• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Archivi per fragilità dei bambini

Riflessioni…

8 Settembre 2014 by Mamma Medico Lascia un commento

asilo

Il mio post di oggi si basa su una breve conversazione avuta con la maestra di microba.
Oggi microba ha ripreso la scuola materna. Sono giorni che le ricordo l’evento, le parlo di compagni e insegnanti e lei, ferma, a ripetermi sempre le stesse parole: “non ci vado, lo capisci o no?”.
Credevo fosse solo un atteggiamento, la voglia di proseguire le vacanze, un attacco di mammite. Invece ieri sera è crollata. Continuava a singhiozzare quasi in silenzio nel lettino, trovava ogni scusa per chiamarmi, avrà fatto 10 volte pipì e bevuto altrettanti bicchieri d’acqua. Durante una delle varie “tappe” mi ha confidato:”sono in crisi, io proprio non voglio andare a scuola”. Ha addotto molti motivi, non so quanto validi ma le sue parole hanno messo in  crisi me.
Questa mattina è rimasta sulla sua posizione ma non ha apposto resistenza alle varie tappe di preparazione.
Ho accennato appunto alla sua maestra la mia perplessità: microba, pur essendo attaccatissima a me non mi lesina i “vattene, non ti voglio più” quando si arrabbia o i “vai, vai, che faccio/vado da sola”, per non parlare del “sono grande, io”.
Ma al di là delle espressioni verbali in effetti è grande anche per ragionamenti, comportamenti e spesso le si darebbe un anno in più.
La sua educatrice mi ha bloccato. “Sono bambini grandi”-mi ha detto- “sempre più grandi, sia nel modo di ragionare che di fare e continuano a crescere sempre più in fretta, ma tanto quanto apparentemente crescono tanto invece sono fragili. E la difficoltà sta appunto nel capire la loro fragilità. Spesso vogliono fare cose da grandi, da più grandi proprio per nascondere le loro difficoltà. Il difficile non è capire un atteggiamento, interpretare un disegno, un gioco, quanto cosa ci sia dietro tutto questo”.
E in effetti ha ragione. Ho sempre considerato microba una “tosta”, cocciuta e spesso sono dura con lei. Ma ieri sera era proprio piccola, ancora la mia piccola; sul momento ho pensato solo a consolarla (alle 11 di sera la psicologia infantile era l’ultimo dei miei pensieri), non so se in futuro riuscirò a capirla o a interpretare i suoi comportamenti ma da oggi ho sicuramente un’arma in più.

Per la cronaca quando nel pomeriggio sono andata a prenderla giocava tranquilla, ha esitato a uscire tanto era impegnata, è rientrata in classe diverse volte a salutare le amiche.
Interrogata su come fosse andata la giornata la risposta è stata “male”. Ho riso dentro di me. Microba è tosta e tosta rimarrà.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Psicologia Contrassegnato con: bambini, crisi di pianto, fragilità dei bambini, pianto, scuola materna

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
  • Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?
    Aerosol pneumatici o ad ultrasuoni: quale scegliere?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA