• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Sport e Salute / Lo sport giusto da piccoli per prevenire malattie da grandi

Lo sport giusto da piccoli per prevenire malattie da grandi

1 Settembre 2014 by Mamma Medico 5 commenti

Ma cosa proporre ai piccoli? Nei  primi 4-5 anni di vita è indispensabile favorire  la conoscenza del proprio corpo nello spazio e migliorare la coordinazione neuromotoria; pertanto sono utili i corsi di ginnastica propedeutica o gioco danza;  uno sport completo, che può essere praticato  fin da piccolissimi è poi il nuoto poiché per il bambino l’acqua è l’ambiente più naturale. In seguito, si possono cominciare a praticare anche sport più specialistici e di squadra come calcio, pallavolo, pallacanestro, pallanuoto, rugby, pallamano e hockey: sono discipline che uniscono impegno atletico, aspetto ludico e spirito di squadra. Oltre i 9-10 anni si possono praticare  anche a discipline più specializzate, che richiedono anche il contemporaneo utilizzo di un attrezzo: scherma, tennis, tiro con l’arco.
Ma non solo i bimbi sani possono praticare sport; anche l’80% dei bambini con malattia cronica può praticare un’attività fisica che può rientrare anche nel  piano terapeutico. Non c’è uno sport specifico da consigliare ad un bambino affetto da malattia cronica: bisogna seguire le inclinazioni e le aspirazioni del bambino consigliando gli sport che incrementino l’autostima per superare molte delle difficoltà che la malattia crea ma contemporaneamente evitando le attività pericolose per la malattia stessa.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
Pagine: 1 2

Archiviato in:Sport e Salute Contrassegnato con: attività sportive, bambini, calcio, ginnastica, giochi, malattie, palla, prevenzione

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. Mamma Avvocato dice

    1 Settembre 2014 alle 10:17

    Verissimo!! Noi ci stiamo informando per il nuoto, come lo scorso anno, vista anche la ancora tenera età del nano.

  2. MartaVi dice

    1 Settembre 2014 alle 12:26

    Condivido pienamente!Anch’io sono del parere che lo sport è importante ed è meglio iniziare da piccoli. Io ho una bimba di 2 anni, e anche se è ancora piccola prossimamente mi informerò per il nuoto, anche se magari organizzano corsi adatti ai bimbi piccini. Credo che il nuoto sia tra gli sport più completi soprattutto se devono iniziare da piccoli.

  3. Viviana B dice

    1 Settembre 2014 alle 14:01

    Parole sacrosante! Lo sport – qualsiasi sport! – è un toccasana per i bambini, non soltanto perchè permette loro di svilupparsi in modo sano dal punto di vista fisico, ma anche perchè li porta al confronto con i coetanei ed offre loro una valvola di sfogo dell’energia più che salutare.
    Le arti marziali sono a volte guardate con sospetto dai genitori, ma si tratta di un’attività fisica (e intellettiva) estremamente completa ed adattissima anche ai bambini piccoli.

  4. Mamma Medico dice

    1 Settembre 2014 alle 21:54

    @marta, in molte piscine i corsi partono dai 3 mesi d’età. il problema è che fino ai 3 anni (o poco meno, dipende dai bambini e se è contemplato il corso di “distaccamento”) un adulto deve entrare in acqua con il piccolo
    @viviana, se mio figlio non facesse tanto sport, che adora, in inverno ci spareremmo…

Trackback

  1. Vita attiva e forma fisica per proteggere i bambini dal dolore | MammaMedico.it ha detto:
    23 Giugno 2016 alle 22:53

    […] benefici dell’attività sportiva fin da piccoli sono noti e arcinoti, ma ora c’è un motivo in più per la pratica: sembrerebbe […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
    CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
  • Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente
    Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA