• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Archivi per bambini

Bambini e dottori

4 Maggio 2011 by Mamma Medico 8 commenti

Bambini e dottori

Sono sempre perplessa quando sento altre mamme far effettuare esami del sangue di routine ai loro bimbi solo perché “una volta all’anno è giusto controllarsi”. Credo che spesso si viva in maniera troppo “medicalizzata” e io talvolta “sgrido” anche qualche mio paziente avanti con gli anni dicendo loro che “vivono da malati per morire da sani”. Ma tornando ai nostri bimbi in Pediatria è corretto eseguire accertamenti (del sangue, strumentali o visite specialistiche) solo quando esiste un sospetto diagnostico. Altrimenti bastano le normali visite del Pediatra che rappresentano lo strumento più completo e prezioso attraverso cui la salute del bambino viene garantita e controllata.

Continua a leggere: Bambini e dottori…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Prevenzione Contrassegnato con: adolescenza, bambini, papilloma virus, prevenzione

Le verruche: cosa sono e come si curano

4 Maggio 2011 by Mamma Medico 4 commenti

Le Verruche

Le verruche sono infezioni della pelle causate da virus della famiglia del papilloma virus umano (HPV). Possono colpire qualsiasi parte del corpo, ma tendono ad invadere le aree calde e umide, come i taglietti od i graffi sulle dita di mani e piedi. Il semplice contatto con una verruca di qualcun altro non garantisce automaticamente il contrarre l’infezione. In realtà però i virus che causano le verruche si trasferiscono proprio da persona a persona tramite il contatto fisico ravvicinato o tramite il contatto con una superficie toccata dalla persona infetta, come il pavimento della doccia. Un taglietto o un graffio può rendere qualsiasi area della pelle più vulnerabile alle verruche ed anche pizzicare una verruca può far diffondere l’infezione in altre parti del corpo. Le verruche di solito non causano alcun problema, quindi non sempre è necessario asportarle. Senza alcuna cura, una verruca può impiegare da 6 mesi a 2 anni per scomparire completamente.

Continua a leggere: Le verruche: cosa sono e come si curano…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Dermatologia Contrassegnato con: bambini, infezione, infezioni della pelle, papilloma virus, piscina, terapia laser, verruca

La bicicletta per bambini: quale scegliere?

2 Maggio 2011 by 18 commenti

Bicicletta per bambini

La bicicletta, oggetto del desiderio di tutti i bambini e un problema in più per noi genitori. Già, perché come per tutti gli altri accessori, si pone la classica domanda: quale scegliere? Un problema che con Supernano abbiamo affrontato una prima volta quando aveva 3 anni, per la sua prima bicicletta, e una seconda volta proprio in questi giorni, visto che la prima bici era ormai diventata troppo piccola.

I modelli sul mercato sono davvero tanti e divisi in base all’età del bambino in modo da facilitare la scelta. Ci sono biciclette ispirate ai personaggi dei cartoni animati (Ben10, Gormiti, Dragon Ball, Hello Kitty, Barbie…) o addirittura con i colori delle squadre di calcio. Quindi la scelta è molto ampia. A parte l’aspetto estetico, comunque non di poco conto trattandosi di un articolo per bambini, ci sono altri aspetti più importanti da valutare da parte di noi genitori.

Continua a leggere: La bicicletta per bambini: quale scegliere?…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: bambini, bicicletta, seggiolino

Lo scaldabiberon: pratico e utile

19 Aprile 2011 by 8 commenti

scalda biberon

Tra i vari piccoli elettrodomestici che troviamo sul mercato, rivolti a chi ha dei bambini, ho trovato di grande utilità e praticità lo scaldabiberon elettrico.

Lo scaldabiberon è semplicemente un piccolo elettrodomestico in grado di scaldare il latte in poco tempo e sostituisce in pratica il più classico dei “metodi della nonna”: il bagnomaria. Il principio è lo stesso, ovvero scaldare il biberon a bagno nell’acqua calda, ma dal punto di vista pratico non ci sono paragoni. Non solo si evita la complicazione di prendere un pentolino pieno d’acqua, metterlo sul fuoco, stare attenti alla temperatura dell’acqua… (operazioni che seppur banali, possono diventare problematiche se fatte di notte, semiaddormentati, con un pargolo affamato urlante in braccio!!!), ma il grande vantaggio è soprattutto quello di poter impostare da subito la temperatura a cui si vuole scaldare il latte e avere così al termine delle operazioni di riscaldamento un biberon “pronto all’uso”, con il latte alla temperatura ideale. Ormai nella maggior parte dei modelli c’è la possibilità di impostare dei programmi per ottenere la temperatura voluta, e in quelli più sofisticati la temperatura viene addirittura indicata in un display digitale.

Continua a leggere: Lo scaldabiberon: pratico e utile…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: bambini, biberon

L’acetone nei bambini: cause, sintomi e terapia

26 Marzo 2011 by Mamma Medico 82 commenti

Acetonemia o acetone

L’acetonemia (nota comunemente anche come acetone) o chetosi è un’ alterazione metabolica molto frequente in età pediatrica che si verifica quando l’organismo del bambino, dopo aver bruciato tutti gli zuccheri a disposizione, inizia a bruciare anche i grassi per far fronte alle necessità energetiche. Accade pertanto quando vengono meno le scorte di zuccheri. L’acetone è dunque una risposta del corpo ai valori bassi di glucosio e non è una malattia

Si manifesta prevalentemente nella prima e seconda infanzia, quando le richieste energetiche sono maggiori, riducendosi progressivamente fino ai 12 anni e scomparendo con la pubertà. Esiste una certa predisposizione all’acetonemia, legata all’età e alla costituzione, per cui ci sono bambini più soggetti all’acetone di altri.

Continua a leggere: L’acetone nei bambini: cause, sintomi e terapia…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Metabolismo bambini Contrassegnato con: acetone, acetonemia, bambini, diabete, glucosio

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • 35
  • Pagina successiva »

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
    CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
  • Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente
    Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA