Il diabete gestazionale è una condizione di intolleranza ai carboidrati che insorge o viene riconosciuta nel corso di una gravidanza.
Fattori di rischio:
-
presenza di diabete in un parente di I grado
-
storia di intolleranza glucidica (compreso diabete gestazionale in una precedente gravidanza)
-
obesità materna
-
neonato di una precedente gravidanza con macrosomia
Screening:
prevede fra la 24° e la 28° settimana di gestazione un test di tolleranza glucidica da effettuarsi un’ora dopo l’assunzione di 50 gr di glucosio per bocca. Le donne ad alto rischio per un diabete gestazionale vanno sottoposte al test in occasione della prima visita ostetrica. Il valore di cutoff (valore soglia) è 130-140 mg/dl. Misurazioni della glicemia condotte in maniera casuale o a digiuno non sono invece consigliate a scopo di screening in quanto poco attendibili.
Continua a leggere: Diabete mellito gestazionale: diagnosi e trattamento…