ne è testimone, deve dare le proprie generalità
- Per i minori di 14 anni è obbligatorio il casco e consigliato il guscio a protezione della colonna vertebrale
- Nella giacca o nel casco di minori è consigliabile inserire i recapiti delle persone da contattare in caso di necessità
Lascia un commento