• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Archivi per neonato

Sindrome feto-alcolica e danni per il bambino

20 Novembre 2012 by Mamma Medico Lascia un commento

Sindrome feto-alcolica e danni per il bambinoE’ un problema di cui si parla poco: per fortuna interessa un numero ridotto di future mamme, ma purtroppo è pur sempre esistente. Gli effetti collaterali del bere in gravidanza sono dimostrati da un gran numero di evidenze cliniche e l’alcolismo materno è addirittura la più frequente causa di ritardo mentale nel bambino, ma il riconoscimento della correlazione alcolismo materno e patologia mentale nel neonato è relativamente recente. Solo verso la fine degli anni ’60 dello scorso secolo in Francia è stato pubblicato uno studio a cui ne sono seguiti numerosi altri che hanno definito la gamma dei diversi disturbi del feto di una mamma alcolista.

Continua a leggere: Sindrome feto-alcolica e danni per il bambino…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Gravidanza, Prevenzione Contrassegnato con: gravidanza, neonato, prevenzione, sindrome feto alcolica

Ittero neonatale: cause e terapia

22 Luglio 2011 by Mamma Medico 10 commenti

Ittero neonatale, sintomi e terapia

Una delle mie più care amiche è diventata mamma da pochissimo, per fortuna il suo piccolino sta benone, anzi è stato dimesso anche in anticipo, ma alla visita di controllo è stato riscontrato l’ittero. Risultato: ricovero di 48 ore in fototerapia e ancora adesso, a distanza di giorni, i valori di bilirubina scendono lentamente.

Ma cos’è questo ittero di cui spesso le neomamme parlano?

L’ittero è dovuto ad un’alterazione epatica per un accumulo di nella circolazione del sangue ed è caratterizzato dal colore giallastro di pelle, mucosa e sclere. Il nome, infatti, deriva dal greco “icter” che significa appunto “giallo”.

Continua a leggere: Ittero neonatale: cause e terapia…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Dermatologia Contrassegnato con: bilirubina, emoglobina, ittero, neonato, pelle

Il cordone ombelicale e la medicazione del moncone ombelicale

17 Maggio 2011 by Mamma Medico 2 commenti

cordone ombelicale e medicazione

Il cordone ombelicale, o funicolo, durante la vita intrauterina, mette in comunicazione la placenta con il feto. Dalla placenta origina il sangue arterioso ossigenato, che da qui raggiunge il feto; dal feto origina il sangue venoso non ossigenato, che, in senso contrario torna alla placenta per essere ossigenato e ripetere nuovamente il ciclo. Salvo rari casi di malformazioni, il cordone ombelicale e’ formato da due arterie ombelicali, dalla vena ombelicale e da una sostanza gelatinosa detta gelatina di Wharton. Il cordone ombelicale può subire alterazioni meccaniche come compressioni, attorcigliamenti o addirittura prolasso, che in alcuni rari casi piuttosto gravi, possono interrompere il flusso ematico in maniera definitiva e causare la così morte del feto.

Continua a leggere: Il cordone ombelicale e la medicazione del moncone ombelicale…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Dermatologia Contrassegnato con: cordone ombelicale, mamma, neonato

L’indice di Apgar: indice del benessere del neonato

10 Maggio 2011 by Mamma Medico 2 commenti

L'indice di Apgar: indice del benessere del neonato

L’indice di Apgar è un indice del benessere del neonato, che viene valutato a 1 e 5 minuti di vita dalla nascita. Il punteggio di Apgar ha preso il nome dalla anestesista americana Virginia Apgar, una pioniera della neonatologia, che lo propose per la prima volta nel 1953. Ha lo scopo di stabilire se il bebè sia in buona salute o presenti qualche sofferenza che richieda immediate cure; vengono presi in considerazione 5 parametri clinici: colore della cute, frequenza cardiaca, attività respiratoria, reattività muscolare, tono muscolare e assegnando a ciascuno di questi un punteggio da 0 a 2.

Continua a leggere: L’indice di Apgar: indice del benessere del neonato…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Gravidanza Contrassegnato con: neonato, neonatologia, salute, virginia apgar

Il fumo dei papà nuoce gravemente al neonato

16 Aprile 2011 by Mamma Medico 10 commenti

fumo in gravidanza

Al corso preparto frequentato quando aspettavo Supernano, le ostetriche hanno molto insistito sull’evitare di esporre il bebè al fumo passivo. E sono state tassative nel sottolineare che mai si deve fumare in presenza di un bambino e che un fumatore prima di entrare a contatto con un neonato deve lavarsi le mani e addirittura i denti. Chiaramente alla mamma è vietato fumare. In passato si pensava che questo divieto non dovesse essere esteso ai papà. Adesso lo stop al fumo è anche per loro. Ne parlavo oggi con amici fumatori “alla caccia della cicogna”. Io sono stata piuttosto ferma nell’incitarli a smettere, la mia amica ha detto che avrebbe smesso una volta incinta, lui non ci pensa neppure.

Continua a leggere: Il fumo dei papà nuoce gravemente al neonato…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Gravidanza Contrassegnato con: fumo, gravidanza, neonato, salute

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Pagina successiva »

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
    CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
  • Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente
    Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA