• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Archivi per biberon

CIUCCIO SI O NO?

24 Settembre 2013 by Mamma Medico 5 commenti

ciuccio si o noA me verrebbe spontaneo rispondere e a gran voce: SI!

Il ciuccio mi e ci ha salvato da numerosissime situazioni di stress e ha consentito il nostro riposo. Ho pertanto sempre mostrato perplessità quando incontravo genitori che per scelta non lo proponevano al loro bambino. Ci sono però  sempre più spesso mamme o papà in dubbio se far ricorso al ciuccio e in caso positivo con quali modalità, accorgimenti o cautele. L’argomento è ampiamente dibattuto.

Il ciuccio è sicuramente una fonte di rassicurazione ma, secondo alcuni, al tempo stesso di distrazione. Secondo alcune linee di pensiero previene lo scivolamento all’indietro della lingua e quindi il conseguente rischio di soffocamento e apnea. Secondo altri può interferire con un corretto avviamento dell’allattamento al seno e favorirebbe l’otite media.

Continua a leggere: CIUCCIO SI O NO?…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: allattamento, biberon, ciuccio, scuola materna

Maternità: allattare e lavorare è possibile

6 Agosto 2013 by Mamma Medico 2 commenti

allattamento materno e lavoroQualche giorno fa  leggendo il blog di Mamma Piky , mi è tornato in mente che da tempo avevo in cantiere un post che non avevo mai finito, dal titolo “Maternità: allattare  e lavorare è possibile”.

Ecco è il momento buono per concluderlo…

Una delle domande peggiori che una neo mamma si può sentire rivolgere è “quando torni al lavoro?” e secondariamente “e come farai con il bambino?”. Non che non ci si pensi, ma appunto perché, soprattutto al primo figlio, è una situazione che genera ansia non c’è bisogno di sentirselo ricordare costantemente da amici e conoscenti.

Continua a leggere: Maternità: allattare e lavorare è possibile…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Allattamento Contrassegnato con: allattamento, allattamento al seno, biberon, latte materno, tiralatte

I bambini e la cura dei denti

19 Giugno 2013 by Mamma Medico Lascia un commento

spazzolini bambiniI dentini dei bambini presentano da sempre anche una componente psicologica: quando spunta il primo dentino i genitori si commuovono e i nonni si sciolgono dalla gioia, quando invece cade il primo dentino fra i 5-6 anni è il bambino stesso a mostrare al mondo la propria felicità perché l’evento segna un passo nella sua crescita.

Ma i denti sono anche una dote da curare e preservare e pertanto sono una delle parti del nostro corpo che necessitano di un’attenta e scrupolosa igiene praticamente fin dalla nascita. Il rischio ben noto è la formazione di carie. Esiste un decalogo per una corretta igiene orale:

Continua a leggere: I bambini e la cura dei denti…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Bocca, Varie Contrassegnato con: batteri, biberon, denti, dentini, igiene orale, zucchero

I succhi non possono sostituire la frutta nella dieta

1 Luglio 2011 by Mamma Medico Lascia un commento

succhi di frutta

Supernano beve succhi di frutta confezionati praticamente da sempre. Ho rivisto delle sue foto con in mano biberon più grandi di lui e ancora adesso se mi distraggo un attimo al parco ne beve più di uno. Non credo che siano da demonizzare come sento da alcune mamme, ma sono conscia che ci vorrebbe un po’ più di misura.

Quando si parla delle ‘cinque porzioni’ di frutta e verdura da consumare ogni giorno non si devono contare i succhi e nella dieta deve essere conteggiato anche l’alto contenuto di zucchero delle bevande.

Continua a leggere: I succhi non possono sostituire la frutta nella dieta…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Alimentazione Contrassegnato con: bevande, biberon, mamma, succhi di frutta, zucchero

Lo scaldabiberon: pratico e utile

19 Aprile 2011 by 8 commenti

scalda biberon

Tra i vari piccoli elettrodomestici che troviamo sul mercato, rivolti a chi ha dei bambini, ho trovato di grande utilità e praticità lo scaldabiberon elettrico.

Lo scaldabiberon è semplicemente un piccolo elettrodomestico in grado di scaldare il latte in poco tempo e sostituisce in pratica il più classico dei “metodi della nonna”: il bagnomaria. Il principio è lo stesso, ovvero scaldare il biberon a bagno nell’acqua calda, ma dal punto di vista pratico non ci sono paragoni. Non solo si evita la complicazione di prendere un pentolino pieno d’acqua, metterlo sul fuoco, stare attenti alla temperatura dell’acqua… (operazioni che seppur banali, possono diventare problematiche se fatte di notte, semiaddormentati, con un pargolo affamato urlante in braccio!!!), ma il grande vantaggio è soprattutto quello di poter impostare da subito la temperatura a cui si vuole scaldare il latte e avere così al termine delle operazioni di riscaldamento un biberon “pronto all’uso”, con il latte alla temperatura ideale. Ormai nella maggior parte dei modelli c’è la possibilità di impostare dei programmi per ottenere la temperatura voluta, e in quelli più sofisticati la temperatura viene addirittura indicata in un display digitale.

Continua a leggere: Lo scaldabiberon: pratico e utile…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: bambini, biberon

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
    CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
  • Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente
    Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA