Tacciatemi di superficialità, ma non avevo mai preso più di tanto in considerazione il problema della sicurezza in casa. Non per lodare Supernano, ma non ha mai avuto velleità di acrobata sul davanzale della finestra e a mia memoria dopo il primo secco “NO”, non ha più toccato le prese elettriche, i fili della corrente o i detersivi. Microba è una “simpatica canaglia”. Sa cosa deve o non deve fare, ma colta sul fatto ti guarda e ride. Con il suo sorriso disarmante. Nel suo caso “PREVENIRE è MEGLIO CHE CURARE”, pertanto nell’immediato futuro devo prendere provvedimenti per la sicurezza della casa.
Da una recente indagine ISTAT è emerso che in Italia ogni anno gli incidenti domestici coinvolgono più di 3 milioni di persone. Circa 68.000 sono bambini. Molti di questi incidenti potrebbero essere evitati, se venissero seguite alcune regole base.
Continua a leggere: I bambini e la sicurezza in casa…