• HOME
  • CATEGORIE
    • Allattamento
    • Allergie
    • Alimentazione
    • Bocca
    • Capelli
    • Dermatologia
    • Gravidanza
    • Igiene
    • Malattie genetiche
    • Malattie infettive
    • Metabolismo bambini
    • Occhi
    • Prevenzione
    • Problemi addominali
    • Problemi Intestinali
    • Psicologia
    • Sicurezza
    • Sostanze nocive
    • Sport e Salute
    • Traumi
    • Varie
  • MALATTIE RESPIRATORIE
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • APP iDOC SALUTE
    • APP di iDoc – Privacy

MammaMedico.it

Consigli per la salute dei nostri bambini

Ti trovi qui: Home / Traumi / Disavventure di uno sportivo

Disavventure di uno sportivo

16 Luglio 2017 by Mamma Medico 3 commenti

braccio

Supernano è uno sportivo. Di quelli che vivrebbero di sport e  palle di qualsiasi tipo.
Lo scorso anno ha giocato a basket con un dito rotto. Steccato dalla sottoscritta. Madre utile e degenere contemporaneamente.
Ma come si faceva a rinunciare alle ultime partite del campionato?
Quest’anno però ha voluto bissare e fare anche di meglio. Nel giro di 10 giorni due accessi al pronto soccorso. La mamma sarà pure medico ma non ha la sfera di cristallo e soprattutto non ha il dono dell’ubiquità.
Primo incidente al campus dell’oratorio.
Messaggio di wapp: “mamma mi sono fatto male al polso” e a seguire “non lo muovo” “mi fa molto male” “puoi venire a prendermi prima?”. Per la cronaca il ragazzo era dotato in via eccezionale di telefono perché dovendo lavorare io fino a pomeriggio inoltrato sarebbe dovuto tornare a casa da solo. Ecco, proprio quel giorno come sarei potuta uscire prima? Per una volta è stato coinvolto papàchef ma è chiaro che per l’aspetto medico si debba attendere il mio arrivo. E poiché per esperienza le fratture del polso, dette “a legno verde” nei bambini, sono subdole la mamma-medico diventa un po’ meno degenere del solito e decide di effettuare il primo accesso in pronto soccorso in veste di mamma. 5 ore di attesa per sentirsi dire “non è rotto ma mettiamo lo stesso un gessetto, torni però domani per il referto”. Stremata non ho osato ribattere e supernano ha vinto il suo primo gesso.
Il polso non era effettivamente rotto e decisi che 5 giorni erano sufficienti per una contusione. Anche perché lo sportivo doveva partire per il campus di tennis.

E qui l’altro inconveniente. Per fortuna a fine settimana. Proprio mentre attendevo felice il ritorno di microba e non avevo in testa null’altro che abbracciare la piccola di casa, squilla il telefono. Non so cosa mi spinse a rispondere ad un numero sconosciuto in un momento in cui non volevo avere altre distrazioni. Lacrime a fiume di supernano:  “mammmmmamaaammma ti passo il dottore”. Era vivo ma io morii all’istante. Quando ripresi il controllo di me stessa capii che si era “solo” tagliato un ginocchio. L’incidente gli valse i suoi primi due punti e il secondo accesso in pronto soccorso della vita. Questa volta senza mamma al seguito. E per fortuna perché le urla le si udirono anche a 100 km di distanza. Così come quelle lanciate nei giorni successivi, una volta a casa, quando mi toccò effettuare le medicazioni.

Ora è tornato intero. Muove ogni arto e ha ripreso a pieno regime le sue attività sportive. Lo devo limitare? No. Spero che i due eventi siano un caso. Ma in estate quanti rischi corrono bambini e non che praticano sport senza il giusto allenamento?

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Traumi Contrassegnato con: attività sportive, dottore, gesso, mammamedico, medicazioni, pronto soccorso, punti, sport, tennis, traumi

Info Mamma Medico

I consigli di Mamma Medico. Tante informazioni per la salute di bambini e neonati e tanti utili consigli anche per le mamme e le donne in gravidanza

Commenti

  1. fraga dice

    29 Luglio 2017 alle 15:52

    ma noi abbiamo fatto di meglio…al secondo giorno di mare il pupastro ha pensato di saltare giù da un muretto e di rompersi ulna e radio, ovviamente frattura scomposta…riduzione della frattura in sala operatoria, notte in ospedale e gesso per 30 giorni. In conclusione tre settimane di mare con il gesso coperto da una protezione in gomma per permettergli di fare il bagno e giocare sulla spiaggia. Lunedì rimuoviamo il gesso incrociando le dita…

  2. Mamma Medico dice

    4 Agosto 2017 alle 16:26

    @fraga, povero… direi si, avete fatto proprio di meglio…come va ora?

  3. fraga dice

    9 Agosto 2017 alle 21:41

    Va molto bene, grazie. Muove polso e braccio senza alcun dolore ed è tornato a fare quel che faceva prima. Ci siamo solo astenuti dal mandarlo al centro estivo, dove poteva andare a cavallo, arrampicare e chissà che altro, per ovvi motivi precauzionali ma direi che è a posto. Certo il braccino deve ancora tornare normale ma i bambini sono incredibili, hanno una capacità di ripresa fenomenale. E poi non devono mancare i complimenti all’ortopedico che l’ha operato perchè è stato davvero bravo e la frattura orribile!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguimi anche su

RSSTwitterFacebookYoutube

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

I post più letti

  • La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
    La pubalgia e il dolore all’inguine nei bambini
  • Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
    Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • I terribili 4 anni
    I terribili 4 anni
  • La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
    La tigna: cos’è? come si manifesta? Come si cura?
  • Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto
    Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Ultimi commenti

  • Rossella su Traumi della bocca nei bambini:cosa fare?
  • Nadia su Quanto latte in formula deve bere un neonato?
  • Sara su La mamma casalinga
  • Sabina su Aerosol con farmaci e soluzione fisiologica: efficacia e utilizzo corretto

Link Amici

  • Bravi Bimbi
  • Coniugata. Due figli
  • Diario del Web
  • Donna In
  • Il Giardino di Arianna
  • Il Giardino di Arianna – Blog
  • Mamma Oggi
  • Mamme come me
  • Mamme Domani
  • Nonsolomamma
  • OK SALUTE – RCS PERIODICI
  • Viva la Mamma
Submit my blog Health motori di ricerca italiani

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua navigazione. Se desideri continuare acconsenti al loro uso; clicca su esci se non vuoi proseguire.Accetta Informazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA