• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Archivi per smalto

8 anni: auguri alla mia signorina

17 Aprile 2018 by Mamma Medico Lascia un commento

images

A te che oggi compi 8 anni, a te la mia bambina sempre più ragazzina, a te così difficile dura e spigolosa ma contemporaneamente così facile, affabile, dolce.
A te così entusiasta,  a te così propositiva.
A te che sei l’unica ad accorgerti di un mio vestito nuovo, se sono scarpe poi non parliamone, se ho rifatto lo smalto o se qualcosa non va.
A te, che mi riempi di “sei bellissima mamma” perché gli insulti ormai sono diminuiti e quando capitano mi dici che quelle cose non le pensi, ma ti escono solo perché sei arrabbiata.
A te che adori il rosa e il glitter e dici che da grande ti comprerai i vestiti da sola perché io ti compro abbigliamento più soft.
A te che brillano gli occhi per la nuova gonnellina finalmente “superfashion”
A te che sei bravissima a scuola, che non studi anche se mi dici il contrario, ma poi quando prendi 10 me lo confessi. E allora non posso più arrabbiarmi.
A te che sei una sportiva, che ti butti sulle piste da sci come nell’acqua fonda della piscina, ma associ il mare allo smalto ai piedi.
A te che brami di crescere ma poi mi abbracci e dici che vuoi tornare nella mia pancia.
A te che ami leggere, ami il teatro, ami le mostre.
A te che vuoi diventare un’artista e che “mamma mi spiace ma forse non farò la dottoressa”.
A te che tifi Juve, ma poi aggiungi l’Italia, il Milan e anche il Genoa e il Barcellona, per non fare torto a nessuno.
A te che amo ogni giorno di più
a te che sei la mia grande  gioia e la mia grande soddisfazione
a te  buon compleanno,  amore mio!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Varie Contrassegnato con: 8 anni, abbigliamento, compleanno, mamma, smalto

La scelta del baby make up

24 Febbraio 2017 by Mamma Medico 1 commento

images (2)

I tempi cambiano, e nello scriverlo mi sento mia nonna. Quando ero ragazzina mia mamma a lungo mi vietò il trucco, poi iniziai a “fregarla” con le creme colorate per i brufoli, ma di mascara e rossetti a lungo non se ne parlò. Adesso già all’asilo le bambine ricevono in regalo i trucchi giocattolo, usano lo smalto delle mamme e alle medie grazie anche ai tutorial che si trovano online, sono perfettamente in grado di stendere fondotinta e applicare ombretti e mascara e di conseguenza ne chiedono l’acquisto. Il fenomeno del baby make up è talmente in crescita che fra le ragazzine dagli 8 ai 12 anni si è registrato un aumento del 16.7% di dermatiti da contatto proprio dovuta ai cosmetici.
Che fare allora? Vietarne l’uso? No. Sarebbe  inutile e controproducente, molto meglio insegnare alle figlie a prendersi cura della propria pelle e spiegare di non scambiarsi fra amiche rossetti e pennelli per evitare contaminazioni batteriche e virali. Continua a leggere: La scelta del baby make up…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Dermatologia Contrassegnato con: acquisti, bambine, batteri, cosmetici, nichel, olio di jo, pelle, smalto

