• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Archivi per piscina

A piedi nudi sulla sabbia

21 Luglio 2015 by Mamma Medico Lascia un commento

IMG_7530

Ho già scritto più volte di quanto supernano sia strano in tema di abbigliamento e anche in quanto a scarpe non scherza. Vive in scarpe da ginnastica e calze 365 giorni all’anno, l’ultima volta che ha indossato un paio di sandali aveva 2 anni, una sola volta durante quella lontana estate. Le ciabatte sono tollerate solo in piscina mentre a casa cammina scalzo, a volte snobbando pure gli antiscivolo.
Per microba il discorso è ovviamente diverso. Da vera donnina la sua  passione per le scarpe batte quella verso qualsiasi altro capo di abbigliamento. In questo caso le discussioni sono per non acquistare l’ennesimo paio di sandaletti, per indossare scarpette chiuse al parco o per convincerla che le ballerine non sono proprio adatte al suo piede.
Continua a leggere: A piedi nudi sulla sabbia…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: abbigliamento per bambini, camminare a piedi nudi, mare, piscina, scarpe da bambino

Pensieri e propositi di Ferragosto…

15 Agosto 2013 by Mamma Medico 3 commenti

2013-08-13 14.23.45aSono sdraiata sul lettino sotto l’ombrellone, lusso che mi ha concesso e obbligato l’avanzare dell’età: da qualche anno non tollero più asciugamani a terra e ore sotto il sole. Guardo i miei bambini giocare felici in acqua e mi godo estasiata uno dei rari momenti di complicità fra fratelli: stanno cantando canzoni sciocche inventate da loro, tirandosi una formina “tipo” palla. E mentre li osservo partono i pensieri: ferragosto è un po’ come il capodanno, fa da ponte fra “vecchio” e ”nuovo”, segna almeno la metà delle vacanze, traina verso il  ritorno alla vita cittadina. Da un lato vorrei che questi giorni non passassero mai, ma da un altro so che tutta questa “noia”, seppure momentanea, non fa per me, per cui ben conscia che il ferragosto lascerà velocemente il passo ad altro, penso a tutto quello che farò o vorrei fare una volta tornata a casa.

Continua a leggere: Pensieri e propositi di Ferragosto……

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: canzoni, Ferragosto, formina, fratelli, mare, ombrellone, palla, piscina, Sole

Le cose belle

14 Marzo 2013 by Mamma Medico 2 commenti

cose belle

Sono una affezionata lettrice del blog nonsolomamma, mi piace come è scritto, come elastimamma racconta la vita impegnativa di una donna lavoratrice e mamma di 3 bambini. Spesso mi sono chiesta come faccia. Io che di bambini ne ho solo 2, che ho un lavoro, non part time ma che mi permette di gestire la famiglia, che ho un marito abbastanza intercambiabile con me e comunque presente quando devo lavorare alla notte o nei week end. Ma nonostante tutto in questo periodo sono distrutta e già alla prima ora del mattino, dalle 7 alle 8, mi sembra di essere in piedi ….da sempre. E la causa è microba, il mio piccolo diavoletto travestito da angioletto.

Continua a leggere: Le cose belle…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: blog, leggere, lego, part time, piscina, scuola, tic

Le verruche: cosa sono e come si curano

4 Maggio 2011 by Mamma Medico 4 commenti

Le Verruche

Le verruche sono infezioni della pelle causate da virus della famiglia del papilloma virus umano (HPV). Possono colpire qualsiasi parte del corpo, ma tendono ad invadere le aree calde e umide, come i taglietti od i graffi sulle dita di mani e piedi. Il semplice contatto con una verruca di qualcun altro non garantisce automaticamente il contrarre l’infezione. In realtà però i virus che causano le verruche si trasferiscono proprio da persona a persona tramite il contatto fisico ravvicinato o tramite il contatto con una superficie toccata dalla persona infetta, come il pavimento della doccia. Un taglietto o un graffio può rendere qualsiasi area della pelle più vulnerabile alle verruche ed anche pizzicare una verruca può far diffondere l’infezione in altre parti del corpo. Le verruche di solito non causano alcun problema, quindi non sempre è necessario asportarle. Senza alcuna cura, una verruca può impiegare da 6 mesi a 2 anni per scomparire completamente.

Continua a leggere: Le verruche: cosa sono e come si curano…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Dermatologia Contrassegnato con: bambini, infezione, infezioni della pelle, papilloma virus, piscina, terapia laser, verruca

Congiuntivite e occhi rossi nei neonati e bambini: consigli per prevenire e curare

6 Dicembre 2010 by Mamma Medico 3 commenti

Congiuntivite e infezioni negli occhi dei bambini

La congiuntivite è uno dei motivi di allontanamento del bambino dalla comunità ed è anche una delle più frequenti “malattie” del bimbo che frequenta asili nido, scuole materne, ma anche piscine e mare perché la congiuntivite non ha stagionalità. Ma cos’è questa famigerata congiuntivite? È una infiammazione della congiuntiva, la membrana che riveste l’interno della palpebra e la parte bianca dell’occhio (la sclera). In inverno può essere causata da microbi esterni (per esempio dovuti al toccarsi gli occhi con le mani sporche) o da virus che contemporaneamente stanno infiammando le prime vie aeree. In primavera, può trattarsi di una allergia a pollini. In estate, di una reazione alla luce solare intensa. Gli occhi rossi sono quasi sempre sintomo di una qualche forma di congiuntivite. La malattia è molto comune, fastidiosa ma raramente pericolosa. Generalmente si manifesta con arrossamento della congiuntiva, gonfiore delle palpebre, sensazione di sabbia nell’occhio, prurito, lacrimazione intensa e intolleranza alla luce. Può avere diverse origini.

Continua a leggere: Congiuntivite e occhi rossi nei neonati e bambini: consigli per prevenire e curare…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Occhi Contrassegnato con: bruciore agli occhi, collirio, congiuntivite, malattie, occhi, occhi rossi, piscina, pollini, prurito

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
    Appendicite nei bambini: i 10 sintomi sospetti
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Le ustioni nei bambini: come comportarsi
    Le ustioni nei bambini: come comportarsi
  • Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?
    Febbre: perchè aspettare 3 giorni prima di iniziare l'antibiotico?

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA