Ecco un argomento molto interessante soprattutto per le mamme di figlie femmine: le infezioni delle vie urinarie.
Perché parlo delle femmine? Non per essere sessista o perché il problema non tocchi anche i maschi, ma perché è molto più frequente nelle donne.
Ma mentre una donna adulta in genere sa benissimo riconoscere i sintomi di una cistite (bruciore ad urinare, tendenza a fare “pipì” numerose volte, talora dolore al basso ventre o addirittura sangue nelle urine nei casi un po’ più importanti), diverso è il caso delle bambine. Quando c’è una vera e propria infezione e quando invece è solo bruciore da irritazione?
Da quando microba ha tolto il pannolino e soprattutto da quando va alla scuola materna spesso lamenta dei fastidi “lì”. Talora è irritata, talora meno, talora piange nel fare pipì. Il motivo è presto svelato: la scarsa igiene. Oppure l’uso di carta igienica ruvida. Anche il sedersi appoggiandosi non aiuta, ma non posso certo terrorizzarla quando va in bagno all’asilo….
Continua a leggere: Infezioni delle vie urinarie nei bambini: come riconoscerle…
Salviette detergenti per neonati possibile causa di dermatiti
Quando tempo fa scrissi un post sull’igiene del bambino, parlai anche dell’uso delle salviettine detergenti che andrebbe però limitato al cambio del bebè fuori casa; in realtà il consumo di questo prodotto fra i neonati, ma non solo, dimostra che non è così.
Basti pensare che spesso anche nelle scuole dell’infanzia oltre alla richiesta di carta igienica e fazzoletti di carta si aggiunge quello delle salviettine detergenti. E con l’aumentato uso di tali prodotti si sta verificando anche un crescente numero di disturbi alla pelle che vanno dalle dermatiti fino a secrezione di liquido biancastro che spesso indica un infezione di carattere batterico.
Continua a leggere: Salviette detergenti per neonati possibile causa di dermatiti…