Trattamenti di bellezza in gravidanza

18 Luglio 2016 by Mamma Medico Lascia un commento

bellezza

Durante la gravidanza la futura mamma spesso ha dubbi ed ansie su molte cose della vita quotidiana. E l’ansia riguarda talora anche l’ argomento “bellezza”. Cosa può fare o non fare una donna in attesa? Avevo già postato qualcosa in passato, oggi facciamo una carrellata generale.
Tra i trattamenti di bellezza a cui è difficile rinunciare vi sono le sedute dal parrucchiere. I capelli possono essere trattati normalmente perché shampoo e piega non comportano pericoli. Dopo i primi tre mesi ci si può sottoporre alla tinta;  esistono, infatti, prodotti specifici che oltre ad essere privi di ammoniaca, sono particolarmente indicati perché non contengono sostanze tossiche; sarebbe però opportuno avvisare il parrucchiere e far si che eviti di applicare il prodotto direttamente sul cuoio capelluto, poiché attraverso la cute (anche se in piccola parte) potrebbe entrare nella circolazione materna e raggiungere il feto; utile inoltre che l’ambiente sia ben areato. Infatti la vera preoccupazione è quella di respirare i fumi di ammoniaca che potrebbero essere dannosi per il bambino. Via libera invece a colpi di sole o meches perché il colorante è racchiuso in un foglio di alluminio e la colorazione non tocca il cuoio capelluto, e a  tinture vegetali come l’henné che non comporta pericoli per il bambino perché è composto da sostanze naturali.
Continua a leggere: Trattamenti di bellezza in gravidanza…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Gravidanza Contrassegnato con: abbronzatura, bellezza in gravidanza, capelli, cosmetici, farmaci, feto, gravidanza, macchie, maschere, massaggi, olio di mandorle, protezione, shampoo, smalto, Sole, sostanze tossiche, unghie

Apparecchio per i denti e corretta igiene orale

19 Marzo 2013 by Mamma Medico Lascia un commento

denti e igiene oraleDei dentini dei nostri bambini ho parlato già diverse volte, ma nonostante questo l’argomento meriterebbe numerosissimi altri trattati. Ogni fascia d’età ha le sue potenziali problematiche e pertanto è di estrema importanza non abbassare mai la guardia in termine di igiene orale. Al momento siamo alle presi con «la caduta» dei primi dentini da latte. Supernano ha messo i primi dentini a 5 mesi e mezzo e a 5 anni e mezzo esatti ha perso i primi 2 incisivi inferiori. Tralascio la descrizione dell’evento e la sua grande emozione per questo passo importante verso «il diventare grande». Ma l’emozione è solo sua; io sono concentrata su uno dei 2 denti che  purtroppo sta crescendo storto. La cosa non dovrebbe preoccuparmi adesso perché la maggior parte dei dentisti non è interventista in così tenera età ritenendo che la mal posizione si può correggere da sola una volta terminata la dentizione definitiva, ma  chiaramente avrei preferito che il problema non si fosse per nulla posto e già vedo un futuro fatto di apparecchi e visite dentistiche. Per questo ho cominciato a documentarmi e ho accolto con entusiasmo la proposta fattami dal sito www.genitorichannel.it di scrivere questo post sull’igiene dei denti per chi usa l’apparecchio fisso. Per mia fortuna non ho mai portato l’apparecchio peri i denti, ma ricordo tutti i disturbi di parenti e amici con i classici «ferretti sui denti».

Continua a leggere: Apparecchio per i denti e corretta igiene orale…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Bocca Contrassegnato con: apparecchio fisso, denti, dentini, febbre, gengivite, igiene orale, smalto

Trattamento delle unghie in gravidanza

27 Novembre 2012 by Mamma Medico 4 commenti

Unghie in gravidanzaAlla fine della prima visita durante la gravidanza di Supernano, la ginecologa mi disse: “Non mi devi chiedere niente? Ad esempio se puoi usare lo smalto sulle unghie?”. Io mi misi a ridere da un lato con un pizzico di incoscienza non pensando minimamente che i prodotti di bellezza potessero danneggiare il feto, dall’altro perché neppure allora avevo molto tempo da dedicare alla mia bellezza. La ginecologa rise a sua volta e rispose: “Comunque lo puoi usare”. L’argomento finì lì.

Continua a leggere: Trattamento delle unghie in gravidanza…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Gravidanza Contrassegnato con: acido folico, calcio, gravidanza, nausea, smalto, unghie

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
    CENTRI ANTIVELENO IN ITALIA
  • Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
    Bambini che zoppicano: la sinovite reattiva dell’anca
  • Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente
    Macchie rosa sul pannolino: un problema frequente

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA