• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Archivi per neonato

Nuovi arrivati…è geloso della sorellina (o del fratellino)?

26 Gennaio 2011 by Mamma Medico 15 commenti

gelosia fratello e sorella

È la classica domanda che mi viene fatta da oltre 9 mesi. E si perché tutti hanno cominciato a porla quando microba era ancora nella pancia. Ma è geloso? Come l’ha presa? Vorrei rispondere con una battuta: “In braccio”. Invece do risposte vaghe e un po’ scaramantiche: no, non sembrerebbe, speriamo vada avanti così…..

In realtà Supernano, passato un primo momento di disorientamento dovuto alla notizia che il bimbo nella pancia della mamma era in realtà una bimba, è sempre stato molto entusiasta, affettuoso e partecipe. Non ha mai dato segni di squilibrio né ha mai fatto quelle strane cose tanto descritte dalle solite “simpatiche” conoscenti…

È chiaro che sia io che Papà Chef abbiamo adottato una strategia comune:

  • Lo abbiamo coinvolto tantissimo
  • nei limiti del possibile abbiamo cercato almeno all’inizio di non scalfire il suo mondo. Microba si è inserita piano piano

Continua a leggere: Nuovi arrivati…è geloso della sorellina (o del fratellino)?…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Psicologia Contrassegnato con: bambini, gelosia, mamma, neonato

La Tosse nel bambino

11 Gennaio 2011 by Mamma Medico 20 commenti

Tosse, raffreddore e infezioni respiratorie

La tosse è una delle principali cause di ricorso alle cure del pediatra e spesso ne mette a dura prova l’abilità per capirne le cause e identificarne i rimedi. La tosse è un importante meccanismo di difesa che ha la funzione di espellere i corpi estranei inalati e rimuovere le secrezioni prodotte in eccesso nelle vie respiratorie.

E’ stato calcolato che in un bambino sano sono fisiologici dai 10 ai 34 colpi di tosse in 24 ore. Considerando che in un bambino sano sono possibili 5-8 infezioni respiratorie all’anno e che ogni infezione è associata a 7-9 giorni di tosse, sono possibili 35-72 giorni di tosse all’anno nel bambino.

Continua a leggere: La Tosse nel bambino…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Patologie respiratorie Contrassegnato con: aerosol, infezioni respiratorie, laringite, neonato, raffreddore, tosse, virus

La SIDS: sindrome della morte improvvisa del neonato

29 Dicembre 2010 by Mamma Medico 14 commenti

SIDS Sindrome Morte Improvvida del Neonato

La SIDS (Sudden Infant Death Syndrome) è la morte improvvisa del lattante chiamata anche “morte bianca” o “morte in culla“ e può colpire bambini nel primo anno di vita. La SIDS, nel nostro Paese, è praticamente l’unica causa di morte nel primo anno di vita, se non si considera il periodo neonatale (primo mese). In Italia ogni anno nascono 500.000 bambini e ci sono circa 250 morti per SIDS.

Le cause sono ancora sconosciute ma sono ben conosciuti alcuni comportamenti preventivi. Si è osservato, cioè, che laddove si seguono delle poche e semplici regole di vita l’incidenza della SIDS cala addirittura del 50%. La prevenzione comincia dal dormire in posizione corretta.

Continua a leggere: La SIDS: sindrome della morte improvvisa del neonato…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Prevenzione Contrassegnato con: infant death syndrome, morte in culla, neonato, prevenzione, sids

La crosta lattea nei neonati

16 Dicembre 2010 by Mamma Medico 17 commenti

Crosta Lattea

Può capitare che la testina dei neonati appaia squamata e ricoperta da crosticine giallognole e unte. E’ la crosta lattea, ovvero la forma infantile della dermatite seborroica (da non confondere con la dermatite atopica) che si localizza principalmente sulla testa, ma che può estendersi anche alla zona delle sopracciglia, ascelle, dietro le orecchie e si presenta nel 3-4% dei neonati.

Nonostante il nome, legato ad antiche tradizioni popolari, è dimostrato che la crosta lattea non è causata dall’alimentazione del neonato, né dipende da carenze igieniche della mamma. In realtà le cause non sono ancora del tutto note: alcuni esperti pensano che sia causata dagli ormoni materni ancora in circolo che portano a una eccessiva stimolazione delle ghiandole sebacee, altri pensano a un fungo.

Continua a leggere: La crosta lattea nei neonati…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Dermatologia Contrassegnato con: crosta lattea, crosticine, dermatite seborroica, neonato, olio di mandorle, olio d’oliva, testa

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
    CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
  • Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente
    Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA