• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Archivi per infezione

La Scabbia: sintomi, diagnosi e trattamento

19 Dicembre 2012 by Mamma Medico 2 commenti

La scabbia

La scabbia è una malattia parassitaria cutanea causata da un acaro il Sarcoptes Scabie della famiglia degli Artropodi.

Sintomi
È caratterizzata da un’eruzione papulare, eritematosa e da un cunicolo che corrisponde al percorso scavato dall’acaro femmina attraverso lo strato corneo dell’epidermide. Il sintomo principale è il prurito,che compare 2 settimane dopo il contagio e precede le lesioni cutanee. Inizialmente è localizzato, poi generalizzato e presente soprattutto di notte; ne conseguono frequenti lesioni da grattamento che appaiono  escoriate talora con croste da sovrainfezione batterica.

Continua a leggere: La Scabbia: sintomi, diagnosi e trattamento…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Dermatologia Contrassegnato con: eritema, eruzione cutanea, infezione, pelle, prurito, scabbia

La pitiriasi, sintomi e terapia

18 Dicembre 2012 by Mamma Medico 4 commenti

pitiriasi rosacea di gilbertQualche anno fa una mattina al risveglio mi trovai improvvisamente il corpo cosparso di “chiazze pruriginose”. A parte l’iniziale perplessità stavo benone e non diedi importanza alla cosa se non nei momenti di attacco di prurito. Nonostante sia vero anche per i medici il detto del ciabattino che va scalzo, ho chiesto lumi a vari colleghi ottenendo le più svariate risposte. Poi ebbi un’illuminazione, così presi il vecchio manuale di dermatologia e trovai la conferma dei miei dubbi: era verosimilmente pitiriasi. Perché ne parlo oggi? Perché proprio questa mattina ho ricevuto una telefonata allarmatissima da parte di un’amica con gli stessi sintomi.

Continua a leggere: La pitiriasi, sintomi e terapia…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Dermatologia Contrassegnato con: fungo, gravidanza, infezione, pelle, pitiriasi, prurito

I buchi per i piercing e gli orecchini

2 Dicembre 2012 by Mamma Medico Lascia un commento

piercing e orecchiniQuando si hanno colleghe con figli adolescenti oltre ad avere visioni future non proprio rosee, spesso si è costrette a subire sermoni da chi ha più esperienza come mamma. L’ultimo episodio riguarda il piercing che una di queste mamme ha praticato personalmente alla figlia quattordicenne per evitare che si recasse in posti poco sicuri. Di fronte alla mia espressione basita mi disse: “beh, quando toccherà a tua figlia se non te la senti tu glielo faccio io“. Si come no…

Continua a leggere: I buchi per i piercing e gli orecchini…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Dermatologia Contrassegnato con: allergie, dolore, edema, infezione, orecchino, piercing

1 dicembre 2012: Giornata Mondiale della lotta contro l’AIDS

1 Dicembre 2012 by Mamma Medico Lascia un commento

AIDS HIVProprio ieri riflettevo fra me che di AIDS non si parla più in maniera esaustiva come in passato e la mia riflessione era in relazione all’accesso in pronto soccorso di un giovane con una brutta polmonite e difficoltà respiratorie tali da dover essere incubato. Era affetto da HIV. Oggi casualmente girando nel web mi imbatto in numerosi articoli sull’AIDS e  apprendo che il 1 dicembre ricorre proprio  la giornata mondiale dell’AIDS.

Continua a leggere: 1 dicembre 2012: Giornata Mondiale della lotta contro l’AIDS…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Malattie infettive Contrassegnato con: aids, hiv, infezione

Il tampone vaginale in gravidanza

14 Luglio 2011 by Mamma Medico 1 commento

Il tampone vaginale in gravidanza

Il tampone vaginale, eseguito durante una normale visita ostetrica, è la raccolta, per mezzo di un tampone tipo cotton fioc ma di maggiori dimensioni, della secrezione prodotta dalla vagina.

Per effettuare l’esame è necessario che la donna sia sdraiata su un lettino a gambe divaricate dinanzi ad una fonte di luce adeguata e che il tampone sia ben introdotto nella vagina evitando di toccare le parti esterne.
Viene eseguito fra la 35a e la 37a settimana di gravidanza per individuare la presenza di eventuali germi che possono creare problemi alla mamma o al nascituro, ricercando soprattutto lo streptococco ß-emolitico di gruppo B (GBS). Questo è un microorganismo che non dà sintomi ma che se presente nella vagina o nel retto potrebbe infettare il bambino durante il parto, causando infezioni neonatali potenzialmente anche molto gravi. Se la gravidanza va oltre il termine (40a settimana) e si è fatto l’esame alla 36a settimana, è quindi consigliabile ripetere il tampone.

Continua a leggere: Il tampone vaginale in gravidanza…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Gravidanza Contrassegnato con: febbre, gravidanza, infezione, Streptococco, tampone vaginale, vagina

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Pagina successiva »

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto
    Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
  • I semi di chia
    I semi di chia
  • L'acetone nei bambini: cause, sintomi e terapia
    L'acetone nei bambini: cause, sintomi e terapia

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA