• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Archivi per mamma

Femmine

3 Febbraio 2013 by Mamma Medico 58 commenti

maschi e femmineEnnesimo pomeriggio fra maschiacci: “ma sono tutti maschi! diventerò anche io un maschio…” come dar torto alla piccola di casa? E intanto ha deciso che domani metterà la gonnellina. Lei che ama solo i pantaloni. Microba sta crescendo e i tre anni sono molto vicini…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: femmine, mamma, maschi

Manovre invasive durante il parto: la manovra di Kristeller

17 Dicembre 2012 by Mamma Medico Lascia un commento

parto naturale manovra di kristellerL’associazione di ginecologi “Safety and Life Onlus” denuncia i rischi che corre il 75% delle future mamme per l’abuso di manovre invasive durante il parto naturale. Ad essere sotto accusa  sono, appunto, le manovre invasive effettuate dal ginecologo  subito prima della nascita quali ad esempio la manovra di ‘Kristeller‘; questa consiste in una spinta a livello del fondo dell’utero per facilitare l’espulsione della testa del feto durante appunto la fase espulsiva. La manovra di Kristeller. in Spagna e in Inghilterra è vietata perché, secondo gli esperti, può causare seri danni alla futura mamma: distacco della placenta, lesioni al fegato e alla milza e danni neurologici, fino ad arrivare al decesso per il feto.

Continua a leggere: Manovre invasive durante il parto: la manovra di Kristeller…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Gravidanza Contrassegnato con: distacco della placenta, feto, gravidanza, mamma, parto, utero

Cosmetici: attenzione alle sostanze che contengono

6 Dicembre 2012 by Mamma Medico 4 commenti

cosmetici e sostanze dannoseOgni volta che faccio acquisti nel supermercato vicino alla casa del lago, trovo sempre qualcosa che a Milano non avevo mai visto. “Ecco perché la spesa è sempre più cara”, è il commento di Papa Chef. L’ultima volta è stato il caso di una crema idratante per il viso: una crema di una marca stranota ma di una nuova linea con alcune scritte anche in lingua tedesca. Questa è la patria del turismo dalla Germania, ma perché, mi chiedo con non poca polemica, all’estero di Italiano neppure l’ombra?

Continua a leggere: Cosmetici: attenzione alle sostanze che contengono…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Sostanze nocive Contrassegnato con: allergie, cosmetici, formaldeide, mamma, nichel, nickel, nitrosamine, pelle

Latte artificiale: istruzioni per l’uso

3 Dicembre 2012 by Mamma Medico Lascia un commento

Latte artificialeSi parla sempre di allattamento al seno ma quando una mamma per scelta o obbligo usa il latte artificiale spesso non è informata sulle più banali norma di preparazione. Non bisogna infatti dimenticare che i latti formulati non possono essere trattati come normale latte vaccino: il loro principale problema è l’ipotetica contaminazione batterica. I latti liquidi già pronti sono sterili fino alla loro apertura mentre quelli in polvere non sono sterili e la polvere può essere contaminata fin dalla sua produzione in fabbrica da un normale battere (del gruppo enterobacter) presente nell’ambiente.

Continua a leggere: Latte artificiale: istruzioni per l’uso…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Allattamento Contrassegnato con: allattamento, batteri, latte artificiale, mamma

Diabete in gravidanza e alimentazione

20 Novembre 2012 by Mamma Medico 2 commenti

diabete gestazionale e alimentazioneDel diabete gestazionale ho già parlato: si intende l’intolleranza agli zuccheri che compare o è scoperta per la prima volta durante la gravidanza. Riguarda circa il 2-5% delle donne in gravidanza generalmente fra la 26° e la 28° settimana di gestazione. La prima preoccupazione una volta posta la diagnosi è il tipo di alimentazione.
Le linee guida non differiscono da quelle per le donne non diabetiche per quanto riguarda l’introito di calorie, proteine e vitamine. Va però prestata particolare attenzione alla glicemia perché un buon controllo è indispensabile non solo per la salute della madre e per un regolare decorso della gravidanza, ma soprattutto per un corretto sviluppo del feto.

Continua a leggere: Diabete in gravidanza e alimentazione…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Alimentazione Contrassegnato con: acido folico, diabete, diabete gestazionale, glicemia, gravidanza, mamma, medico, salute, vitamine

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 10
  • Pagina successiva »

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
    CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
  • Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente
    Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA