Che il gioco del calcio, sport amatissimo da grandi e piccini possa essere pericoloso dal punto di vista dei possibili traumi, anche e soprattutto cranici, è ovvietà e in realtà non sarebbe stato necessario uno studio per dirlo. Eppure lo studio è stato fatto dai ricercatori della Colorado School of Public Health e della University of Colorado e pubblicato sulla rivista Jama Pediatrics.
Gli studiosi hanno analizzato i dati raccolti nelle annate 2005-2014 su un ampio campione rappresentativo di scuole superiori degli Stati Uniti. Nel calcio maschile sono stati riscontrati 332 traumi rispetto a circa 1,6 milioni di esposizioni al rischio, pari a 3 traumi su 10.000. La cifra era più alta nel calcio femminile, circa 4,5 traumi su 10.000. Sia per i ragazzi che per le ragazze la causa più comune di trauma cranico è da contatto fra giocatori.
La ricerca effettuata su un amplissimo bacino ha tutto sommato riscontrato un numero molto esiguo di casi, una probabilità non così diversa da quello che può capitare durante il gioco spontaneo tra bambini e non maggiore di quello che si verifica in altri sport. Inoltre i traumi cranici che si possono verificare in una partita non sono necessariamente gravi, spesso solo una contusione o lacerazione.
Snowy dice
The accident of finding this post has breihtgned my day