• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Archivi per glaucoma

Fumare in gravidanza assottiglia le fibre della retina del bambino

18 Marzo 2017 by Mamma Medico Lascia un commento

download

Ho scritto tanto sul fumo, e continuerò a scrivere soprattutto quando si tratta di convincere mamme e future mamme a non fumare in presenza dei lori piccoli, a maggior ragione se questi sono ancora nel loro grembo.
I danni sono tanti, tantissimi e continuano a scoprirsene sempre di nuovi. L’ultima notizia è che fumare in gravidanza assottiglierebbe le fibre della retina del nascituro, Assottigliamento che, successivamente, potrebbe aumentare il rischio di problemi alla vista e glaucoma. In uno studio danese sono stati esaminati  i dati di esami oculistici di 1323 bambini di 11-12 anni. Nella ricerca, l’80% delle madri non aveva fumato durante la gravidanza; il 2% aveva smesso mentre il 18% aveva continuato a fumare per tutti i nove mesi. Circa il 4% dei bimbi alla nascita era sottopeso. Gli esami oculistici di tutti i bimbi hanno riscontrato che presentavano uno spessore medio delle fibre nervose retiniche di 104 micrometri.
I figli di madri che avevano fumato durante la gravidanza presentavano fibre nervose retiniche 5,7 micrometri più sottili di quelli nati da donne che non lo avevano fatto. Gli autori non hanno osservato una differenza significativa tra figli di madri non fumatrici e figli di madri che avevano smesso durante la gravidanza. Nei bimbi nati sottopeso la fibra nervosa retinica media era 3,5 micrometri più sottile rispetto a quelli nati normopeso

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Gravidanza Contrassegnato con: bambini, fumo, glaucoma, gravidanza, retina

Glaucoma congenito

13 Marzo 2014 by Mamma Medico 4 commenti

glaucoma

É una forma molto rara di glaucoma con un incidenza di circa 1/10.000 nati. Si tratta di una grave malattia oculare che si manifesta più spesso entro i primi due anni di età che se non trattata porta irreversibilmente alla cecità.
Come già detto la causa del glaucoma è l’aumento della pressione interna dell’occhio che avviene per accumulo di umor acqueo; nella forma congenita il sistema di drenaggio e’ “costruito” male sin dalla nascita e cio’ causa l’aumento della pressione intraoculare. Da qui il nome di glaucoma malformativo o idroftalmo. Continua a leggere: Glaucoma congenito…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Occhi Contrassegnato con: bambini, cecità, glaucoma, glaucoma congenito, occhi, pressione dell'occhio, vista

9-15 marzo 2014: settimana mondiale del glaucoma

12 Marzo 2014 by Mamma Medico Lascia un commento

occhiali

Ho bigiato dal blog. L’anno era partito bene rispettando la promessa di scrivere un post al giorno, poi è bastato poco per riprendere le cattive abitudini. A mia discolpa devo dire che ci sono stati due eventi: le vacanze di carnevale e l’intervento di cataratta di mio papà. Nulla di che ovviamente, ma un ulteriore impegno nella mia già incasinata settimana. Nello studio oculistico avevo preso documentazione per parlare di cataratta ma mentre studiavo mi sono imbattuta nella notizia che questa è la settimana mondiale dedicata al glaucoma.
Il glaucoma è la seconda malattia degli occhi più diffusa; attualmente si stima che nel mondo ci siano almeno 55 milioni di malati. In Italia potrebbero essere circa un milione, ma una persona su due non sa di essere affetta. Se il glaucoma non viene diagnosticato si rischia di perdere la vista. Per questo vi sono una serie di iniziative per la prevenzione in occasione della settimana mondiale dedicata a questa malattia, che si celebra dal 9 al 15 marzo 2014. La settimana, organizzata dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus  si celebra in 64 città italiane; in una trentina di queste si svolgono controlli della vista gratuti a bordo di Unità mobili oftalmiche o in ambulatori oculistici, mentre nelle altre vengono distribuiti opuscoli informativi o organizzati incontri aperti al pubblico. Continua a leggere: 9-15 marzo 2014: settimana mondiale del glaucoma…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Occhi Contrassegnato con: glaucoma, occhi, oculista, prevenzione, vista

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto
    Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
  • I semi di chia
    I semi di chia
  • L'acetone nei bambini: cause, sintomi e terapia
    L'acetone nei bambini: cause, sintomi e terapia

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA